• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

3+1 aggiornamenti per perdonare Facebook dal bug nei messaggi privati

Score

469 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Barzaghi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/09/2012

Come anticipavamo proprio ieri con il caso bug, Facebook non sta attraversando un periodo brillante, soprattutto dal lato della sua immagine e dell'engagement degli utenti.

A qualche giorno dalla fine di settembre, un mese ricco di novità e aggiornamenti per tutti i principali social network (Google, Twitter, Facebook e LinkedIn), apprezziamo però lo sforzo del team guidato da Mark Zuckerberg che non fa eccezioni, sempre pronto a stupirci con nuovi strumenti e funzionalità.

Notizie ufficiali, rilasciate e diffuse in rete negli ultimi giorni, che abbiamo voluto raccogliere in unico post da conservare sul vostro "comodino virtuale" e rileggere ogni volta che avete qualche dubbio ;-) Scopriamole insieme!

1.Facebook Exchange (FBX)

Lanciato in versione sperimentale solo per alcuni big spender a giugno 2012, è stato ufficialmente introdotto per tutti lo scorso 13 settembre. Come ci spiegano in "Introducing Facebook Exchange" sul blog ufficiale, Facebook Exchange, o se preferite FBX, è una nuova modalità di acquisizione di pubblicità attraverso il Real Time Bidding ossia un sistema di offerte in tempo reale in grado, attraverso l'utilizzo di cookies, di fornire annunci pubblicitari "su misura dell'utente".

In questo modo sarà possbile offrirgli tempestivamente, quando si trova su Facebook, esattamente quello che vuole e/o ha ricercato in rete.

Molto interessante ci viene da dire, ma come funziona? In realtà il meccanismo è abbastanza semplice e si base su due elementi fondamentali:

  • Cookies: breve stringhe di codice che tengono traccia delle nostre attività/ricerche/navigazioni online;
  • DSP (Demand-Side Platform): un sistema che permette ai centri media di gestire, controllare e massimizzare l'impatto delle loro offerte pubblicitarie attraverso un'unica interfaccia.

Il sistema Facebook Exchange fa sì che, nel momento in cui un utente visita un sito, entri in gioco il cookie che registrerà l'interesse dello stesso soggetto dando la possibilità di targetizzare l'annuncio pubblicitario di quel sito a quel determinato utente nel momento in cui utilizza Facebook. FBX consente così alle aziende di analizzare i dati di insight dei consumatori e la loro cronologia di navigazione per raggiungere lo stesso pubblico su Facebook nel momento giusto grazie alle offerte in tempo reale gestite dalla DSP.

Complicato? Facciamo un esempio che chiarisce meglio l'idea.  State navigando su un sito di articoli sportivi alla ricerca di un paio di scarpe da running. Leggete, guardate le foto, andate alla ricerca del prezzo ma decidete che non è ancora il momento di procedere con l'acquisto. Sarà molto probabile (se il sito utilizza FBX) che al prossimo vostro utilizzo di Facebook vedrete comparire nella barra laterale destra un annuncio per l'acquisto di scarpe da running del modello che stavate cercando. Annuncio che l'azienda ha posizionato grazie alla DSP e alla possibilità di "contrattare" l'offerta in tempo reale nel momento in cui stavate navigando sul sito.

Si tratta di annunci display classici (quindi non Sponsored Stories e non Mobile Ads) che vengono posizionati sulla barra laterale destra, calcolati a CPM.  Quali  i vantaggi allora?

  • Altamente targetizzati: senza ombra di dubbio un annuncio di questo tipo sarà molto più rilevante e "personalizzato" rispetto ad uno generico del brand a cui l'utente può non essere interessato;
  • "Al momento giusto": grazie al real-time bidding l'annuncio è mostrato quasi in tempo reale sul social network, quando l'utente mostra interesse al sito e ai prodotti/servizi;
  • Top-of-mind: questa sorta di re-targeting (sul sito e su FB) è ottimale per il brand e i suoi prodotti che hanno la possibilità di posizionarsi e rimanere nella mente del consumatore quando l'idea di quel prodotto è ancora "fresca" nella sua mente.

Attenzione però: nonostante l'alto livello di efficacia che sembra offrire, Facebook Exchange non è sempre lo strumento più adatto. Come spiega nell' annuncio ufficiale Scott Shapiro, Product Marketing manager di Facebook Exchange:

"Facebook Exchange è perfetto quando l'obiettivo è raggiungere una conversazione, un utente al di fuori di Facebook e i dati utilizzati per raggiungere tale obiettivo esistono al di fuori dello stesso social network. Quando invece gli obiettivi sono aumentare l'awareness e l'apprezzamento del brand, gli strumenti "nativi" di Facebook sono solitamente migliori perchè utilizzano tutti formati e le posizioni combinati con l'opzione di elevata tergetizzazione e profilazione degli utenti."

La stessa guida ufficiale ci conferma infatti che Facebook Exchange non va a sostituire la vostra esistente strategia di digital advertising bensì ne diventa complementare: utilizzati insieme sembrano costituire uno strumento davvero efficace per raggiungere i vostri obiettivi di marketing ;-)

2. Facebook Offers per tutti

"Oggi siamo felici di annunciare che le Offers saranno disponibili globalmente per tutti. Abbiamo inoltre aggiunto alcune funzioni e caratteristiche migliorandole sia per gli utenti che per le aziende."

Così Facebook ha annunciato che dal 20 settembre tutte le aziende con più di 400 fan possono creare le loro Offers direttamente dalla loro pagina FB con maggior possibilità di aumentare traffico, vendite e la loro presenza all'interno delle News Feed (il luogo dove tutti condividono e ricevono gli aggiornamenti di amici, persone, brand  che interessano) con conseguente maggior visibilità. Secondo una recente ricerca di ComScore sembra infatti che le persone trascorrano il 40% del tempo su Facebook proprio nell'area News Feed.

Esserci, grazie alle Offers, è  dunque un'ottima opportunità per brand ed aziende per raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico; ma attenzione, prima di farsi prendere dall'entusiasmo e 'lanciarvi' vi suggeriamo di pensare se davvero sarete in grado di gestire richieste, contatti, ordini, gusti che questo tipo di iniziative può generare anche in brevissimo tempo, come è accaduto con il caso del piccolo store di abbigliamento Gate51 riportato da Marketing Arena. Dunque pensiero e strategia alla base, altrimenti il risultato sarà l'opposto di quello desiderato ;-)

Il funzionamento di questo nuovo servizio di social shopping è in verità molto semplice, come spiegato ad aprile in "Facebook Offers: ecco le prime esperienze italiane di social shopping": nel post dove potete trovare la spiegazione dei diversi passaggi per creare l'offerta con alcuni consigli ed esempi italiani.

In realtà, il rilascio globale di questi ultimi giorni è accompagnato da alcuni aggiornamenti e nuove funzionalità:

  • Tre tipologie di offerte:  Solo nel negozio, Nel negozio e online e Solo online
  • Codice a barre: un codice scannerizzabile, da utilizzare con le offerte " Solo nel negozio", che apparirà nell' e-mail inviata a coloro che richiedono l'offerta, rendendo più veloce e semplice l'utilizzo dello sconto e il tracking dei risultati
  • Codice univoco online: un codice di utilizzo che le persone devono inserire sul vostro sito web se vogliono beneficiare dello sconto/promozione. Questa funzione è disponibile per le offerte "Solo Online" o " Nel Negozio e Online"
  • Advertising: per poter usufruire delle Offers sarà necessario investire anche nelle classiche FB Ads per poter meglio targettizare, stimolare la distribuzione e aumentare la visibilità dell'offerta. Secondo Business Insider Facebook richiederà una spesa in pubblicità di almeno 5 $ per promuovere ogni FB Offer ad un pubblico targettizzato di fan e amici di fan.

Queste nuove funzionalità hanno così un duplice obiettivo. Da un lato, migliorano e potenziano il servizio di social shopping per brand, aziende ed utenti introducendo e favorendo le possibilità di e-commerce; dall'altro favoriscono Facebook stesso attraverso il requisito di investimento in altre attività di advertising per poter usufruire delle stesse Offers.

In attesa di iniziare a vedere in rete qualche altro esempio di brand italiani per verficare se impatto e risultati positivi sono davvero come promettono, potete approfondire e scoprire tutti i dettagli e suggerimenti per creare le migliori Offers nel centro assistenza di Facebook ;-)

3. Aggiornamenti Mobile

Settembre è tempo di novità e aggiornamenti anche per le versioni Mobile di Facebook. Aggiornamenti fondamentali e sempre più "dovuti" in quanto permettono alle persone di interagire maggiormente, più velocemente e ovunque ci si trovi e ai brand di meglio coinvolgere e conversare con i propri clienti. Ecco brevemente gli ultimi rilasci:

  • Facebook iPhone e iPad app: grazie al rilascio del software IOS6 è ora più facile e veloce per le persone rimanere in contatto con amici e propri contatti e per i brand coinvolgere e farsi notare. Maggior interazione e integrazione quindi: postare e condividere una foto direttamente dalla app Camera, la propria posizione da Mappe, i link da Safari, sincronizzare i contatti e gli eventi ...
  • Facebook e Facebook Messanger per Android: nuova interfaccia grafica per le conversazioni, nuova funzionalità che permette di vedere subito gli amici disponibili ed inserirli nei preferiti e possibilità per alcuni devices di mandare messaggi dalla app Messanger direttamente ai tuoi contatti telefonici.

Per brand ed aziende ciò significa 3 principali vantaggi su cui riflettere:

  • Raggiungere i propri clienti su larga scala: gli utenti che utilizzano Facebook in versione mobile sono ormai più di 540 milioni al mese. Non esserci significa perdere una grande opportunità di interagire, coinvolgere e rendersi visibili.
  • Raggiungere i propri clienti nel modo migliore grazie all'opzione di targetizzazione: come per il web anche su mobile è possibile lanciare campagne altamente targetizzate. Utenti profilati quindi non solo in base ai classici dati demografici, ma anche per interessi, attività, istruzione, lavoro ...
  • Presenza del brand nelle News Feed: anche per la versione mobile i post dei brand appaiono nelle News Feed,  il miglior luogo per raggiungere gli utenti. Come già anticipato, infatti, gli utenti trascorrono il 40% del tempo che sono su FB in questa sezione ed è quindi molto più probabile che interagiscano con il contenuto offerto da un brand in quest' area rispetto che nelle pagine brand. Piccolo ma fondamentale consiglio: creare contenuti interessanti, vitali, di impatto che spingano l'utente ad agire. Insomma, come sempre, "Content is the King"! :-)

Tre importanti aggiornamenti dunque, diventati ufficiali e presto diffusi in tutto il mondo, che testimoniano la direzione verso cui Facebook si sta sempre più dirigendo : l'Advertising e il Mobile!

... e il +1?!

Vi abbiamo così parlato di 3 nuovi aggiornamenti e rilasci ufficiali, manca quindi il "+1" che promesso nel titolo :-)

L'abbiamo denominato così perchè riguarda più il profilo Facebook individuale di ognuno di noi che quello di aziende e brand. Si tratta di una nuova funzione del Registro Attività o Activity Log, lo strumento che permette di gestire e controllare attività e contenuti condivisi (post pubblicati, commenti, like, foto condivise, ect.). D'ora in poi sarà inserita anche la possibilità di gestire, controllare ed eventulamente eliminare la cronologia di ricerca. Potrete quindi, accedendo al registro attività, vedere le vostre ricerche ed eliminarle ogni volta che volete. L'obiettivo sembra sia quello di offrire maggior trasparenza e dare l'idea all'utente di avere maggior controllo su ciò che fa ;-)

Settimane intense, dunque,  quelle appena trascorse sul fronte Facebook. Molti gli aggiornamenti e le novità ma siamo sicuri che non finiranno qui: siamo pronti a nuove sorprese da parte del colosso di Zuckerberg. E voi? Cosa ne pensate? Avete già visto casi di successo e/o insuccesso di questi nuovi strumenti o siete rimasti troppo scottati dal 'caso bug'?

Scritto da

Francesca Barzaghi 

Appassionata di marketing e comunicazione, sono stata catturata dal mondo digital e dei Social Media. Dopo la laurea in Management Internazionale, un Master e il Social Media … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Barzaghi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Coca-Cola, IKEA e McDonald’s: le pubblicità più belle del 2023 (fino ad ora)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto