• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La chiamata alle armi di Second Life: back to the future

Score

322 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/05/2014

Philip Rosedale, fondatore Linden Lab

Di Ivonne Citarella – Sociologa e Second Lifer

Il 15 maggio si è tenuto un meeting organizzato in Second Life da Giulio Prisco dal titolo Back to the future in the Metaverse, per discutere di rinascita virtuale e di iniziative future come conferenze, eventi in realtà virtuale o mista e di progetti educativi. Con lui, a presenziare il meeting, Philip Rosedale, Ben Goertzel, Stephen Larson, Christopher Benek, Natasha Vita-More e David Orban.

Questa conferenza rappresenta un balzo in mondi futuristici così tanto vicini quanto anche lontani dalla nostra quotidianità. Pura “possibile” fantascienza!

Si sente nell’aria che siamo davanti ad una svolta epocale e la stessa Second Life così com'è, compresa o mal compresa per le sue potenzialità, sarà probabilmente soppiantata da un nuovo futuristico mondo virtuale, forse alla portata di tutti in termini di approcci intuitivi, costi e quant’altro.

Ma proprio davanti a questo immaginario futuristico, peraltro molto affascinante, ho formulato una riflessione, anche alla luce di un filmato che gira su Facebook, in netta contrapposizione con l’oggetto del meeting, che esalta la tecnologia, in cui si afferma che essa al pari dei social network contribuisca all’isolamento dell’individuo dal resto del mondo, illudendolo con relazioni sociali non vere.

Ciò può essere vero nella misura in cui, io, per fare un esempio, usassi Facebook, al solo scopo di collezionare un gran numero di amici, senza ricercare con essi alcun tipo di relazione/interazione.

Ben diverso, invece, è per tutti quelli che come me, grazie a Facebook, hanno rincontrato o sono stati ben lieti di riabbracciare, non solo virtualmente, vecchi amici persi di vista. L’avere loro notizie mi ha reso contenta.

Da qui, quindi, la mia domanda: che impatto ha avuto questa tecnologia sulla mia vita in termini di relazioni sociali? In che modo essa è stata utile a me stessa e a chi mi sta vicino?

Ebbene, ripensando ai miei timidi passi nel web e nel mondo dei social network, la mia natura molto socievole ha fin da subito condizionato l’introduzione del loro uso e quale di essi usare nella mia vita quotidiana. Infatti, secondo me è proprio nella tecnologia intrisa di socialità che a mio avviso si può dare un senso ad essa, e non diversamente. Naturalmente, differente è quando si parla del mondo del lavoro nel quale la formalità è esplicitamente ricercata.

La mia scelta, quindi, mi ha posto incondizionatamente ad una distanza abissale con quanto il video, di cui sopra, asseriva.

Tutti gli strumenti tecnologici mi sono serviti e li ho utilizzati come mie estensioni arricchendomi di valori, oltre che, di informazioni che, in verità, possono anche restare sterili se fini a se stesse. La conoscenza, a mio avviso, è bella se condivisa.

Ogni strumento o luogo ha valore se mi riconduce al fine che mi appartiene come essere umano che è quello di socializzare.

Ad esempio, a lungo si è discusso sulla questione di Second Life se esso sia o non sia un social-network. Di sicuro è nato come un investimento fruttuoso nel mondo degli affari ma ciò che ha tenuto, più dei ritorni economici, a undici anni dalla sua nascita, è stato l’avere creato al suo interno una comunità forte e coesa.

Non a caso, nel meeting Go back to the future in the Metaverse, Philip Rosedale ha accennato agli esperimenti tecnologici che si stanno conducendo al fine di animare l’avatar emotivamente con l’uso di espressioni facciali.

Si sa che la comunicazione si basa anche sulla gestualità del nostro corpo e emotivizzare gli avatar la dice lunga in termini di socializzazione nei mondi virtuali e… credetemi è così ed anche di più!

Nel prossimo post vi parlerò della seconda edizione del Salerno in Fantasy!

Stay tuned!

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

6 piattaforme di realtà virtuale che anticipano Metaverso
Ritorno al Futuro IV? Ecco la verità sul video dell'Hoverboard
C’era una volta Tolkien [NINJA GUEST]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto