• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Crowdsourcing e social journalism, le parole chiave del progetto Intervistato.com

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

23K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2012

Intervistato.com è una piattaforma per interviste video in crowdsourcing sul modello del social journalism.

In altre parole è l'idea attraverso la quale chiunque può proporre chi intervistare e cosa chiedere, con lo scopo di diffondere la conoscenza partendo dal basso, ottenendo libera informazione.

Siamo riusciti a parlare con i genitori del progetto, che ci hanno raccontato meglio la sua natura e le sue strategie di attacco.

La nascita di Intervistato.com

Tutto parte nel 2011, quando si apre Social-Commerce.it, un blog di approfondimento a tema, dall'utilizzo dei social media nelle vendite e all'interno delle aziende, alle strategie per aumentare la fidelizzazione e l'engagement.

Qualcosa si interrompe dopo pochissimo, perché nell'affrontare la ricerca di risposte scientifiche (il blog nasce per l'esigenza di una tesi in Psicologia) sui comportamenti e le attitudini dei consumatori e sulle opportunità o le eventuali speculazioni verso il social commerce, nasce evidentemente l'esigenza di maggiore analisi dei contenuti.

Ciò che influenza i consumatori sono le informazioni che ricevono e che possono condividere con gli altri. Ma come le ricevono? E in virtù di quali meccanismi le condividono davvero? Intervistato.com inizia il suo lavoro e gli esempi delle cause che abbraccia sono già tanti.

Photo Credits: Stefano Leotta | @Stefigno [http://www.flickr.com/photos/mylife1/5824886501/in/set-72157626820495875]

Così Jacopo Paoletti e Maria Petrescu lanciano una piattaforma: si tratta di Intervistato.com. e attraverso di essa di affronta qualsiasi argomento di politica, economia, attualità e innovazione di rilevanza internazionale.

Jacopo, CEO e founder, ne è a tutti gli effetti l'ideatore, cura inoltre gli aspetti tecnici, di programmazione e di diffusione. Maria invece, co-founder, é il volto delle video-interviste, responsabile della registrazione, del montaggio e della pubblicazione di ognuna di esse.

(1) Cos’è il social journalism per voi? E perché Intervistato.com rappresenta una forma di crowdsourcing?

Il social journalism è una nuova forma di giornalismo, che consiste nella diffusione e nella fruizione di notizie e informazioni sui propri canali social.

Intervistato.com è basato sul concetto di crowdsourcing perché gli aspetti legati alla produzione dei contenuti sono legati alla partecipazione della community, dalla scelta dell'intervistato (è infatti possibile suggerire persone da intervistare attraverso l'apposito form), alla proposta di domande, ma anche la votazione delle domande di altri utenti.

In questo modo l'intervista si struttura sulla base di quello che gli utenti desiderano sapere, e che in seguito condivideranno con i propri amici e contatti sui social network.

(2) Prime collaborazioni e nuove forme dell’idea: StartupID e 10minuticon: come sono nate e soprattutto come pensate si evolveranno?

StartupID e 10minuticon sono due rubriche nate più tardi del format "tradizionale" da un'ora.

La prima in stretta collaborazione con il network degli Indigeni Digitali, con un occhio particolare alla realtà delle startup, sia italiane che non.

La seconda invece per la necessità di dare spazio a contenuti più brevi, legati magari a un settore o attività specifica, come foodblogging, fashion blogging, autori, attori e registi, giusto per citare qualche esempio.

La loro evoluzione molto probabilmente andrà nella direzione di una maggiore specificità e categorizzazione del contenuto, anche se per adesso non abbiamo pronostici.

Un novità recentissima riguarda poi la collaborazione tra la redazione di WildItaly e il TG Wild, con una rassegna satirica di alcune tra le notizie più interessanti della settimana.

(3) Per sintetizzare con qualche numero: quante interviste avete fatto in totale? E quanto share complessivo ottenuto fino ad ora?

Le interviste che abbiamo fatto e pubblicato sono 26 in formato tradizionale da un'ora, 16 StartupID e 8 della rubrica 10minuticon, con quasi 20.000 visualizzazioni su YouTube.

Ne abbiamo molte altre in arrivo, tuttavia, che potrete trovare sul sito già dai prossimi giorni.

 

(4) Quanto attribuite al successo di Intervistato.com rispetto alla sua penetrazione in rete tramite le attività di marketing?

Intervistato.com è su Twitter, Facebook groups e Fanpage, Tumblr, Vimeo, Youtube, Livestream, Storyfy, Followgram e Pinterest.

Ma non basta: collabora con Linkiesta, Agora Vox, Fanpage e Paper blog.

Il fatto che sia presente in maniera così capillare sia sui social media che su altri siti di informazione ha sicuramente portato un vantaggio in termini di visibilità.

E' anche vero, però, che il contenuto deve essere di qualità per essere considerato degno di essere condiviso, quindi i social network e le varie piattaforme che raccolgono le nostre attività sono solamente degli strumenti che facilitano la fruizione dei contenuti a coloro che intendono seguirci.

Non basta esserci, insomma, bisogna sempre proporre buoni contenuti. Il resto viene da sé.

(5) Infine, rispetto al servizio che fate con Intervistato Journalism Festival, come pensate si evolverà il business di Intervistato.com?

La nostra collaborazione con l'International Journalism Festival è nata solo qualche settimana fa grazie ad Arianna Ciccone, giornalista e fondatrice del Festival.

Insieme al team di IJF stiamo quindi organizzando una serie di brevi interviste con giornalisti italiani e stranieri, contenuti pillolari in attesa di #IJF12, legati naturalmente al mondo del giornalismo. Sono già online le prime tre, con Claudia Vago, Massimo Mantellini e Francesca Fornario, ma presto cominceremo a pubblicare anche interviste con giornalisti stranieri.

Una riflessione oltre il progetto Intervistato.com

Per quanto mi riguarda Jacopo e Maria hanno indovinato meglio di altri non solo i contenuti, ma anche il linguaggio per trasmetterli.

Quello di Intervistato.com è un focus molto forte, perciò, proprio su uno dei temi più scottanti: la fruibilità e il diritto all'informazione. Accompagnato da una qualificazione molto precisa, cioè l'aggettivo "libera", che designa quindi tra le righe il problema che rileva questa startup: l'informazione è filtrata ed è un bisogno sociale, alla base di qualsiasi altra attività, superare i meccanismi di dipendenza del dato informativo con la notizia che viene divulgata alle masse.

Che si tratti di un'idea italiana forse è anche meglio non specificarlo troppo, eppure non si direbbe che sia proprio un caso.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto