• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Con Adveyes monitoraggio e test di servizi mobile in tutto il mondo

Score

445 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Lotti 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2012

AdvEyes Monitoraggio e test di servizi mobile in tutto il mondo

Il 7 luglio 2012 a Roma abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Claudio Squarcella, vincitore dell’ultima edizione di InnovAction Lab 2012, che ci ha parlato di Adveyes, un'innovativa idea di business per il mercato dei servizi mobile.

Per maggiori informazioni sulla fase finale di InnovAction Lab 2012 vi rimandiamo al precedente articolo “I vincitori di InnovAction Lab 2012”

Prima di tutto vogliamo ringraziare Claudio Squarcella per la disponibilità e per il tempo che ci sta dedicando. E adesso scopriamo insieme come prendersi cura degli utenti anche attraverso servizi mobile e far crescere il proprio business, secondo l'idea di Adveyes.

Per iniziare, vuoi raccontarci un po’ di te?

Grazie innanzitutto a voi per l’opportunità. Io sono Claudio Squarcella, un dottorando di Ingegneria Informatica all’Università Roma Tre. Questo è quello che faccio nella vita da un anno e mezzo e sono esattamente a metà del percorso. Ho fatto diverse esperienze allʼestero, a cominciare dalla mia tesi di laurea.

Come è nata la tua idea di business, Adveyes?

Ho coinvolto un altro dottorando, Giordano Da Lozzo, che ha lavorato con me presso il RIPE NCC ad Amsterdam. Il nostro sogno era ed è quello di trasformare un’idea di ricerca in un progetto di business. Adveyes è l’occasione perfetta per realizzarlo.

Cos’è Adveyes?

AdvEyes Monitoraggio e test di servizi mobile in tutto il mondo

Adveyes è unʼidea di business rivolta a imprese che offrono servizi mobile ai propri utenti. Il progetto consiste nel fornire una piattaforma per fare dei test di performance e QoS di servizi mobile. La novità del nostro approccio risiede nel fatto che il nostro sistema impiega smartphone di utenti reali, in grande numero e sparsi in tutto il mondo. Le compagnie ricevono quindi dati concreti sulla qualità percepita dall’utente reale.

Per fare un esempio pratico di utilizzo del nostro prodotto, ipotizziamo che un cliente voglia conoscere le performance del proprio servizio mobile. Questo può semplicemente iscriversi sul sito di Adveyes, specificare quale applicazione monitorare, quanti test vuole fare e da quali regioni del mondo. Durante i test lʼutente visionerà una mappa geografica dove saranno visibili i risultati di tutti i test fatti in tempo reale.

Questo consente ai business di capire come il mondo reale percepisce ed utilizza i loro servizi dai dispositivi mobile. I nostri competitors non usano smartphone reali o, nel caso migliore, ne usano pochi e dedicati. Adveyes invece pone l’accento sul punto di vista dell’utente finale.

AdvEyes Monitoraggio e test di servizi mobile in tutto il mondo

Perché scegliere il mercato dei servizi mobile?

Il mercato mobile sta attraversando un periodo di grande crescita e rapido sviluppo. Uno dei punti fondamentali del business di molte aziende è quindi quello di garantire ottime prestazioni dei propri servizi mobile. Offrire loro un servizio di monitoraggio e di test delle performance delle loro app mobile è sicuramente unʼidea vincente perché risponde a necessità strategiche.

Voglio fare un esempio. Un ritardo di 3 secondi nel caricamento di contenuti mobile determina ogni anno un mancato guadagno per le imprese che fanno m-commerce stimato in 25 miliardi di dollari. La velocità e la qualità del servizio sono essenziali e imprescindibili. Adveyes aiuta le imprese a monitorare e testare queste due importantissime variabili.

Chi sono gli altri membri del team che hanno contribuito a realizzare Adveyes?

AdvEyes Monitoraggio e test di servizi mobile in tutto il mondo

Giordano Da Lozzo, dottorando in Ingegneria Informatica, Marwin Borst, laureando in Scienze Statistiche, infine Alvise A. Giacon, laureato in Marketing.

Avete vinto l’edizione 2012 di InnovAction Lab, vuoi raccontarci le tue sensazioni e soprattutto il “post-vittoria”?

C'era sicuramente molta incredulità essendo la nostra unʼidea decisamente tecnica. Il giorno della premiazione erano presenti diversi fondi di investimento. Abbiamo ricevuto moltissimi feedback positivi dagli stessi investitori, alcuni dei quali si sono mostrati interessati a diversi livelli di investimento su questo progetto.

Perché investire su Adveyes?

Perché è unʼidea innovativa, perché rappresenta un attraente modello B2B, perché ha un solido sostegno tecnologico, e soprattutto perché offre un servizio che può fare la differenza sul business delle imprese. Basti pensare che l’impiego di Adveyes potrebbe far guadagnare alle aziende ogni anno quei 25 miliardi di dollari che, come dicevamo prima, vengono persi per soli 3 secondi di ritardo.

Avete avuto una figura che vi è stata vicina nel momento della creazione ed affermazione della vostra idea?

Si, abbiamo trovato il nostro mentore in Stefano Antonelli, il quale in passato ha avuto grandi esperienze nellʼimprenditoria, startup e progetti in proprio. Stefano ci ha aiutato in maniera molto pragmatica e puntuale ogni qualvolta necessitavamo di un consiglio. Abbiamo ricevuto grande sostegno anche da tutta lʼorganizzazione di InnovAction Lab, che ci ha fornito feedback continui a partire da Augusto Coppola, Paolo Merialdo, Carlo Alberto Pratesi, Roberto Magnifico e i ragazzi partecipanti. Tutti danno feedback a tutti, con schiettezza e senza giri di parole, ogni punto di vista può fare la differenza.

Facciamo un grande in bocca al lupo a Claudio mentre gli auguriamo tanta soddisfazione per tutti i suoi progetti futuri!

Scritto da

Giulia Lotti 

Salve a tutti! Sono Giulia Lotti, laureata in Economia e Management con indirizzo in Marketing. Ho vissuto a São Paulo (Brasile) per qualche mese per scrivere la mia tesi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Lotti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto