• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook a 84 anni? Alla scoperta dello zio dei social network [INTERVISTA]

Score

409 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/03/2012

Facebook è un social network che ha trovato il suo target di riferimento soprattutto fra i cosiddetti "nativi digitali", ossia la generazione che è nata e cresciuta a stretto contatto con Internet. Il poter dialogare, sviluppare contatti sociali con la propria Rete, creare nuovi legami ha fatto sì che soprattutto i giovani fossero intrigati dal poter provare questo nuovo modo di comunicare.

Eppure, sono moltissimi gli uomini e le donne che superata l'età della giovinezza e approdati a quella della piena maturità, hanno voluto cimentarsi con questo nuovo mezzo e in generale con il web. Una ricerca dello scorso anno condotta dall'Associazione Italiana di Psicogeriatria ha dimostrato come anche solo un'ora al giorno di Facebook "ha un effetto benefico sulla memoria, la conserva attiva perché stimolata e migliora l’umore dei navigatori della rete dai capelli bianchi" (fonte: Gli anziani stanno scoprendo Facebook).

Anziani non più oggetto di pagine fan con titoli ironici ma che scoprono le nuove tecnologie e le utilizzano, come fanno i giovanissimi che riempiono le cronache dei giornali. È il caso della famosa Lilian Lowe della iGran, considerata l'utente più vecchio di Facebook: ben 103 anni e un login quotidiano al social network di Mark Zuckerberg.

Nel nostro piccolo anche noi abbiamo trovato un bell'esempio di come tutto questo sia realtà, anche in Italia.

Abbiamo intervistato Luciano, classe 1928 e una grande curiosità per l'informatica, Internet e le nuove tecnologie digitali: se Lilian può essere considerata la nonna di Facebook, senza dubbio Luciano con i suoi 84 anni può a tutti gli effetti assumere il titolo di zio.

Luciano, come ti sei avvicinato al mondo di Internet?

Tutto è cominciato qualche anno fa, quando mia figlia ha cambiato computer. Siccome quello vecchio andava ancora bene le ho chiesto se poteva regalarlo a me. Così ho cominciato con l'aiuto di mio genero a imparare a utilizzarlo, attivando anche una connessione Internet.

Cosa hai imparato a fare, i primi tempi?

Mi sono iscritto a un corso per principianti, 5/6 ore circa di lezione, dove ci hanno anche dato un manuale con le istruzioni per usare ad esempio i programmi per scrivere e per le fotografie. Così, ogni giorno a casa mi mettevo al computer e imparavo. Se qualcosa non lo sapevo fare, leggevo sul manuale. Poi ho aperto l'email, che uso per scrivere ai parenti vicini e lontani e agli amici, con cui ci scambiamo opinioni e vedute, foto, cose così. Con l'email sono molto pratico, insomma.

Quando hai scoperto Facebook?

Anche lì me ne ha parlato mio genero qualche mese fa, e anche i miei nipoti lo nominavano sempre. È andata così: ci siamo messi in due e abbiamo aperto un profilo. Poi me lo sono personalizzato io, di Facebook però non ho un manuale e quindi ho dovuto cominciare a farlo da me, senza aiuto: anche perché poi se chiedi ai nipoti, loro due minuti e zac! hanno fatto tutto: io invece voglio imparare, per questo preferisco farlo da solo. Ad esempio la foto profilo me la sono scelta fra quelle che mi aveva mandato mio nipote: mi piaceva e l'ho inserita. (la foto profilo di Luciano è postata qui a destra n.d.r.)

Notiamo che la URL del profilo è personalizzata. Anche quella l'hai cambiata tu?

Sì sì, l'ho fatto io. Però con l'aiuto di mio nipote, non mi piacevano i numeri e allora gli ho chiesto una mano.

Per cosa utilizzi Facebook?

Ancora non lo conosco benissimo, infatti non è che scrivo molto. Sono molto più pratico con l'email, anche se con Facebook puoi parlare in diretta, come si dice...

Chattare?

Eh sì, si può scrivere in diretta. Una volta pure con un amico mi sono parlato così. Solo che ancora devo impratichirmi, non è che lo faccio tutti i giorni. Però a parte quello non è che ci faccio tanto. Poi non so, ogni tanto mi chiede l'amicizia gente strana, io preferisco dire di no... All'inizio richieste di amicizie con foto "sospette", gente come dire estrosa, me ne sono arrivate pure tante.

Come fai a dire che qualcuno non è raccomandabile?

Dalle foto, da ciò che scrivono. Diciamo che vedo chi è ma io a quelli che non conosco non rispondo neanche. Faccio amico solo chi conosco bene. (infatti Luciano ha soli 18 amici n.d.r.)

E foto tue, ne metti?

No no. Solo quella del profilo.

Sei diventato fan su Facebook? Hai mai "likato" qualcosa?

No, non so neanche cosa sono. A me piace solo scrivermi con gli amici e i parenti.

Quanto tempo passi connesso a Facebook?

Beh non ci passo tantissimo, un'ora al giorno al massimo. Io ho la pensione e la connessione è cara, non voglio neanche caricarmi di spese. Se potessi però ci starei di più, sicuramente. Mi piace provare, conoscere, imparare. Sicuramente passerei più tempo su Facebook, ma anche su Internet in generale. Intendo imparare a usarlo sempre meglio, pian piano ce la sto facendo. Tutto ciò che impara si mette da parte, perciò tutto potrebbe far comodo: poi Facebook facilita la comunicazione, come le email.

Ultima domanda: se ti dico Twitter, sai cos'è?

Sì ne ho sentito parlare, ma non ci sono lì.

E intendi aprirci un account?

No no, alla fine mi basta già quello che ho. Per le mie esigenze basta quello che ho già.

L'intervista si chiude così, e ci sembra interessante notare come nonostante Luciano abbia già superato gli 80 anni e non sia cresciuto in una società dove i new media la fanno da padrone, sia perfettamente integrato con questi nuovi mezzi di comunicazione.

Chiudiamo con una notazione: per preservare la sua privacy, Luciano ci è stato chiesto di non condividere la URL del suo profilo e di postare sue foto in quest'articolo. Caro Luciano, ovviamente lo abbiamo fatto: ma sappi che per tutti i ninja della sezione 'Social Media' sei diventato lo zio di Facebook!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto