Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Mario Maccarone è un giovane studente di grafica. Sperimentare, divertirsi, provare nuovi effetti è il suo pane quotidiano. Questa volta ha messo la sua creatività a servizio di una "bufala" che ha ingannato parecchie persone in rete; utenti che, navigando su Facebook, si sono trovati davanti alla falsa locandina che preannunciava l'arrivo di Starbucks in Italia, e vi hanno immediatamente creduto, senza cercare alcun tipo di riscontro altrove nel web.
Un utente smaliziato e furbo avrebbe probabilmente notato l'essenzialità del visual e la mancanza di numerosi riferimenti "ufficiali" che in una campagna, al giorno d'oggi, non mancano mai (come i link al sito istituzionale e ai social). Per stessa ammissione di Mario, il poster è "misero", ma ciò non ha impedito a centinaia di persone di condividere e commentare il contenuto, entusiasti. "Maccart" è stato furbo quanto basta da realizzare un poster volutamente "amatoriale" relativo ad un brand tanto forte quanto desiderato, e osservarne poi la disattenta proliferazione.
Del resto non ci giunge alle orecchie nulla di nuovo, sappiamo bene che sui nostri social condividiamo tanti contenuti spesso quasi automaticamente, ma certo anche la coincidenza temporale con le proteste contro il SOPA, che è lo stesso Mario a sottolineare nel video, fa pensare a quanto ingenuo molte volte possa diventare l'utilizzo di uno strumento, invece estramente potente, qual'è Internet. Una volta in più ci viene mostrato che la rete, in fondo, non è quel mondo a parte che molti descrivono: la dimensione online, così come quella offline, richiede filtri critici tutt'altro che virtuali.
La pagina Facebook che raccoglie i lavori di Mario, nel frattempo, è stata visitata da moltissime persone, guadagnando tra l'altro molti 'like'. Chissà, questo non sarà forse un esempio di self branding efficacissimo, ma può essere un inizio, no? ;-)
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
