• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Smart Photography

Come stupire i tuoi follower con foto perfette, usando solo lo smartphone

Consigli pratici e strumenti per rendere professionali le tue foto, anche solo con uno smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/03/2019

Fino a qualche tempo fa un fotografo non veniva nemmeno preso in considerazione se non aveva un corredo di attrezzatura fotografica che occupasse almeno un paio di zaini. Svariati corpi macchina, decine di differenti obiettivi, luci, etc.

Ma è innegabile che la fotografia con smartphone stia venendo grandemente riconosciuta anche a livello professionale, almeno in certi circoli artistici. Sempre più artisti decidono di eseguire progetti più o meno complessi utilizzando solo la fotocamera del proprio smartphone. Può succedere sia come attività promozionale per uno specifico produttore, come nel caso di Vogue e Huawei, sia come sfida personale.

Gli smartphone hanno delle innegabili caratteristiche vantaggiose:

  • sono perfetti per la street photography: essendo sempre nella nostra tasca e attirando poco l'attenzione, permettono di fare scatti molto intimi;
  • sono immediati, facili, veloci; una foto può essere scattata, editata e pubblicata in modo molto rapido, giocando sulle emozioni di un momento in tempo reale;
  • permettono grande libertà, con sempre più device che offrono la modalità di scatto completamente manuale, ma hanno anche grandi vincoli rispetto a una reflex con obiettivo intercambiabile, rappresentando quindi una sfida.

Oggi quindi c’è un’attenzione molto diversa alle immagini, specie a quelle scattate con lo smartphone. La soglia di “tolleranza” nei confronti di foto mediocri si è drasticamente abbassata. E tutti vorremmo essere degli Steve McCurry armati di telefonino.

Ma come riuscire a scattare foto davvero notevoli con un semplice smartphone? Come si fa ad elevarsi dalla folla di foto mediocri ed entrare nell'olimpo di questi nuovi, intriganti fotografi? Difficile, ma non impossibile, come ci ha voluto beffardamente dimostrare Apple nelle ultime campagne promozionali di iPhone, tappezzando  le nostre città di gigantografie pazzesche scattate con il melafonino.

LEGGI ANCHE: I trend visual del 2019

Piccoli device, grandi possibilità fotografiche

Una delle prime lezioni che insegnano in qualsiasi corso di fotografia è “l’attrezzatura non fa il fotografo”. Per questo il primo consiglio sensato per scattare foto perfette è un evergreen: studia!

Compra libri di fotografia e studia, guarda i fotografi che ti piacciono di più su Instagram e studia; studiane la composizione, l’uso delle luci, il framing.  

La rule of thirds, o regola dei terzi, che prevede di dividere la foto in 9 quadrati e di posizionare gli elementi importanti all'intersezione di queste righe. Il concetto delle linee guida, ovvero l'utilizzo di elementi dell'inquadratura per indirizzare l'occhio verso il punto focale. Inserire elementi noti nel paesaggio, per dare sempre una chiara prospettiva. Sono tutte tecniche dalla cui conoscenza non si può prescindere.

smartphone-fotografia-regole-terzi

Ma segui anche i consigli dei grandi fotografi per ottenere foto uniche: svegliarsi presto per sfruttare la luce dell'alba e l'assenza di persone in giro, parlare con le persone locali, fare uno scouting attento delle location in cui si vuole scattare per essere preparati all'arrivo.

Il secondo consiglio, però, è proprio quello di scegliere uno smartphone con una buona fotocamera, se si decide di percorrere questa strada e posticipare i grandi acquisti!

Non ti far ingannare dai megapixel, che ormai sono solo un elemento di cui tutti i produttori si riempiono la bocca a scopi promozionali: puoi avere tutti i megapixel che vuoi, ma un pessimo software produrrà pessime foto. 

Il terzo consiglio? Be’, non hai un phone, hai uno smart-phone, quindi usalo in modo smart! Ci sono tanti strumenti che possono trasformare la già buona fotocamera del tuo telefono in uno fantastico strumento per immortalare emozioni, potenziando le sue capacità. Sfruttali.

Inizia potenziando l’hardware

Certo, uno smartphone non ha lenti intercambiabili come una reflex, e non è possibile avere la grande ampiezza di possibilità che quelle invece garantiscono. Ma ci sono dei trucchi che possono moltiplicare le possibilità della fotocamera integrata.

Utilizza “lenti aggiuntive”.

Di cosa sto parlando? Di un set di piccole lenti che si fissano allo smartphone e permettono di ampliare le possibilità di scatto con elementi quali le macro, il grandangolo, il fisheye. Alcuni sono più per giocare che per altro, ma se utilizzati bene e da mani sapienti possono davvero permettere di creare foto molto particolari che altrimenti per la fotocamera di un telefono sarebbero inarrivabili.

Non snobbare il “selfie stick”

Sì, lo so, se ti definisci un fotografo in erba stai probabilmente rabbrividendo all’idea di girare con quel coso, ma sappi che ti sbagli. L’acquisto di un prodotto ben fatto può elevare le possibilità fotografiche di uno smartphone all’ennesima potenza.

Certo, bisogna sceglierne uno che non sia solo un bastone allungabile, ma anche un tripod, così da poter scattare foto (e non solo di noi stessi) anche senza tenerlo in mano. La sua funzione più essenziale è quella di permettere di utilizzare tempi di scatto più lenti, così da ottenere per esempio l’effetto “morbido” dell’acqua del mare o le luci sfumate del traffico in città.

selfie stick tripod

Potenzia il flash

Ci sono un'infinità di situazioni in cui diventa fondamentale un buon flash. Non solo nelle foto notturne, ma anche e soprattutto nei ritratti, o per compensare condizioni di luce scomode (se non ne eri a conoscenza, significa che non hai studiato ancora abbastanza, come da consiglio numero uno).

Quello dello smartphone, però, è davvero inclemente. In più, offre poche possibilità di controllo.

Ci sono per fortuna delle soluzioni esterne che permettono di migliorare la situazione, come questo device che si collega al telefono e funziona esattamente con un flash aggiuntivo. Oppure, per un maggior controllo, un vero flash esterno. Questo della Manfrotto è una garanzia come brand fotografico ed è talmente piccolo da stare in tasca. Si tiene in mano o si posiziona su un treppiedi, utilizzandolo come punto di luce aggiuntivo o compensativo.

smartphone-fotografia-flash

I selfie non sono professionali, le foto da remoto sì

Nessun fotografo professionista è mai stato riconosciuto come grande creativo per essersi fatto un selfie. Men che meno con lo smartphone.

Tutt'altra cosa però si può dire delle foto da remoto. Posizionando la fotocamera in un punto specifico e utilizzando i giusti strumenti, si possono fare veri e propri servizi fotografici utilizzando se stessi come fotografi e modelli.

Ma per farlo al meglio, il vecchio trucco dei "10 secondi e corri" non basta. È necessario posizionarsi perfettamente, magari anche a grande distanza o su terreni disconnessi. È qui che un telecomando da remoto per smartphone torna estremamente utile.

Non puoi restare senza sul più bello

Un problema degli smartphone rispetto alle macchine fotografiche è che, essendo appunto anche telefoni e quindi utilizzati per una molteplicità di scopi, la loro batteria dura molto meno. Ma non si può certo restare senza fotocamera sul più bello.

È fondamentale quindi girare sempre con un caricabatterie portatile. Ancora meglio, un power-bank che abbia anche un'opzione di ricarica solare. Certo, quest'ultima non sarà mai veloce o potente quanto una presa, ma può essere davvero un salva-vita, specialmente in viaggio.

Insegna al tuo smartphone a volare

Hai mai pensato di comprarti un vero drone? È davvero un ottimo investimento per aumentare le tue possibilità fotografiche, e ci sono dei gioiellini super portatili che hanno anche dei costi diciamo contenuti.

Non te la senti, ma vorresti provare ugualmente l'ebbrezza di far volare la tua fotocamera? Presto sarà possibile farlo con lo smartphone.

smartphone-fotografia-drone

Si chiama PhoneDrone ed è al momento ancora un progetto su Kickstarter pre-ordinabile online, ma utilizzato in combinazione con un telefono dalle ottime performance fotografiche può essere davvero un game-changer in questo mondo.

Insomma, le possibilità per fare delle grandiose foto con smartphone sono tantissime, sta a te sapere come sfruttarle.

Tutti vorremmo essere degli Steve McCurry armati di telefonino.

Scritto da

Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

Curiosa ed iperattiva per natura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e progetti per mettermi alla prova, nel digital marketing e nei suoi continui cambiamenti ho trovato la … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Cazziol  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia
Invisible Jumpers, il progetto di design che racconta le persone attraverso le illusioni ottiche
I segreti dell’Universo potrebbero essere scoperti grazie alla tecnologia per il riconoscimento facciale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto