• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Pane, Web & Salame 3 – Una giornata all'insegna dei contenuti di valore [EVENTO]

Score

557 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valentina Martinelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2012

pane_web_salame_3

Mercoledì scorso al grido di Pane, Web & Salame si sono radunati a Brescia oltre 270 “affamatissimi” professionisti e appassionati di web e social media per partecipare alla terza edizione dell’imperdibile evento per fare il punto sulla situazione dei social media in Italia.

Pane, Web & Salame è un format ormai consolidato: Castello Malvezzi come location e una ventina di relatori che in una giornata raccontano le loro esperienze attraverso brevi interventi, poco marchetta e tanto contenuto. Pragmatismo, pochi giri di parole e interesse altissimo – al punto che il tutto esaurito si è registrato un paio d’ore dopo l’apertura delle iscrizioni online.

Ma gli organizzatori hanno pensato anche a chi non è riuscito a esserci: diretta streaming su CheFuturo e Giornale di Brescia e #pwes3, l’hashtag attraverso il quale seguire e commentare la giornata. La risposta dei partecipanti – live o streaming che fossero - non si è fatta attendere, #pwes3 è volato nelle prime posizioni dei Trend Topic in poche ore.

Alle 9.30, come da programma, i tre organizzatori Davide Dattoli, Fabrizio Martire e Alessandro Mininno hanno inaugurato la terza edizione e introdotto il primo intervento: "2012 Odissea nei Social" di Simone Tornabene - Cemit Interactive Media - Gruppo Mondadori. Un rapido ma esaustivo punto della situazione dei social media, con particolare riguardo all’Italia e al pericolo dell’information overload.

Gli organizzatori di Pane, Web & Salame

Credit: Dario Pagnoni

Subito dopo " The Online Experience Design Of Fabrica", l’intervento di Omar Vulpinari di Fabrica - Centro di Ricerca sulla Comunicazione del Gruppo Benetton e di Oliviero Toscani.

A seguire Alessandro Fontana di Social@Ogilvy ha descritto tutte le caratteristiche di un social brand nel suo intervento "Social Customer Care. Indesit Genuine Football Fan" è stata la prima vera case history della giornata: lo speech di Ottavio Nava di We Are Social ha descritto la sfida intrapresa da Indesit. Calcio ed elettrodomestici, due mondi apparentemente lontani coinvolti in un contest internazionale che ha ottenuto grandi risultati (si parla di oltre 500mila contatti in 11 mesi).

Dopo il coffee break deliziato dalla Spongada, dolce tipico della Val Camonica, è stata la volta di Marco Pietribiasi di Develon. "Leica X-Talent", una case history di grandissimo successo dai risvolti tragicomici raccontata da chi l’ha vissuta dietro le quinte. La platea ha seguito a bocca aperta i numeri del contest Leica, salvo scoppiare in fragorose risate quando Marco ha raccontato di boicottaggi e fake con i quali il suo staff si è dovuto misurare (degno di nota il passaggio sulle lezioni imparate raccontate attraverso 10 canzoni).

La parola è poi passata a Lara Ermacora di Open Knowledge con l’intervento "Does B2B Social Media Marketing Really Works?", una riflessione sulle opportunità di sfruttamento dei social per il settore b2b.

A seguire Stefania Fussi di Viralbeat ha raccontato i retroscena di una campagna che per i social addicted ha fatto scuola:"Ben & Jerry's For Good Ideas". Un brand di gelati che si fa portatore di progetti sociali attraverso programmi di micro-finanziamento.

Ultimo speech della mattinata GILDA35 E LE TWITSTAR, in realtà è stato un contributo video di Giovanni Scrofani – fondatore di Gilda35. Un intervento esilerante, soprattutto nel passaggio sulle incongruenze e le bizzarrie delle star su Twitter.

Dopo la deliziosa pausa pranzo – pane, salame e tanto altro – un altro contributo "particolare" ha divertito la platea: Alessandro Mininno di Gummy Industries e organizzatore di Pane, Web & Salame ha disquisito di "Sex, Drugs & Social Network", ovvero come gli argomenti tabù nei social network siano alla base di economie molto floride nel web.

A seguire "Oltre il Check-in" di Fabio Lalli, co-founder di Followgram. La piattaforma - tutta italiana - collegata a Instagram che consente di avere una vanity url delle proprie fotografie e di integrare il follow button per i blog.

È stata poi la volta di Giuseppe D’Antonio con "CircleMe: Creazione di un rand Social". Giuseppe ha descritto le peculiarità del social network che ruota intorno agli interessi e alle passioni delle persone.

David Casalini è intervenuto con "Il Passato Che Futuro!" presentando la nuova rivista digitale fortemente orientata all’innovazione e alla diffusione di storie tutte italiane.

Lo streaming di #pwes3

"Trasformazione" di Giorgio Soffiato di Digital Accademia ha raccontato il bisogno di concretezza nel spiegare le nuove tecnologie e il loro impatto sul marketing. Giorgio ha spiegato come l’innovazione collaborativa e l’approccio ludico alla formazione siano alla base della comprensione delle trasformazioni in atto.

Penultimo intervento "Comunità Digitali" condotto dalla staffetta di Flaviano Zandonai (Euricse, Iris Network), Graziano Maino (Fai un salto), Emanuele Canini (exlab@kinesis). Una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito delle comunità sociali e delle amministrazioni.

Ha concluso la giornata Michele Aquila con "U10 Tweetbook", un interessante progetto di editoria online basato su Twitter e il meccanismo degli hashtag. Attraverso il formato tweet-book, lanciato durante lo scorso Festival di Sanremo, U10 porta avanti un esperimento di scrittura collettiva e istantanea di grande interesse anche per i brand.

Non poteva ovviamente mancare il tweet-book di una giornata così intensa e social, il cinguettio è stato implacabile per tutta la durata dell’evento e niente racconta meglio di #pwes3 quello che è stato Pane, Web & Salame. Provare per credere!

Scritto da

Valentina Martinelli 

28 anni passati a comunicare, sempre e comunque. Stampa&Web sono due delle mie passioni e - fortunatamente - il mio lavoro.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Martinelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto