• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il calcio diventa un social game con SoccerSquare [INTERVISTA]

Score

629 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/03/2012

Gabriele Costamagna, CEO di SportSquare, è appassionato di calcio, ma di un calcio un po’ particolare: quello che si gioca davanti allo schermo di un computer e in cui l’utente non è uno spettatore passivo ma il manager della propria squadra. Sto parlando di videogiochi come Hattrick e Football Manager, ovvero i cosiddetti “manageriali” che spopolano ormai dalla fine degli anni Novanta in tutto il mondo.

Negli ultimi dieci anni però ne sono accadute di cose nel mondo dei videogiochi, una tra tutte l’emergere dei social game, quei giochini integrati nei social network o negli smartphone in cui gli utenti, piuttosto che in complesse sfide, sono impegnati a coltivare il proprio orticello.

Gabriele ha così pensato di svecchiare i buoni vecchi manageriali e di inventarsi una versione tutta nuova; quella in cui il manager della squadra non è solo nella propria sfida, ma supportato dai suoi amici di Facebook che possono diventare parte del team. È nato così SoccerSquare, il primo social game manageriale per Facebook rivolto ai più di 3 miliardi di appassionati di calcio nel mondo.

Vuoi partecipare alla sfida? Ti colleghi all’applicazione, customizzi il tuo avatar, scegli lo sponsor che finanzierà la squadra, infine assumi gli amici come assistenti per aiutarti a costruire la tua cittadella sportiva. Ogni giocatore è così impegnato assieme al proprio team, non solo nella gestione della squadra, ma anche nella costruzione del ristorante che aiuta ad aumentare gli incassi e della palestra delle cheerleader che sono un toccasana per il buonumore dei giocatori.

Naturalmente per tutto ciò è necessario un budget che i manager possono guadagnare facendo pagare i biglietti agli spettatori delle partite virtuali, ma anche acquistando direttamente monete e banconote. Se ai micro-pagamenti si aggiunge poi l’in-game advertise (realizzato attraverso la sponsorizzazione delle squadre e altre forme di product placement integrate) ecco che SoccerSquare ha identificato anche il proprio revenue model.

Dalla viralità all’engagement

L’idea c’è, il modello di business pure, ora manca quindi solo una cosa: la community di utenti. Per costruirla Gabriele ha deciso di sfruttare la potenzialità virale di Facebook. Sviluppare un’applicazione all’interno di un social network con 750 milioni di utenti, li rende infatti tutti virtualmente raggiungibili, soprattutto se, per avere successo nel gioco, è necessario costruire la squadra invitando gli amici. Come ci racconta Gabriele “attraverso il passaparola in 2 mesi SportSquare ha raggiunto i 20.000 utenti e sta crescendo di 400 utenti al giorno. Il 50% sono Italiani, gli altri sono soprattutto Indonesiani, Colombiani, Cileni, Greci e Malesiani.”

La viralità ha così consentito la diffusione internazionale dell’applicazione, mentre per stimolare la sfida e raggiungere le 400.000 partite giocate è stata introdotta una tecnica di engagement e fidelizzazione costituita dai campionati: “ogni nazione ha il suo campionato. Il giocatore parte dalle serie inferiori e poi con le promozioni può arrivare alla serie A. Poi ci sono le partite di Coppa nazionali e la Champions League, le amichevoli e i tornei a cui gli utenti possono partecipare sia come giocatori, sia come spettatori.”

“Si è creata così una community composta da utenti che hanno dai 15 ai 70 anni. Ci sono nipoti che insegnano ai nonni come giocare e che si sfidano e interagiscono nella nostra pagina Fan. Questi feedback degli utenti sono fondamentali, quindi noi siamo sempre molto presenti online.”

Il team imprenditoriali: sviluppo, management e interaction design

A crescere però non è stata solo la community di videogiocatori, ma anche la startup di Gabriele. L’idea di SoccerSquare è infatti nata nel marzo 2011 durante l'edizione torinese di StartupWeeked, arrivando terza. “Inizialmente eravamo solo tecnici e ci siamo dedicati allo sviluppo della parte di back end. Mancava la parte di managment, ma in questo ci ha aiutato I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, presso cui siamo attualmente incubati.”

“Dopo il lancio della versione beta, ci siamo però accorti di aver fatto un errore, ovvero di aver sottovalutato la parte di front end. Realizzare un gioco e far sì che le persone entrino e capiscano quello che si può fare è infatti molto complicato. Abbiamo per questo cominciato a lavorare con The Doers, uno studio di interaction design di Torino, che ci aiuterà nel miglioramento della user journey.”

“La cosa più importante di questi primi mesi di lavoro è stato dunque il core team che si è creato. Lavorando assieme abbiamo commesso degli sbagli che però ci hanno consentito di imparare dai nostri errori e di non farne più in futuro quando svilupperemo i prossimi giochi.”

"SoccerSquare è infatti solo il primo di una serie di giochi di sport manageriale che svilupperemo con Sportsquare Games. E non dovrete nemmeno aspettare molto per la versione dedicata al cricket (sport con 2 miliardi di appassionati), al baseball o alla pallavolo, visto che gran parte del lavoro del team è stato finalizzato a rendere la parte di back end altamente scalabile."

Curiosi di scoprire quando potremo cominciare a sfidare videogiocatori indiani in campionati di cricket? Beh, allora seguite @sport_square.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto