• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Parking Apps: parcheggiare non è mai stato così semplice!

Score

446 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuele Masi 

Graphic Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2012

A chi non è capitato di impazzire letteralmente per cercare quel dannato parcheggio che non c’è mai, soprattutto nelle metropoli più affollate. A volte ci si mettono anche i sensi vietati, i passi carrabili, a volte ci sono i lavori, altre volte c’è la striscia blu, c’è quella gialla, etc. E quando finalmente lo si trova si urla quasi al miracolo.

E quanto ancora è più difficile parcheggiare se si è in viaggio e non si conosce la città dove ci si trova in vacanza o per lavoro?

Beh, d’ora in poi parcheggiare la vostra auto sarà più semplice, grazie ad alcune app che ci aiuteranno a trovare parcheggi più facili e privi di qualsiasi tipo di divieto.

L’iniziativa nasce, nemmeno a dirlo, in America. Non a caso le prima applicazioni sono legate ad alcune delle città americane più popolate, come San Francisco, New York City, Boston, Seattle e Chicago. Se avete in programma un viaggio negli States, ecco le apps da scaricare!

Can I Park Here? (New York City)

Ti trovi negli States e c’è un cartello di parcheggio che non comprendi a fondo? Scatta una foto al cartello e per 1,99 $ avrai la risposta a tutti i tuoi dubbi. Programma il tempo di parcheggio con il tasto “Park-it” e l’app ti avviserà qualche minuto prima della scadenza del tuo parcheggio. Inoltre, la funzione “Park-it” aggiunge anche un contrassegno sulla mappa del tuo smartphone relativo al punto in cui hai parcheggiato, così sarà impossibile non ritrovarla. 

VoicePark (San Francisco)

VoicePark è un’app che ti guida con la voce in tempo reale, con aggiornamenti ogni 8 secondi, come un vero driver di Rally. L’applicazione offre indicazioni sul parcheggio disponibile più vicino, curva dopo curva. Per ora è applicata solo sulla città di San Francisco ma dal sito web annunciano che l’app verrà sviluppata per altre 50 città nell’arco dell’anno in corso.

PrimoSpot (New York, Boston, Seattle)

Questa è un’app che, sfruttando il servizio di Google Maps ed un database dei cartelli di parcheggio, aiuta i cittadini di New York, Boston e Seattle a trovare più facilmente parcheggio. Oltre ai parcheggi, PrimoSpot offre una buona panoramica di garage nelle vicinanze, con indirizzo, numero civico, orari e foto.

ChicagoParking (Chicago)

ChicagoParking indica i costi del parcheggio nelle zone vicine, dando punti di riferimento importanti per chi è alla guida, soprattutto per trovare il parchimetro più vicino. Inoltre, offre ottime informazioni su oltre 300 parcheggi di Chicago, con relativi indirizzi e fotografie.

 

Vediamo ora le app più generiche, che si adattano a qualsiasi luogo:

ParkingMate

Per iOS, ParkingMate suggerisce i parcheggi più vicini e sicuri per sostare l’auto. Come “Can I Park Here?”, l’app tiene traccia di quanto tempo è passato dal momento della sosta e ti avvisa quando sta per scadere il tempo.

 iSpotSwap

Questa applicazione ti tiene aggiornato sui posti liberi del parcheggio, avvisandoti quando vengono liberti. Infatti gli utenti, quando parcheggiano, possono “taggare” il proprio parcheggio ed indicare più o meno l’ora in cui pensano di lasciare il posto libero, aiutando così i conducenti a trovare posti liberi o che stanno per liberarsi. Per ora solo per iOS ma presto anche per Android e Blackberry.

 Parker

Parker è u’altra app gratuita per iOS che invece ci informa sui parcheggi più vicini in tempo reale. Può guidarci verso parcheggi aperti o addirittura garage al coperto.

 Parkopedia Parcheggi

Una vera e propria enciclopedia dei parcheggi, che copre oltre 18 milioni di posti auto in 25 paesi in tutto il mondo. Basta inserire la propria posizione attuale o un indirizzo specifico per trovare i parcheggi più vicini, offrendoti anche indicazioni stradali per raggiungerli, oltre che orari di copertura, prezzi aggiornati, modalità di pagamento, etc.

 

Per quanto riguarda l'Italia, si segnalano:

Parcheggi.it

App che permette di individuare un parcheggio libero in zona, grazie alle segnalazioni degli utenti. L’app è gratuita al 100%, ma per utilizzarla richiede un’iscrizione.

Tap&Park

L'app gratuita per iOS e Android, che permette di trovare parcheggio senza stress, grazie alle sue svariate funzionalità. Tra di esse, la possibilità di pagare la sosta tramite smartphone, ricercare i parcheggi disponibili, gli avvisi di scadenza della sosta, la memorizzazione della posizione della vostra auto, l'elenco dei punti di Interesse nei dintorni, etc. Premiata allo Smau di Roma di marzo 2012 come app pinnovativa per la categoria Mobile Marketing & Payment.

Ammettetelo: dopo questa carrellata di app non avrete più scuse per non uscire di casa o per non prendere l'auto, con la motivazione che non si trova parcheggio.

Ecco i download alle apps citate disponibili su Apple Store:

Can I Park Here? NYC VoiceParkChicago Parking

Parking MateParkeriSpotSwap

Parkopedia ParcheggiParcheggi.itTap&Park

Scritto da

Emanuele Masi 

Graphic Designer

Originale (o almeno ci provo) ed estremamente curioso. Un buon ascoltatore. Amante del dettaglio, del particolare, del non-convenzionale. Grande appassionato di web e tecnolog… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Masi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?
Marketing territoriale: lo storytelling aiuta i borghi d’Italia a riprendere vita

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto