“L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità”: è stato presumibilmente dichiarato di Pablo Picasso.
Anche se non sono totalmente d’accordo trovo affascinante l’idea di usare la tecnologia nell’illusione.
Utilizzando tre iPod come strumenti magici, Marco Tempest espone una brillante, sorprendente e profonda meditazione sulla verità e sulle bugie, sull’arte e sull’emozione.
In questa performance Marco Tempest riesce a trasmettere questa idea interessante di autoinganno, pur mantenendo il suo talento di stupire il pubblico; è veramente sorprendente la destrezza manuale e la capacità fisica con la quale stava manipolando i dispositivi nonostante la pressione di stare davanti il pubblico.
Potrebbe anche non piacerci l’essere ingannati, ma questa è la vita e tutto quello che possiamo fare è imparare ad evitare di essere ingannati mettendo in discussione le opzioni di fronte a noi e utilizzare il ragionamento logico per quanto sia possibile!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Matteo Doddihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMatteo Doddi2011-10-05 16:00:392011-10-05 16:00:39La danza degli iPod: la magia della verità e delle bugie
Dopo pochissimo tempo dal lancio, iPhone 4s è già diventato bersaglio dell’ormai fin troppo nota Patent War. Samsung tenterà infatti di bloccare le vendite del nuovo device di Apple sia in Italia che in Francia, per la violazione di alcuni brevetti tra i quali spiccano quelli interconnessi con la trasmissione di segnali di telecomunicazione (il nostro ultimo confronto iPhone4s vs Android).
Vedremo come si evolverà questa nuova causa, solo ultimo capitolo di un’estesa vicenda di cui avevamo parlato qui. La scelta di Samsung è certamente discutibile, come lo è stata quella di Apple. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Fukibarihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFukibari2011-10-05 15:12:482011-10-05 15:12:48iPhone 4s a rischio in Italia e Francia!
Donatella Versace, vice presidente della maison di famiglia, ha ideato due collezioni per il celebre marchio di fast fashion svedese H&M.
La prima collezione apparirà nei negozi il 17 di novembre, sarà rivolta ad ambo i sessi per la stagione autunnale, sarà una collezione in vero stile Versace, molto glamour molti colori e molti inserti in pelle e stampe. Donatella non si è fermata all’autunno/inverno ed ha creato anche una collezione pre-spring, che sarà disponibile già dal 19 gennaio 2012, ma solo per i paesi in cui è attivo il servizio di vendita on line.
Nel 2008 c’era stato da parte della casa di moda un rifiuto. Donatella alla richiesta di una collaborazione rispose “non collaborerò mai con un brand di fast fashion”, alla seconda richiesta, nell’ottica del fatto che si può sempre cambiare idea, la casa Versace ha accettato, per di più Donatella sembra entusiasta soprattutto per la possibilità di raggiungere una clientela più vasta.
Nei negozi e nei siti dove è attivo il servizio di vendita on-line sarà possibile trovare anche oggetti per la casa realizzati sempre dal gruppo Versace per H&M.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kensakuhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKensaku2011-10-05 15:00:102011-10-05 15:00:10La prima adv Versace per H&M
San Francisco: la grande metropoli californiana, meta di molti viaggi da sogno che spesso teniamo nel cassetto in attesa di poterli realizzare.
In questo video la grande città statunitense è raccontata, in maniera personalissima, da Wesley Townsend Kitten (meglio noto come WTK Photography): con 28.000 scatti e 85 differenti vedute di San Francisco montati in questo video ben fatto, ci racconta la sua San Francisco, quella che ha vissuto quotidianamente. Non si tratta, infatti, di una lavoro “professionale”: la realizzazione degli scatti è stata diluita in un anno (da giugno 2010 fino ad agosto di quest’anno), ma in complesso WTK ha impiegato, secondo una sua stima, tra le 250 e 300 ore per realizzare tutte le fotografie. Gli scatti sono stati rubati al caso durante le giornate trascorse nell’assolata città: nel mezzo di una passeggiata, pedalando in bicicletta o, perché no, in corsa sopra un autobus!
Il risultato è un originale “ritratto in movimento” di San Francisco: da sempre oggetto di numerose fotografie (pensiamo anche solo alle fotografie scattate ogni anno dai turisti) in questo caso WTK è riuscito a raccontarla in modo originale e spontaneo dimostrando che tutti, utilizzando strumenti “da profani” – da camere digitali a semplici programmi di post produzione – possono realizzare dei video molto molto carini. Il premio per l’impegno di WTK sono senza dubbio stati il numero di visualizzazioni e i complimenti dei numerosi fan! 🙂
Una nota di lode anche per la scelta della musica che accompagna lo scorrere dei frame: il pezzo è “Dayvan Cowboy” dei Boards of Canada, che ben si adatta all’atmosfera urban di San Francisco. Quindi non ci resta che, armati di fotocamera digitale e creatività, andare alla ricerca del nostro soggetto ideale! Il web aspetta le vostre opere! Pronti? Via!!!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kiokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKioko2011-10-05 14:00:522011-10-05 14:00:52The City: lo sguardo di WTK su San Francisco [VIDEO]
Tutti si aspettavano grandi cose dall’ultimo Keynote Apple, concorrenti compresi. Quali le conseguenze per la mancata presentazione di iPhone 5?
Che il keynote fosse già in parte a rischio a causa della mancanza del genio e del carisma di Steve Jobs, lo sapevamo un pò tutti. Ci aspettavamo, però, che Apple si desse da fare per sopperire a questa mancanza, stupendoci con effetti speciali al di là di ogni aspettativa. A dire il vero, se lo aspettavano anche tutti i concorrenti, che nel cassetto accumulavano già da tempo strategie per combattere il nuovo iPhone 5.
Cosa c’è di nuovo
Ieri abbiamo seguito qui passo a passo le novità presentate da Tim Cook e i suoi. Ma concedetemi questo parere personale: iPhone 4s delude, e non poco. Credo che tutti gli amanti di Apple saranno contenti di sapere che il nuovo device sarà più veloce e più potente, con una fotocamera migliore del loro attuale smartphone. Peccato, tutto ciò la concorrenza già lo offre. Tutto qui? No, c’è anche SIRI, l’assistente vocale che riesce a interpretare le domande dell’utente. Questa sembra essere l’unica cartuccia effettivamente valida, dove sono finite le novità impressionanti che avevano caratterizzato gli ultimi keynotes?
Cosa si è dimenticata Apple, cosa i concorrenti sono pronti a farle pesare
Apple, forse troppo presa dalle battaglie legali, si è dimenticata della caratteristica fondamentale dei suoi prodotti: lo stile. In questo Keynote abbiamo visto la mela avventurarsi nel campo delle specifiche tecniche, acque navigate da giganti come Samsung. Le strategie per combattere un iPhone 5 erano pronte da tempo, ma verranno usate contro un piccolo iPhone 4s, che finirà inevitabilmente schiacciato. Basta dare uno sguardo alle tabelle comparative uscite già in mattinata che trovate qua sotto.
“Fuori è uguale ma all’interno è tutto nuovo” Siamo sicuri che chi compra Apple sia realmente interessato all’hardware? I clienti Apple, già in possesso di un iPhone 4 sceglieranno di comprare un device che è identico, costretti addiritura a spiegare che è quello nuovo? Non era mai successo prima nella storia Apple. I fan percepiranno gli upgrade hardware come un buon motivo per buttare via il loro iPhone 4?
Costi, e caratteristiche in un confronto spietato: iPhone non è più “unico”
Come accennavo sopra, sono uscite velocissime diverse tabelle comparative con il nuovo iPhone, che dimostrano quello che potrebbe essere il primo passo falso di Apple. Le maggiori novità indicate infatti, sono presenti in diversi smartphone (android) già presenti sul mercato e il principale concorrente è ovviamente Galaxy S II che già vanta un ottimo successo sul mercato. Parlando infine di Pricing, già in partenza il nuovo device costerà di più di quello concorrente, siamo in attesa di vedere il prezzo senza abbonamento.E’ come se Apple si fosse dimenticata della concorrenza, perdendo quel carattere di esclusività proprio di tutte le altre versioni di iPhone. Senza contare poi che sta per esplodere la nuova generazione di Android equipaggiati con il 4G
Concludendo, in attesa di vedere un iPhone 4s veramente all’opera, aspetteremo qualche colpo di scena, o saremo testimoni dell’inizio del tramonto di Apple. O forse il love mark per eccellenza riuscirà a convincere anche questa volta i fan? (dopo l’antennagate, di cosa altro possiamo stupirci?)
Vi confesso però, che spero che Apple riesca a rimanere l’avversario tenace che è sempre stato di Android, tralasciando brevetti e battaglie legali. Sarebbe un vero peccato veder cessare una delle sfide più emozionanti del mondo Mobile, che se combattuta a innovazioni, non può che favorire noi utenti.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Fukibarihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFukibari2011-10-05 13:55:492011-10-05 13:55:49iPhone 4s vs Android, Apple delude!?
Da sempre sappiamo che la pubblicità per colpire il pubblico deve puntare su emozionalità, ironia o erotismo, e certi prodotti si prestano particolarmente a mix esilaranti di sessualità e comicità. La birra ne è un esempio: target prevalentemente maschile, simbolo di virilità, sessualità e svago. Pensateci bene, quante pubblicità della birra puntano su sentimenti diversi dall’erotismo e dalla comicità?
L’erotismo ha sempre rappresentato un fattore di successo nel campo pubblicitario e associato ad ironia e comicità porta a ottimi risultati. Proponiamo qui una veloce carrellata di simpatiche pubblicità che hanno queste caratteristiche.
1.COOL BEER – Trovare la propria donna a letto con qualcuno non sempre rappresenta una fregatura. Cosi’ la birra Cool ha utilizzato la combinazione erotismo-ironia per promuovere la sua offerta di 4 birre a 5 dollari canadesi.
2. HAHN BEER – La donna da sogno, quella che un uomo ha sempre desiderato, sexy e disponibile.. a volte non è meglio di una buonissima birra ghiacciata. Le pubblicità di Hahn Beer si basano su una comicità semplice e surreale che dimostrano quanto una birra possa essere meglio di una donna.
3. TUBORG BEER – Bere birra può essere dannoso o fare bene? Che succede se un sorso di birra ci fa avere allucinazioni piacevoli? .. e se la birra finisce e con lei le allucinazioni? “One more please!”. Lo spot di Tuborg per la sua birra alcool-free risulta ben riuscita!
4. HEINEKEN BEER – Ironia e contrapposizione tra sesso maschile e femminile: Heineken punta sulle differenze uomo-donna (che poi si rivelano come non differenze nelle reazioni) per promuovere la sua conosciutissima birra.
5. BUDLIGHT BEER – La birra a volte può servire a fare conquiste: cosa c’è di più maschile che farsi aiutare dagli amici e dalla birra per rimorchiare? Budlight is always worth it!
6. TIGER BEER – Gli uomini lottano continuamente tra di loro per conquistarsi qualcosa. Che succede se in gioco c’è l’ultima birra rimasta?! Lo scontro diventa piuttosto duro.. ma la furbizia vince sempre.
Se ne trovano a bizzeffe di ads di questo tipo. Il modello funziona e rimane ben impresso nella mente dei consumatori. Ricordate: erotismo e ironia sono le chiavi vincenti.
Avete qualche ads esilarante che ci è sfuggita da suggerire?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Fujikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFujiko2011-10-05 13:30:412011-10-05 13:30:416 pubblicità hot e divertenti sulla birra
Facebook e USA Today hanno dato vita a una partnership per creare un’applicazione che permetterà di dare un voto agli spot del Super Bowl. Forse l'adv dei grandi numeri comincia a spostarsi dalla Tv a Facebook...
Forse la notizia potrebbe non sembrare così eclatante in Italia, ma chi si occupa di pubblicità potrebbe leggere in essa una sorta di cambiamento epocale alle porte.
Facebook e USA Today, infatti, hanno dato vita a una partnership per creare un’applicazione, sul noto social network, che permetterà di dare un voto agli spot trasmessi durante la prossima edizione del Super Bowl. Sostanzialmente l’Ad Meter, lo strumento di USA Today che rileva le performance degli spot, si sposterà su Facebook. Sarà chiamato USA Today Facebook Meter Super Bowl Ad e sarà accessibile anche su piattaforme mobile.
Come riporta Mashable (vedi anche Facebook & USA Today Plan a Super Bowl Ad Extravaganza [EXCLUSIVE]) gli spettatori potranno visualizzare, votare e condividere gli spot e per la prima volta gli utenti online avranno voce in capitolo per determinare lo spot vincitore. Il nuovo strumento su Facebook darà vita alla principale classifica sul rendimento degli spot e sarà integrato dai risultati ottenuti dal tradizionale Ad Meter di USA Today.
Fino ad ora il luogo virtuale dove venivano condivisi gli spot era soprattutto Youtube. Con questa partnership, Facebook si appresta a sancire la sua supremazia per quanto riguarda la condivisione dei video del Super Bowl, molto spesso ad alto DNA virale. A Mashable Mike Hoefflinger, direttore delle attività di marketing globale di Facebook, rivela che aver reso social l’Ad Meter dara a milioni di persone la possibilità di interagire con i nuovi spot pubblicitari del Super Bowl, votandoli e condividendoli con i propri amici su Facebook.
Sembra proprio che questa nuova modalità di seguire il Super Bowl stia pian piano tentando di spostare i milioni di telespettatori del Super Bowl dalla tv a Facebook. Come dice David Payne, senior vice president e chief digital officer di Gannett (la società che possiede USA Today), i social media stanno davvero cambiando il modo di coinvolgere i consumatori e la nuova partnership tra USA Today e Facebook sta mettendo il consumatore al centro della conversazione nel più grande evento annuale del mondo dell’advertising mondiale.
E c’è da scommettere i numeri del Super Bowl quest’anno saranno davvero stratosferici. Ma questo è solo l’inizio.
Forse è l’inizio di una nuova era di social advertising. E gli spettatori passivi dell’era della vecchia tv saranno solo un ricordo.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Eukikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngEukiko2011-10-05 13:00:482011-10-05 13:00:48Anche il Super Bowl si sposta su Facebook
Dopo aver vissuto con noi l’esperienza live della presentazione del nuovo iPhone 4s(grazie alla tempestiva scrittura di Francesco Piccolo e il coordinamento di Claudia Ingrassia). Dopo averci dormito sulla notizia del lancio, vediamo a freddo cosa differenzia l’iPhone 4s dal suo predecessore con questa infografica.
Apparentemente non ci sono grosse novità, ma chi è già possessore di un iPhone 4, perché dovrebbe prendere la versione 4S?
Lo Chiediamo a voi con questo post!
In attesa dei vostri feedback, partiamo leggendo una considerazione raccolta da facebook di un iPhonista DOC e sportivo di mobilità estrema: Salvatore Viglietti
Salvatore Viglietti è un imprenditore, tra i fondatori e gli animatori dei Carbonari Bikers vediamo come racconta agli amici l’iPhone4s:
<<non si chiama iphone 5 ma semplicemente Iphone 4S. Cosa ha di differente al 4? Nulla solo ‘ste piccole cosine:
1] Processore A5 dualcore (circa 7 volte più veloce di quello attuale) 2] Camera da 8Mpixel. Migliorata esposizione al buoio 3] Batteria che dura ancora di più 4] Registrazione Video in HP 1080p (basta con i giochini, registri un video con iphone 4S, lo monti ed hai risultati professionali) 5] Display ancora più brillante e denso, pixel invisibili all’occhio umano 6] Modem interno HSDPa a 14,4Mbps (se hai l’operatore che lo gestisce, la velocità è pari ai normalissimi ADSL) puoi usare iphone per creare una Wi-Fi a casa o in ufficio al quale tutti i computer possono connettersi. 7]Air Play e Air Print: per visualizzare e ascoltare direttamente su apple Tv oppure stampare su stampanti che hanno l’air print 8] La possibilità di sfruttare tutti i dispositivi creati per iphone 4. 9] iCloud, FaceTime e tanto tanto tanto altro. Che dire………. LO VOGLIO.>>
E voi cosa farete?
Aspettiamo le vostre risposte… 😉
Se vi state chiedendo, perché abbiamo scelto un “Carbonaro” come esperto, rispetto a tanti altri, vi rimandiamo ad alcuni loro video dove si autopresentano e raccontano cosa fanno! 😉
Il loro ultimo video di presentazione [yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=QIjti7_BhTw&feature=player_embedded’] la loro impresa che che ci ha colpito [yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=0k4JEIISmlk’]
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/10/iphone4s_vs_4_sf.jpg338675Kunaihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKunai2011-10-05 12:56:202011-10-05 12:56:20iPhone 4s vs iPhone 4: la parola agli esperti
Ormai tra politica-horror, rischi di bancarotta e lavoro precario, sembrerebbe l’Italia non abbia più niente da offrire, invece non è così! C’è ancora tanto sul terreno della creatività, della cultura e dell’innovazione, …
E chi lo dice? Bè, lo diranno e, soprattutto, lo dimostreranno i ventuno relatori ad hoc presenti il prossimo 8 ottobre al TEDxReggioEmilia!
Cos’è il TEDxReggioEmilia?
TEDx è una rete di appuntamenti locali organizzati in modo indipendente a cura di Riccardo Staglianò e organizzata da wwlab | architetti della comunicazione, nata da TED, un’organizzazione non-profit votata alle “ideas worth spreading” (cioè alle idee che meritano di essere diffuse) dove i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a raccontare le loro idee.
L’8 ottobre il TEDx approderà a Reggio Emilia, al Teatro Cavallerizza, con il tema “Italia da esportazione. Siamo un Paese con un gran futuro alle spalle?”
Il programma
La giornata sarà divisa in varie mini conferenze con sei maxi aree:
– Italians do it better: i relatori saranno il regista Paolo Sorrentino, Davide Oldani, Tommaso Pincio, l’imprenditrice Carla Poli e Vea Vecchi – Minority report: Antonio Pascale, Davide Oldani, lo storico Gianfranco Goretti e Fabio Mini – Cè chi dice no: Gaetano Saffioti, Filippo Romano e Domenico Finiguerra (società civile), – Tecno-speranze: Nicola Bigi, Paolo Ainio (l’imprenditore fondatore del portale Virgilio), l’autore televisivo Antonio Sofi e Amedeo Balbi – Nuovi italiani: il regista Pino Petruzzelli, Domenico Lucano e Dagmawi Yimer, altro regista – Allegria!: l’attore comico Dario Vergassola, Sara Farnetti, lo scrittore Francesco Piccolo e i Virginiana Miller.
Ciascun relatore avrà da 6 a 18 minuti di tempo per presentarsi e presentare le sue opinioni/idee condividendole con il pubblico presente e in diretta sul web, sul sito ufficiale.
Come Partecipare?
La partecipazione è totalmente gratuita, come lo è la partecipazione dei relatori e degli organizzatori che hanno deciso di spendere il loro tempo a titolo gratuito, perché credono nello spirito di TED e nella preziosa opportunità di condividere le idee di un’Italia positiva.
Al momento però le iscirzioni risultano tutte sold out, risultato del grande successo e dell’interesse che abbiamo nel migliore e nell’apripre la nostra mente a nuove soluzioni e, perchè no, obiettivi.
Ci sarà comunque una lista d’attesa quindi inviate un’email a info@tedxreggioemilia.com… magari sarete fortunati! 😉
Ricapitoliamo? TEDxReggioEmilia Sabato 8 ottobre, ore 11.00 – 20.00 Teatro Cavallerizza – Viale Antonio Allegri, Reggio Emilia Partecipazione gratuita, per la lista d’attesa: info@tedxreggioemilia.com
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Osakihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngOsaki2011-10-05 12:30:302011-10-05 12:30:30L'8 ottobre il TEDxReggioEmilia vi mostrerà l'Italia positiva! [EVENTO]
Quando si dice l’acquisto d’impulso… appena ho visto questo sito mi sono detto “ne voglio uno”! Non parlo dell’ultimo prodotto hi-tech o di un paio di scarpe all’ultimo grido, ma di un colore.
Sapevate che in uno schermo di computer, tablet o smartphone si possono visualizzare in media 16.7 milioni di colori? Dulux ha lanciato da qualche tempo un’iniziativa per trovare un nome ed un proprietario a ciascuno di essi, destinando ovviamente tutto il ricavato all’UNICEF per aiutare i bambini in difficoltà.
Ognuno di noi può scegliere il colore che preferisce e diventarne proprietario, oppure regalarlo a qualcun altro. In cambio è richiesta una donazione piccolissima (si parte da 1, 3 o 5 sterline inglesi) ma che può significare molto nei paesi in difficoltà. Ad esempio con una sterlina (circa 1.14 Euro) si possono acquistare abbastanza vaccini per immunizzare 10 bambini dalla poliomielite, con tre sterline si possono acquistare 400 tavolette per purificare l’acqua e fornire così circa 2.000 litri di acqua potabile, con cinque sterline invece 100 dosi di sali minerali per reidratare l’organismo dei bambini.
Io non ho resistito, e come vedete ho acquistato il mio colore preferito, un bel blue che ho ribattezzato in onore della sezione che gestisco (e finora sono state raccolte quasi 67.000 sterline). Dovete solo selezionarlo con il miscelatore o sceglierne uno a caso. Che aspettate? Correte a comprarne uno anche voi!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Luigi Ferrarahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLuigi Ferrara2011-10-05 11:00:202011-10-05 11:00:20Own a colour per Unicef: compra un colore ed aiutali a salvare i bambini
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.