• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nathan Gangi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/05/2012

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

Il Beta testing del videogioco “Diablo III”, sviluppato dalla nota software house americana BLIZZARD Entertainment, si è concluso solo da un paio di settimane, esattamente il 1° Maggio.
E finalmente ci siamo! I server del gioco completo apriranno alle 00:001 di questo 15 Maggio 2012.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=aSN0JFjy04s']

Ho deciso quindi di condividere solo adesso, a poche ore dall’attesissimo lancio europeo di Diablo III, le mie impressioni e mie giudizi di questo importante testing in modo che possiate focalizzarvi su aspetti  grafici importanti.
Dettagli che ho avuto modo d'apprezzare, analizzare e metabolizzare con calma in questi ultimi mesi di beta.

Per chi non lo sapesse già Diablo III appartiene allo specifico genere Action RPG / Hack’n Slash (videogioco d’azione con caratteristici elementi di gioco di ruolo) ambientato nel mondo di Sanctuarium, un suggestivo e cupo contesto medievale dal carattere fantasy.

Specifiche del sistema Hardware utilizzato 

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

Fin dal mese di Febbraio ho avuto il piacere di avvantaggiarmi di uno speciale notebook messomi a disposizione direttamente da ASUS, esattamente il modello Lamborghini VX7.

Il display è un Full HD di 15.6 pollici (16:9), 1920×1080 pixel, con retroilluminazione LED.
Il processore è un quad-core Intel i7-2630QM (2.0 GHz - fino a 2.93 GHz con tecnologia Intel Turbo Boost).
La memoria conta su 6 GB SDRAM di tipo DDR3 (1333 MHz).
La grafica è supportata da una NVIDIA GeForce GTX 460M con 3GB VRAM di memoria video dedicata di tipo GDDR5.

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

La memoria d’archiviazione ha a disposizione un disco SATA da 750 GB (7200 rpm).
Il drive ottico è un masterizzatore Blu-ray e DVD Super-Multi DL.
Il comparto audio è dotato da speaker stereo e microfono integrati, avvalendosi della tecnologia Creative Audigy HD.
La batteria è a 8 celle (5200 mAh) e la tastiera è retroilluminata con tasti a isola.

Obiettivi del Beta Testing

Ma perché è stato così importante il beta testing di Diablo III?
Si è trattato di una delicata serie di fasi di collaudo della versione non definitiva del gioco prima della sua pubblicazione, che si è posto svariati obiettivi:

- L’individuazione di bug (difetti del software) con apposite segnalazioni sui forum ufficiali da parte degli stessi utenti non professionisti, invitati a partecipare alla fase di test generalmente con un estrazione randomica, attivando l’opzione del profilo beta tramite applicazione sulla pagina di gestione dell’account Battle.net .
- La rifinitura e il perfezionamento costante delle stesse meccaniche di gioco svolto direttamente dal dipartimento di sviluppo dei tester professionisti interni all’azienda sotto la supervisione dei produttori.
- La verifica di compatibilità con un’ampia fascia di differenti configurazioni hardware.
- La simulazione di stabilità dei server e del gioco con il rilascio graduale di ondate di inviti, avvalendosi nella fase conclusiva della beta di un apposito stress test aperto a tutti per un limitato lasso di tempo.

Requisiti di Sistema ufficiali per PC Nvidia

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=EmPtei0uzqs']

La Beta di Diablo III è iniziata ufficialmente nella prima settimana di Settembre dell’anno scorso per gli amici e i parenti dei dipendenti Blizzard, la cosiddetta F&F. Successivamente il 20 Settembre 2011 Blizzard  annunciò l’inizio del beta test a numero chiuso, che si sarebbe tramutata in “open” solamente nel 2012 dal 20 Aprile al 23 Aprile.

Le 18 patch di questo beta testing  ci dimostrano senza giri di parole di come sia stato impegnativo e fondamentale per il rilascio di Diablo III questo prolungato collaudo, in assoluto il più lungo beta testing per un gioco Blizzard!

Il 26 Gennaio 2012 sono stati aggiornati i Requisiti di Sistema (Minimi e Raccomandati) per poter giocare a Diablo III, che su tecnologia NVIDIA e Intel per PC necessiterà dei seguenti parametri:

Requisiti minimi: Sistema operativo Windows XP/Vista/7; processore Intel Pentium 2.8 GHz; scheda video  NVIDIA GeForce 7800 GT; 1 GB di RAM (XP) - 1.5 GB (Vista/7); 12 GB di spazio libero disponibile;  lettore DVD-ROM (richiesto solo per la versione in vendita su disco); Connessione Internet a banda larga; 1024x748 risoluzione minima.

Requisiti consigliati: Sistema operativo Windows Vista/7 (ultimo Service Pack installato); processore Intel Core 2 Duo 2.4 GHz; scheda video NVIDIA GeForce 260; 2 GB di RAM.

Inoltre direttamente sulle pagine dell’Assistenza Tecnica di Battle.net è stata inserita una lista ufficiale di schede video supportate e non supportate.

Impressioni delle Prestazioni Grafiche

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

Per quanto concerne la grafica, vi dirò subito che la beta di Diablo III ha saputo regalarmi delle grandissime soddisfazioni, a dispetto delle dure critiche lette da certi utenti tester che a mio avviso avrebbero fatto bene ad usufruire di un computer performante, prima di giudicare senza appello, il fantastico e costante lavoro di ottimizzazione grafica della Blizzard. :-)

In Diablo III è presente una caratteristica visuale isometrica a 3/4 dall’alto (con possibilità di effettuare uno zoom) su grafica 3D che in questi ultimi mesi ho avuto modo di testare su diverse risoluzioni, settabili dal pannello delle opzioni video interno al gioco inclusi altri specifici parametri grafici tra cui:

- Display : Presenti 3 diverse modalità Fullscreen, Windowed e Fullscreen Windowed.
Ho preferito tenere la beta a tutto schermo piuttosto che nella variante a finestra perché personalmente non amo essere distratto mentre gioco dall’allettante possibilità  offerta dal multitasking della barra inferiore di Windows. :-)
- Vertical Sync : Consiglio caldamente di lasciarlo sempre abilitato perché senza ho notato che guardando attraverso l’eccezionale display del notebook ASUS da 15.6 pollici 16:9 Full HD, dotato di retroilluminazione LED Backligh, spuntavano ad intermittenza ogni tanto delle fastidiose distorsioni verticali.
- Texture Quality : La qualità delle texture è importante per garantirsi una visione dettagliata dei particolari nelle immagini. La GTX 460M non ha mai mostrato titubanze in modalità High .
- Shadow Quality : Ecco qui l’unico parametro che disattivato mi aumentava ulteriormente il numero di fotogrammi per secondo impostando tutto al massimo con risoluzione 1920x1080.
- Anti-Aliasing : Da tenere sempre abilitato perché assicura una riduzione netta dell’aliasing (la scalettatura grafica), smussandone i bordi ed ammorbidendone le linee.

Conclusioni

In definitiva ho testato su tante diverse risoluzioni, e posso affermarvi che a 1920x1080 (16:9 Widescreen) Diablo III è graficamente molto bello, curato e ricco di dettagli che faranno la gioia degli appassionati.

Alla risoluzione di 1366x768 ho trovato invece che la qualità si attesti tra il sufficiente e discreto.
Mentre a 1280x720 l’ho trovato graficamente mediocre, senz’altro mi sarò “abituato molto male” a giocare in una migliore risoluzione, ma questo è il mio punto di vista.

La scheda video GeForce GTX 460M di casa NVIDIA, esprime il meglio di se sul notebook ASUS Lamborghini VX7 che, in virtù della modalità High Performance del Power4Gear Hybrid, è stato sempre in grado di ottimizzare la tecnologia Intel Turbo Boost 2.0 del suo processore quad-core i7 di seconda generazione.

Per concludere aspetterò con calma di ritirare l’edizione da collezione nella prima mattinata di domani, anche se ho già avuto modo di scaricare i 7,67 GB del client italiano del gioco completo per PC dal mio profilo Battle.net tramite il Blizzard Downloader.

Impressioni e giudizi sulla BETA del videogioco DIABLO III, testata ufficialmente per Asus e Nvidia

E per tutti Voi cari lettori che ci seguite e che avete acquistato la versione digitale (o ricevuto in regalo tramite l'Annual Pass di WoW), consiglio di tenervi pronti e puntualissimi per installarlo in questo stesso pomeriggio di Lunedì 14 Maggio dalle ore 17 :01 in poi, perché sarà finalmente decriptato in modo da risolvere per tempo ogni possibile problema di installazione che si dovesse incontrare, scaricando e installando infine la patch 1.0.1 per questo attesissimo lancio Europeo!
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=47MerMLWOSc']

Ringrazio di cuore ASUS per questa grande opportunità nell’avermi concesso di testare la Beta di Diablo III su un così prestigioso notebook  e anche NVIDIA per il supporto e la fiducia dimostratami, in modo che potessi svolgere nel migliore dei modi questo importante testing ufficiale.

Scritto da

Nathan Gangi 

Come grande appassionato di comunicazione online, dei social media e delle nuove tecnologie.. ama definirsi un "Community Media Manager", dividendosi tra attività tematiche d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona
Attacco hacker ad Asus, l’Europa multa Nike. L’agenda di oggi
Tesla molla Nvidia e si fa da sola i chip per le sue auto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto