• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Benessere 2.0: quando il prodotto viene lanciato da chi ne ha fatto esperienza

Score

254 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/07/2012


L’Activity & Wellness Blog Trip organizzato da Vita Nova Trentino Wellness in Val di Fiemme e Val di Fassa si è concluso ormai da dieci giorni, eppure l’hashtag dell’evento - #vitanova12 – non ha ancora esaurito il suo ciclo di vita. I ricordi, i racconti, le fotografie e i video continuano ad essere condivisi in rete, tenendo vivo un buzz che ha numeri di tutto rispetto: più 6,5  milioni di impression, più di 200.000 di reach, 1980 tweets prodotti, 190 differenti contributors, 230 foto su instagram, 4 video,  più di 1000 foto prodotte, 30  post.[ al momento]

Questo blog trip è il terzo evento di questo tipo promosso da Vita Nova Trentino Wellness, consorzio dei migliori hotel specializzati in benessere in Trentino, nell’ambito di un progetto di comunicazione web 2.0 iniziato un anno fa in collaborazione con (e su concept di) Alessio Carciofi, consulente di marketing non convenzionale per il turismo, ed Ideaturismo, affermata società di consulenza turistica di Trento.

L'Activity &  Wellness Blog Trip è stato organizzato con l’obiettivo di mostrare la montagna d’estate in tutte le sue declinazioni, dal benessere al movimento, dall’enogastronomia all’artigianato.

Il programma è stato denso di esperienze molto diverse, ma tutte autenticamente trentine: dall’adrenalina del rafting nel fiume Avisio alla magia di una passeggiata notturna alle cascate di Predazzo, dalla solennità dei canti tradizionali del Coro di Genzianella di Tesero all’incanto di un cielo stellato da ammirare col telescopio, dalla meraviglia delle sculture in legno di Bepo Mich al mistero delle favole ladine raccontate in una baita nel bosco.

Tra le esperienze di territorio ha avuto largo spazio l’enogastronomia, con degustazioni di Trento Doc,  grappe trentine e piccoli frutti Santorsola e con menù composti da piatti preparati con ingredienti locali, realizzati secondo la tradizione culinaria trentina, reinventandone gli accostamenti o la presentazione per un tocco di originalità.

La grande novità lanciata dall'Activity & Wellness Blog Trip è stato il trekking del benessere, nuovo prodotto wellness di Vita Nova lanciato per la prima volta in modalità totalmente 2.0: nessun catalogo descrittivo, nessuna foto patinata raffigurante modelli con corpi scolpiti, nessuna pubblicità tradizionale. Il trekking del benessere è stato provato per la prima volta dai travel blogger che partecipavano al blog trip, ed è stato comunicato quindi attraverso un'esperienza diretta ed autentica, condivisa in rete con le parole di chi l'ha vissuto sulla propria pelle, attraverso i propri occhi.

Il trekking del benessere è il wellness praticato fuori dalla SPA, a contatto diretto con la natura, anzi usando proprio la natura - l'erba, l'acqua, il vento, gli scenari della montagna - come elementi di benessere. Nei quattro giorni del blog trip, i partecipanti a #vitanova12 lo hanno sperimentato due volte, la prima volta camminando in silenzio e lentamente prima attraverso un prato fiorito e poi all’ombra degli alberi, all’ascolto dei suoni del bosco.

Alla fine del percorso, in mezzo all’erba e con vista sulle montagne,hanno goduto di un lungo massaggio accompagnato da una musica rilassante e da una voce che li guidava nella meditazione. La seconda esperienza di trekking del benessere è consistita in un Nordic Walking leggero, seguito da un percorso Kneipp naturale nelle acque molto fredde di una sorgente e da un’automassaggio plantare.

Il lancio 2.0 del trekking del benessere è un esempio di come anche un prodotto wellness, che siamo abituati a conoscere attraverso cataloghi specializzati ed atmosfere spesso molto costruite, può essere comunicato con grande successo attraverso i nuovi media e soprattutto secondo le nuove logiche della comunicazione 2.0: lo storytelling, l'esperienza autentica, le voci vere di persone reali che raccontano in rete ciò che vivono e sentono.

I nove travel blogger e giornalisti che hanno partecipato a #vitanova12 non solo hanno sperimentato per primi il trekking del benessere, ma hanno contribuito a crearlo: i loro feedback, i loro commenti, le parole che hanno usato per descrivere le sensazioni provate, hanno aiutato a definire il prodotto, che è nato con loro e con i loro racconti, sia online che offline, nei momenti di condivisione subito dopo le sessioni di trekking del benessere.

Proprio l’integrazione tra offline ed online è una delle chiavi di successo del progetto di comunicazione 2.0 che Vita Nova ha sviluppato quest’anno: l’organizzazione dei tre blog trip ha puntato sulle persone e sulle reti di relazioni presenti in un territorio che coltiva da sempre un vero e proprio culto dell’ospitalità. Molti soggetti locali, tra cui lo stesso Visit Trentino nonché le APT locali, varie associazioni e operatori privati, hanno dato il loro contributo, creando un senso di unità e di collaborazione per un obiettivo comune: raccontare il Trentino nel migliore e nel più autentico dei modi.

Obiettivo raggiunto, basta leggere i post entusiasti dei travel blogger e giornalisti che hanno partecipato non solo a quest’ultimo ma a tutti e tre i blog trip di Vita Nova Trentino Wellness, guardare al numero di persone che hanno partecipato alle conversazioni sul Trentino in concomitanza dei questi eventi e...guardare questo video.

Questo dimostra che le campagne di social media marketing di cui tanto si parla ultimamente, spesso con toni polemici, possono funzionare e hanno un altissimo valore comunicativo se poggiano su una strategia che mette in primo piano non gli strumenti ma i contenuti, non i canali ma le persone. Il lancio del trekking del benessere nell'ambito dell'Activity & Wellness Blog Trip è un'ulteriore conferma: chi, meglio di un testimone diretto che vive un'esperienza in prima persona e la racconta, può descrivere un prodotto o una destinazione e dare agli altri una motivazione reale per provarlo?

Guarda qui le foto di Followgram  e qui  puoi ripercorrere tutte le esperienze di #vitanova12

qui #vitanova11

ph credits & video Mario Mele 

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Email Marketing, SEO/SEM e Social Media sono ancora le basi di ogni digital strategy
4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto