• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

IBM si allea con Harley-Davidson e connette la sua moto elettrica
IBM si allea con Harley-Davidson e connette la sua moto elettrica
Disney, Marvel, Star Wars e tutti gli altri brand nel nuovo film di LEGO
Disney, Marvel, Star Wars e tutti gli altri brand nel nuovo film di LEGO
Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet
Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Google Play, uno spot analogico per la "nuvola" digitale

Score

32 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 23/03/2012

Illustrare i servizi digitali caratterizzanti l'offerta di una compagnia è sempre complicato. Il rischio è quello di cadere in spiacevoli cliché e limitarsi ad un visualizzazione asettica e discorsiva di quelle che sono le possibilità e le caratteristiche di quel determinato servizio che ci si prefigge di promuovere.

Il risultato? Nella migliore delle ipotesi, fornire un elenco di opzioni possibili che di rado differiscono dai concorrenti (e la banalità e l'omologazione di contenuti rappresentano quanto di peggio ci si possa auspicare sul mercato).

In questo senso Google ha optato per un approccio davvero creativo per auto-celebrarsi e presentare al pubblico la nuova piattaforma Google Play (che ha sostituito l'Android Market).

Lo spot che stiamo per vedere, prodotto dalla società Studio-G, riguarda proprio il nuovo servizio destinato a porsi in concorrenza con iTunes, concentrandosi su un piano narrativo di totale contrasto rispetto alla risorsa che descrive.

Quello che abbiamo appena visto è un video di grande impatto innanzitutto su un piano stilistico formale. Ha una tale risolutezza espressiva da rendersi apprezzabile anche se fosse slegato dalla funzione primaria, cioè quella di mostrare agli utenti cosa sia Google Play. Parafrasando una famosa battuta di Totò, il video è bello a prescindere.

Ma al di là della indubitabile creatività espressiva di questo filmato, quali linee guida possiamo individuare nel decriptarlo?

L'intera architettura dello spot si regge su un'unica matrice : l'inversione di struttura dei contenuti moderni in altri omologhi per funzione ma appartenenti al passato.

In questo modo la nuvola digitale di un possibile account Google Play si trasforma in una valigia, un contenitore digitale (personale) viene illustrato attraverso un contenitore reale altrettanto personale. La scelta della valigia ha poi un secondo livello di lettura, essendo G-Play qualcosa che sussiste nel web ma è fruibile attraverso più dispositivi, era necessario renderlo con un oggetto mobile, qualcosa da portarsi in giro.

Passando dal contenitore ai contenuti, la scelta narrativa non perde coerenza anzi, semmai la rinforza. Abbiamo visto come ogni aspetto del servizio Play venga illustrato attraverso un dispositivo analogo ma figlio delle generazioni precedenti: un file musicale acquistabile attraverso un app viene rappresentato da un carillon a mano, così come uno smartphone da un vecchio telefono a tasti; un e-book da un libro in formato cartaceo e per finire un filmato digitale da un vecchio proiettore ed un videogioco da un cubo di Rubik.

Esporre in questo modo le funzioni di Google Play rende l'idea su quante cose si possano fare nel proprio spazio personale e su quanti e quali dispositivi; l'interagire tra vari strumenti e media viene formalizzato attraverso la connessione fisica di tutti gli oggetti in scena all'interno della valigia.

L'unica pecca (teorica a dir la verità) consiste nel fatto che il solo video, per quanto apprezzabile da un punto di vista visivo, in assenza della voce narrante sarebbe di difficile collocazione in relazione al prodotto della campagna. La valigia ed il suo contenuto non sono Google Play, lo diventano nel momento in cui quella voce ci dice passo per passo cosa possiamo fare attraverso quel servizio.

Questo stretto e necessario rapporto tra audio e video in un certo senso costringe lo spettatore ad un livello d'attenzione piuttosto alto per capire di cosa lo spot stia effettivamente parlando, un peccato che però non esitiamo a definire veniale vista l'originalità d'esposizione ed un così alto coefficiente estetico.

Credits:

Agency: Studio G
Writer/Director: Jonathan Zames
Producer: Yovel Schwartz
Production Company: Studio G
Production Company: Camp Creative
Line Producer: David Dranitzke
Fabrication and Practical Effects: White Room Artifacts
Visual Effects: HOPR
Director of Photography: Adam Santelli
Art Director: Garret Lowe
Motion Control: Camera Control
Product Marketing Manager: Paola Veglio
Music Composition: Headquarters Music
Sound Design and Mix: Sound Lounge

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Anche su LinkedIn arrivano le dirette video con LinkedIn Live Anche su LinkedIn arrivano le dirette video con LinkedIn Live
Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X Mercedes-Benz mette alla prova 7 atleti per la campagna della sua Classe X

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto