• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Revolution Mosaic, l'app che fotografa una generazione [INTERVISTA]

Score

478 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2012

Ogni giorno milioni di foto vengono scattate in ogni parte del mondo, migliaia ormai sono scattate dai nostri smartphone: la maggior parte di queste finiscono subito sui social network, condivise in pochi secondi e visibili per tutti.

Un'intera generazione è collegata in qualche modo da queste foto: da questa riflessione la startup canadese Barrel Man Apps Inc. ha pensato di creare un'applicazione che riunisse 360mila foto di utenti diversi in un unico mosaico "generazionale": Revolution Mosaic.

Ogni utente che ha scaricato l'app, dopo aver scattato la foto, la condivide con gli altri su Revolution Mosaic e guarda appunto il mosaico prender vita: al raggiungimento di 360mila foto, una verrà scelta tra tutte per diventare l'immagine principale del mosaico. Ovviamente saranno i possessori di Revolution Mosaic a votare la foto più rappresentativa della generazione mobile!

In Italia il venture incubator 99 Fahrenheit ha pensato di investire su questa startup e sul loro progetto. Noi abbiamo incontrato Stefano Lieto, Managing Partner di 99F, per chiedergli di cosa si tratta Revolution Mosaic, di 99 Fahrenheit e delle sue scommesse sul digitale a 360 gradi, fino al loro ultimo investimento, Newsgrape.

99 Fahrenheit è un venture incubator che punta sulle startup basate sull'innovazione e la tecnologia. La scommessa di cui parliamo oggi è quella con l'app Revolution Mosaic. Di cosa si tratta?

La gente vuole essere parte di qualcosa di grande, e la condivisione di foto su Facebook, Twitter, e Instagram ha dimostrato questo trend.

Quel senso di connessione sociale di cui noi tutti abbiamo bisogno si manifesta attraverso l’unione di un fenomeno chiamato iPhoneografia ed un algoritmo che crea immagini formandole dall’unione di migliaia di foto. In due parole: Revolution Mosaic.

 L'iPhoneografia è un trend ormai confermato anche dal successo di social app come Instagram: Revolution Mosaic vuole forse essere l'istantanea di una generazione?

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=YTHFs-uuugs']

Perché no! Essere parte di una immagine iconica che durerà per sempre negli App Store, su Internet o su manifesti in tutto il mondo. Far si che da ogni mosaico emerga la nostra foto, scatenando dinamiche virali di voting e sharing. L’essenza delle nuove generazioni.

Quali occasioni e quali strategie di marketing possono nascere con Revolution Mosaic per i brands?

Questa è un app che si presta molto a dinamiche di marketing digitale. Da iniziative di teasing volte a rivelare l’immagine di un nuovo prodotto da lanciare, ad iniziative di brand recognition dove si tende ad associare la vita dei propri fan ai valore del brand, fino ad arrivare a fenomeni socioculturali quali campagne elettorali ed eventi planetari (Earth Day, Giornata Mondiale dell’acqua, ecc.)

Tutte hanno un comun denominatore: rendere l’utente protagonista della propria iniziativa.

Tempo fa si è molto parlato di Color, la social app da 41 milioni di dollari, basata anche quella sul photosharing. Non si rischia che questo mercato sia troppo saturo?

Il rischio c’è sempre. Però lo considero un rischio positivo per coloro i quali fruiscono quotidianamente di pane e applicazioni. Meglio avere l’imbarazzo della scelta. Gli utenti non subiscono più passivamente le proposte del mercato. Sono essi stessi a decretarne il successo.

Parliamo ora di 99 Fahrenheit: siete un incubatore di imprese di Milano, ma con lo sguardo rivolto anche oltreoceano.

L’approccio è quello proprio del Venture Incubator (o incubatore aziendale) il cui obiettivo è portare le sue startup (che noi figuriamo come le uova) da una fase embrionale ad uno stato di maturazione ritenuto necessario per operare come un’azienda e “camminare con le proprie zampe”.

99° Fahrenheit rappresenta la temperatura d’incubazione attraverso la quale le uova schiudono ed è questo che noi offriamo. Proprio come avviene con Mamma Chioccia che cova le proprie uova grazie all’energia della temperatura che coincide con 99° fahrenheit, il momento della schiusa è il risultato di quel calore e di quella cura  che permette ai pulcini di vedere la luce.

Siamo operativi su due sedi, Milano e Londra ma 99F è italianissima.

Intanto qui in Italia le iniziative nel settore della tecnologia Mobile si fanno sempre più spazio nel mondo del marketing. Sapete dirci qualche trend in questo ambito che ancora in Italia non è stato esplorato?

Di progetti ne valutiamo tanti ma un occhio di riguardo al mobile è d’obbligo.

La Mobile Economy sta crescendo anche nel nostro Paese, oltre ad una sempre più capillare diffusione di smartphone, è cresciuto del +52% il mercato del mobile internet, continua imperterrito quello del mobile content e app ed è destinato a crescere anche quello dell’advertising (+50%).

Sicuramente oggi il trend pende verso il social e la condivisione, a seguire mobilità e viaggio, poi utility, ed infine giochi, intrattenimento, e news.

Sono convinto che utilizzeremo sempre di più i nostri smartphone per soddisfare fabbisogni del nostro quotidiano, ad esempio effettuando acquisti in movimento (m-commerce), pagando al supermercato tramite tecnologie integrate di mobile payment (NFC) o sfruttando sistemi di pagamento basati su conto telefonico.

Il nostro smartphone diventerà un vero e proprio portafoglio, con carte di credito, codice fiscale, patente.

Insomma, il futuro è sempre più mobile.

Chiudiamo l'intervista chiedendovi di parlarci dell'altro progetto che avete “incubato” recentemente e che, seppur non trattandosi del settore Mobile, ci sembra comunque interessante far conoscere ai nostri lettori: Newsgrape.

Newsgrape è un assoluta novità. Ne sentiremo parlare nei prossimi anni.

Si tratta di un “online news and literary platform” che connette readers e writers, newspapers e bloggers.

Con Newsgrape, se sono un blogger, uno scrittore, un giornalista indipendente, non devo preoccuparmi di promuovere I miei articoli sul web e di collezionare iscritti per far si che aumenti la mia visibilità della mia pagina. Entrando a far parte di Newsgrape entro a far parte di un mondo di news, scrittori e lettori, “all in one”.

Mi ritroverò a leggere l’articolo di un blogger accanto a quello del New York Times, attingendo alle informazioni di cui ho bisogno, filtrando minuziosamente le keywords, ottenendo dunque ciò che realmente mi interessa. Non esisterà dunque una discriminazione della fonte dovuta a logiche dei motori di ricerca.

Leo Fasbender e Felix Häusler, fondatori di Newsgrape (fonte@Die Presse)

L’aspetto peculiare sul quale un gruppo di studenti viennesi ha basato il concept di Newsgrape è la libertà di espressione ed il trattamento equo dell’opera dell’ingegno, del lavoro creativo, della proprietà intellettuale dei suoi utenti, oltre alla rigorosa protezione dei dati personali.

Bene, la nostra intervista si conclude qui. E voi cosa ne pensate? Sarà un'app a dare un volto alla nuova Generazione Mobile?

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come stupire i tuoi follower con foto perfette, usando solo lo smartphone
Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto