• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Create! Come nasce un booktrailer contagioso [INTERVISTA]

Score

555 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/03/2012

Cari Guerrieri, oramai sarete tutti a conoscenza della recente uscita nella librerie di Create!, ora disponibile anche in formato ebook. Quando abbiamo cominciato a parlarvene, vi abbiamo mostrato anche il bellissimo booktrailer del libro, curato dal Klesha Lab. E siccome dietro ad ogni bella creazione ci sono sempre idee e menti contagiose, abbiamo pensato di fare qualche domanda a Pasquale D'Amico su come il video è nato e si è sviluppato.

Mentre pensate ad una bella recensione del libro per vincere la maglietta di Create!, allora, leggetevi l'intervista dell'autore del suo booktrailer! Pronti? Via!

Raccontaci come è nato il video di "Create!", cosa vi ha influenzato, ispirato, come si è sviluppato il progetto lungo le varie fasi...

E' nato telepaticamente. Quando ho visto per la prima volta la copertina di “CREATE!” ho pensato subito che sarebbe stato bello animarla. Dopo qualche giorno mi scrive Mirko dicendomi che voleva fare una “piccola animazione” del logo di Create. Telepatia. Dalla piccola animazione siamo passati a fare il booktrailer (per chi conosce bene Mirko Pallera sa di cosa sto parlando :) ).
L'idea di base era mettere al centro il personaggio del baby ninja che doveva narrare i 6 punti fondamentali del libro: catarsi, riusabilità, emozioni, archetipi, tensione ed elevazione.

Poi volevo riprodurre un contesto tipico del processo creativo: un tavolo, penne, colori, una tazza di caffè fumante ed una penna magica che disegna un tablet su un tavolo e che lo fa materializzare: appunto lo crea. Ho cercato di interpretare i feed che mi aveva dato Mirko, la spiritualità ad esempio viene evocata nell'animazione dal libro iniziale che svela una citazione tratta dalla Kabbalah.
La scelta musicale è stata difficile ma alla fine abbiamo scelto bene. Il resto è nato spontaneamente così come è spontaneo il processo creativo.

Come ti sei avvicinato al mondo dell'audiovisivo, prima che diventasse il tuo lavoro?

Tutto è iniziato proprio sulle pagine di questo blog. Era il 2006 ed io ero uno dei tanti neolaureati in Scienze della Comunicazione, senza un lira per fare un costoso master ma con la voglia di fare un lavoro creativo. Un mio caro amico, anzi un fratello, Ninja Sukami, iniziò a scrivere articoli per Ninja Marketing. Io avevo un background da musicista ma avevo iniziato da poco a fare video. Io a Roma, lui a Milano, iniziammo a collaborare: la formula era semplice, lui scriveva gli articoli e lanciava gli input, io realizzavo i video. I progetti che riscossero più successo furono "Free hugs a Piazza del Popolo a Roma” e “Zerodue: rapper incatenato fuori dalla casa discografica".
Grazie a Giancarlo conobbi Alex e Mirko e tanti altri personaggi che mi aprirono la porta di un mondo “non convenzionale” di cui inconsciamente facevo già parte. Ninja Marketing è stata la mia culla: mi hanno dato un'opportunità, ne ho fatto tesoro e adesso ciò che prima era una sperimentazione è diventato il mio lavoro.

La tecnologia oggi riveste un ruolo molto importante in quello che fate, dando vita a sempre nuove tecniche che a volte possono oscurare però i contenuti. Cosa ne pensi?

E' vero, molte volte il contenuto passa in secondo piano ma il problema è che la soglia d'attenzione della gente su Internet è molto bassa, bisogna colpire il cuore dell'utente nei primi 10 secondi e bisogna farlo con una nuova tecnica o con un'idea geniale. Nel momento in cui colpisci un utente hai più possibilità che lui approfondisca il contenuto e lo condivida generando viralità.

La rivoluzione digitale ha dato modo un pò a tutti di fare video e acquisire notorietà. Che interpretazione dai di questo nuovo scenario?

E' giusto che sia così. La rete oggi dà la possibilità di imparare in fretta rispetto al passato: se una persona ha volontà, passione e creatività ti basta cercare buoni tutorial e passare mesi a perfezionarti, e alla fine raggiungi il risultato. Ma molte volte puoi avere un'idea geniale, realizzarla male ed avere successo, oppure avere un'idea pessima, realizzarla egregiamente ed avere ugualmente successo. Bisogna vedere se questa “notorietà” ha un seguito, se cresce e si sviluppa oppure nasce e muore lì.

Nel presentarvi sul vostro sito, precisate attentamente la vostra abilità di musicisti. Che ruolo riviste la musica nel vostro lavoro, che peso gli date?

Un peso enorme ed è una delle mie doti migliori: trovare la giusta musica per ogni video. Uno dei motivi per cui ho iniziato a fare video era che la gente che ascoltava i miei brani mi diceva sempre che creavo una musica evocativa, visiva, che generava immagini. L'anno scorso ho realizzato un progetto chiamato “LIVES and QUOTES”, selezionato al Festival del Cinema Europeo: è un'audiovisual experience visibile su livesandquotes.com. E' il mio lavoro audio-visuale più importante, che interpreta in pieno il ruolo che attribuisco alla musica nei miei video. Dateci un'occhiata ed alzate il volume :)

Progetti per il futuro?

Per il momento a livello lavorativo sto cercando di espandere la mia attività cercando nuovi clienti e nuovi progetti.
A livello artistico, sto per finire un corto di animazione intergalattico chiamato “Sometime, Somewhere” che narra la storia di un alieno che grazie ad un portale intergalattico arriva in un mondo fantastico che nasconde insidie e minacce. Stay tuned :)

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Marketing tips: differenze tra paid, owned ed earned media
Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto