• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Learning by doing: il valore aggiunto dell'apprendimento in Second Life

Score

444 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/05/2012

Di Ivonne Citarella - Second Lifer e Sociologa collaboratrice con il CNR

Nel precedente articolo spezzavo una lanciava a favore delle potenzialità di Second Life come ambiente idoneo alla formazione e a questo proposito ho pensato di condividere con voi  l'esperienza professionale di Gianni Panconesi, aka Punk Janus, ricercatore indipendente, e-teacher e v-teacher.

Oltre alla partecipazione a vari convegni in qualità di relatore, come quelli di SIEL, Education 2.0 e Didamatica, ha collaborato come e-moderator al progetto Added Value of teAching in a virTuAl world (AVATAR), un corso finanziato dalla Commissione Europea, nell'ambito Comenius LifeLongLearning Programme che ha visto coinvolti 120 insegnanti delle scuole secondarie di Italia, Gran Bretagna, Austria, Spagna, Bulgaria e Danimarca.

In virtù della sua esperienza è in grado di affermare che i mondi virtuali 3D (come Second Life o Opensim), si configurano come ambienti di apprendimento collaborativi più  potenti ed immersivi, da un punto di vista emotivo, rispetto agli strumenti del Web, idonei per sviluppare metabilità e metacompetenze (autodirezione, auto valutazione, lavoro autonomo), in ambienti nei quali è possibile lavorare sul testo formale ed informale e dove  gli insegnanti parlano lo stesso linguaggio degli studenti, in linea con l'acquisizione delle competenze personali, come indicato dall'Unione Europea.

Negli ultimi anni si é affermata in Europa una metodologia per l'insegnamento delle scienze basata sull'indagine e la scoperta.

Da un punto di vista delle nuove metodologie didattiche, ciò che è irrealizzabile nella realtà fisica spesso diventa possibile in un ambiente di apprendimento virtuale 3D, attraverso la simulazione.

La scelta di questo nuovo strumento educativo nasce dalla considerazione che molto spesso parla il linguaggio dei videogames e consente così un apprendimento informale da parte degli studenti di contenuti trattati di solito in contesti formali.

Gli ambienti virtuali 3D realizzano un apprendimento esperienziale, situato (cioè legato al contesto) e manipolativo, in cui il docente, non più erogatore d'informazioni a studenti passivi, diventa sceneggiatore di esperienze didattiche attivamente vissute anche in prima persona e la conoscenza che ne deriva è il prodotto di una costruzione attiva del soggetto.

Una metodologia in grado di mantenere viva l'attenzione degli studenti, anche di quelli che mal di adattano a un apprendimento di tipo simbolico-ricostruttivo basato sulla trasmissione verbale e sul testo scritto, tipico della scuola tradizionale.

A partire da questi concetti Maria Guida, docente attualmente in servizio presso ANSAS exIndire cone ricercatrice, ha ricostruito un bioma marino in cui gli studenti, per rispondere a delle domande stimolo, devono cercare attorno a sé creature interattive che, al tocco, forniscono informazioni sotto forma di immagini, video, brevi testi e suoni ed in questo modo imparano in maniera attiva.

Una caccia al tesoro in fondo al mare in cui, tappa dopo tappa, medusa dopo gorgonia, si apprende la biodiversità e si sviluppa la coscienza ecologica negli studenti, rendendoli consapevoli che la tutela del patrimonio naturale è necessaria. Nei prossimi articoli faremo una chiacchierata più approfondita con Maria Guida aka Marinu Gausman, per capire meglio il ruolo che giocano in ambito didattico queste sperimentazioni.

Per il momento godetevi questo viaggio all'interno della cellula ideato da Cesare Facciolo aka Silvestro Dagostino

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=kSHEaXs0Wkg&context=C47ec4c4ADvjVQa1PpcFMD6Q8JuWSPFm_qSD2NNNDqpHJ89iJMlvw=']

Second Life e i MV offrono dunque vantaggi culturali, linguistici, relazionali e motivazionali nell'apprendimento, contribuendo a migliorare l'aspetto collaborativo, la riflessione, il learning by doing, l'autonomia del discente e l'empatia sociale.

Panconesi è owner come Punk Janus di Solaris una land nata nel 2007  che oggi ospita, in virtù dello spirito di condivisione ereditato da Vulcano, una storica land di Second Life, molte realtà che operano negli ambiti della formazione, dell'Arte, dell'e-learning, della Poesia e dei Media come Pyramid Cafè che include oltre a Pyramid CafeTv, anche ALI-Accademia  delle land italiane di Salahzar Stenvaag , Time Travel di Sergej Zarf,  Arte Libera di Simba Shumann, Stregatti di Gattalia Rossini, L'art d'amour di Viola Tatham, Virtual World Magazine di Aquila della Notte e il mio IPAP.

Solaris ha partecipato anche alla rassegna Rinascimento Virtuale (2008-2009), un'esposizione artistica curata e pensata da Mario Gerosa ospitata al Museo di Storia Naturale nella città rinascimentale per eccellenza qual'è Firenze, di cui potete vedere di seguito due video di presentazione

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=sDpJjKBbp0U&feature=endscreen&NR=1']

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=wWMM93dcqSM']

Se volete fare un salto a Solaris, questo è il collegamento: http://slurl.com/secondlife/Solaris/128/128/2

Questa chiacchierata ci ha offerto spunti di riflessione di cui è bene tener conto nel progettare la scuola di domani.

Cerchiamo quindi di cogliere il plus-valore degli ambienti virtuali e trasformiamo i nostri discenti da passivi ad attivi, perché la conoscenza non è accettazione passiva e dedicando fondi alla sperimentazione virtuale non potremmo che migliorarci.

Ivonne Citarella

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

6 piattaforme di realtà virtuale che anticipano Metaverso
Ninja Master Online: ecco come è andata la prima edizione [REPORT]
La chiamata alle armi di Second Life: back to the future

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto