Se anche voi, come me, provate una passione smodata per tutto ciò che luccica – in ogni sua declinazione! – e uno dei vostri sogni è quello di entrare in tutte le gioiellerie di Via Montenapoleone e provare tutti quei fantastici gioielli, in attesa che il sogno si avveri, De Beers ci viene incontro. 😀
De Beers ha, infatti, recentemente presentato Forevermark, un servizio che permette di provare on line i diamanti delle collezioni. Non saranno veri ma almeno possiamo toglierci lo sfizio di vedere come ci stanno. 😉 E i fortunati che possono permettersi un gioiello De Beers possono utilizzare il servizio per farsi aiutare nella scelta, visto che le collezioni sono tante e scegliere un solo gioiello è un’ardua impresa!
Collane, orecchini e anelli si animano e brillano in tutta la loro bellezza grazie alla tecnologia di realtà aumentata utilizzata per l’applicazione,creata in collaborazione con l’agenzia creativa specializzata in marketing interattivo AKQA.
Una volta scaricato il programma, si stampa una sagoma corrispondente al gioiello scelto, si ritaglia e con una webcam è possibile dare inizio alla vostra esperienza, e condividerla con in vostri amici su Facebook e Twitter.
Per ora è possibile provare la collezione Millemoi, ma spero che il servizio sia esteso presto anche alle altre collezioni 😀 Nel frattempo ho già provato tutto! Voi cosa aspettate? Shine!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ida Perrihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIda Perri2011-10-06 11:30:242011-10-06 11:30:24Forevermark: indossare diamanti non è mai stato così facile!
Una piattaforma per fruire di contenuti premium online interagendo in tempo reale con i propri amici '>
La startup, di base a Londra, offre uno spazio online i cui utenti possono non solo visionare contenuti premium on-demand, ma possono virtualmente farlo in compagnia dei loro amici: questi possono infatti scegliere uno dei contenuti presenti sulla piattaforma e pagarlo insieme utilizzando i propri Lutes (una sorta di moneta virtuale) e interagire in tempo reale durante la visione. Lutebox detiene una percentuale su ogni transazione, devolvendo il resto ai proprietari dei contenuti. Il sito integra inoltre feature localizzati, che permettono di acquistare cibi e bevande da luoghi vicini, oltre a biglietti per il cinema.
A chi mette in evidenza la somiglianza con il servizio di streaming già offerto da Facebook, S.Ali Ahmed, fondatore e managing director di Lutebox, risponde: “The way Facebook has built entertainment around itself, it’s a very cluttered experience. You have to dig through various apps, approve the apps, you then have to click through to the Warner Brothers website, and then purchase a movie to stream it. And you don’t really have a social experience with your friends. With Lutebox, the social interaction is all in real-time – as you’re watching a movie or playing a game.”
La versione alpha di Lutebox è stata lanciata lo scorso 22 settembre in UK. I primi contenuti fruibili sulla piattaforma afferiscono alla categoria Music, ma dovrebbero diventare disponibili anche quelli legati a cinema, TV show, sport e giochi.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Nokamatahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNokamata2011-10-06 11:00:112011-10-06 11:00:11Lutebox: il social network per l'entertainment on-demand
Questa notte Steve Jobs si è spento. Una figura ispiratrice, che ha rivoluzionato il mondo e che ci ha influenzati col suo modo di pensare non convenzionale, innovatore, creativo. Abbiamo perso un grande uomo, ma non il suo insegnamento: le celebri parole del suo discorso agli studenti di Stanford rimarranno per sempre una fonte di ispirazione per tutti coloro che hanno ammirato Steve. Vogliamo ricordarlo così, ascoltare le sue parole e lasciarci ancora una volta spronare l’animo dall’energia innovatrice di questo grande uomo.
Ma prima vi proponiamo i video più significativi della storia di Apple, la cui storia è stata resa grande grazie alla mente visionaria di Jobs.
Il primo spot: 1984
Il primo corto Pixar
Il primo IPod
I primi spot per Iphone
I’m a Mac, I’m a PC
Beatles & ITunes
Ipad, Year One
Think different
E infine, il discorso di Stanford…
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Elena Silvi Marchinihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngElena Silvi Marchini2011-10-06 10:30:392011-10-06 10:30:39Stay hungry, stay foolish: addio a Steve Jobs [VIDEO]
“C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti” cosi affermava Henry Ford un bel po’ di tempo fa, e così oggi affermano a gran voce i volontari di “Informatici Senza Frontiere”.
Chi sono?
Tutti abbiamo sentito parlare di “digital divide” e di mille problematiche teoriche, e non, di “accesso alle tecnologie”.
Bene, dal lontano 2005 nel nostro Paese una Onlus fatta di persone che vive mangiando pane e tecnologia, ha deciso di mettere la propria professionalità a servizio di quei Paesi e di quelle regioni che soffrono nel confronto con il progresso tecnologico.
“Informatici Senza Frontiere” offre un aiuto concreto che punti al miglioramento della quotidianità impegnandosi in progetti che diffondano le conoscenze informatiche ed evidenzino i numerosi vantaggi che una piccola tecnologia può apportare a realtà difficili come gli ospedali, le carceri, le case di accoglienza e le scuole.
Detto questo veniamo a noi. Anche quest’anno “i volontari della tecnologia” avranno la loro Assemblea Nazionale.
Di cosa stiamo parlando?
Fondatori e soci si danno appuntamento a Napoli, intorno ad una tavola (rotonda), per parlare di nuove tecnologie, servizi per l’innovazione sociale, progetti in cantiere e dei progetti ancora solo ideali che l’associazione intende realizzare nel futuro immediato.
Con il patrocinio del comune di Napoli, quindi, i volontari informatici si incontreranno Sabato 8 Ottobre all’Hotel Majestic – Largo del Vasto n° 68, quartiere Chiaia – Napoli.
Per maggiori info sull’evento e su tutte le modalità per partecipare e giungere super puntuali all’appuntamento, fatevi un giro nel mini-sito dedicato all’evento.
Aiutare condividendo la conoscenza è una delle grandi consapevolezze che possono rendere sempre più sfumate le differenze tra i Paesi sviluppati e Paesi Poveri! La vera democrazia e il vero progresso passano anche dalla capacità di esportare conoscenza!!!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00VixKirik�https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngVixKirik�2011-10-06 10:00:302011-10-06 10:00:30“Informatici Senza Frontiere”: l'Assemblea Nazionale a Napoli [EVENTO]
GomyPassè la community di viaggiatori fatta da chi viaggia, per chi viaggia. Un punto di incontro per trovare soluzioni e utilità per viaggiare.
Le community generano valore perchè generano conoscenza. Nascono dal concetto della condivisione: l’appartenere ad un gruppo di persone con gli stessi interessi con cui scambiarsi informazioni.
Gomypass però non è solo un network in cui reperire consigli utili, ma è anche una rete di viaggiatori attenti alla mobilità sostenibile. Infatti, la condivisione del mezzo di trasporto, il noto carpooling, riduce i costi e le emissioni inquinanti nell’ambiente. Attraverso l’iscrizione alla community è possibile reperire persone che vogliono condividere la macchina per inquinare meno, risparmiare denaro e arricchire il tragitto di nuovi incontri.
Inoltre, vi sono delle sezioni dedicate per raggiungere eventi imperdibili (concerti, mostre, luoghi turistici, locali caratteristici), parcheggi gratuiti, aree camper attrezzate e itinerari consigliati da altri iscritti e amanti viaggiatori. Un modo per scoprire le bellezze d’Europa e del mondo grazie alla fiducia negli altri appassionati e la voglia di stare assieme.
Sono numerosi i social network che si occupano di viaggi. Siuder, ad esempio, permette di conoscere le persone che faranno lo stesso nostro percorso. In tre semplici mosse occorre inserire luogo di partenza, data, mezzo di trasporto. Dopo di che scegliere chi incontrare e conoscere per intraprendere il tragitto assieme o semplicemente per scambiarsi curiosità.
Sempre più persone utilizzano le reti sociali per organizzare i loro viaggi. E tutto è sempre più a portata di click!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Leikahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngLeika2011-10-06 09:30:292011-10-06 09:30:29Gomypass: la community per chi viaggia
Stavolta è il guerriero Stefano Francoli, fondatore di ricomunica, ad aver appreso i precetti della Sacra Scuola.
Parliamo di un’iniziativa coinvolgente e sotto certi aspetti spirituale, che combina in modo sapiente marketing, tempo libero, creatività & arte.
L’iniziativa segue in realtà un culto annuale che inaugura il periodo lavorativo e che terminerà con l’estate. Nel 2010 il Ricomunica Sound è stato dedicato allo swing, al jazz, al blues; alla musica cioè che nasce nuova ogni volta, a partire sempre da tre accordi in dodici battute che inesorabilmente, si ricomunica.
Quest’anno il suono è rappresentato dalle parole IO TI AMO: un progetto ideato da Antonio Spanedda, artista di Novara, che sta coinvolgendo decine di persone nella sottoscrizione alla Dichiarazione dei Diritti Umani all’Amore.
IO TI AMO rappresenta l’amore verso la conoscenza ma è anche una visione di business costruita con uno sforzo quotidiano e che presuppone due elementi fondamentali;
Il primo: l’idea che quest’epoca di mercificazione di ogni bene (incluse le persone) contenga in sé il seme di un nuovo Rinascimento. Convinto che in un giorno non troppo lontano, le persone torneranno al centro della scena; che si farà business sulle loro esigenze non come modo di dire e con l’occhio rivolto al profitto e che il profitto sarà un mezzo, uno strumento, per raggiungere insieme obiettivi reciprocamente utili e costruttivi, pieni di significato e densità sociale.
Il secondo: l’idea che i progetti possono contenere davvero la co-creazione di significati e valori comuni, per quanto simbolici essi siano. L’idea cioè che un evento come il Ricomunica Sound diventi a tutti gli effetti un social media creato dall’interazione di un’azienda, di un messaggio e di persone che lo condividono o che ad ogni titolo amano parteciparvi.
Per scavare a fondo nel pensiero e per cercare di spiegare la passione che hanno motivato l’idea, abbiamo deciso di proporre a Stefano Francoli una serie di domande per comprendere, intrecci, scopi e scoperte dell’iniziativa che verrà!
1-Spesso amore e dolore camminano di pari passo, qual è il dolore che si prova nel raggiungere l’amore per la conoscenza?
Amore e dolore, sì, spesso vanno di pari passo. L’amore per la conoscenza è un percorso molto lungo, almeno nella mia esperienza personale: richiede continue domande, dubbi, rivisitazioni e spesso produce un senso di disorientamento che certo non è positivo fino a quando non viene inquadrato come passo necessario di un percorso molto più articolato. Per quanto mi riguarda direttamente, di fronte allo spaesamento e all’insoddisfazione che a un certo punto della mia vita hanno cominciato a connotare le mie giornate lavorative, ho risposto ponendomi domande quanto più possibile scomode, dolorose appunto; e ho scavato, altrettanto dolorosamente, fino a che non ho sentito una base solida sulla quale poter costruire una nuova idea di me stesso e della mia attività. Poi c’è l’altro aspetto del dolore: quello legato alla capacità di essere coerenti, di saper rispettare a pieno le proprie posizioni. Una buona dose d’amore, in questo caso, aiuta ad accettare le mancanze e a riconoscere che non tutto è perfetto; ma anche che tutto per fortuna è abbastanza passeggero da poter cambiare ed essere migliorato.
2-Il tuo messaggio d’amore è anche un urlo di speranza verso un mondo che sembra aver dimenticato la dignità dell’essere umano. La nostra, prima di essere crisi economica è crisi di valori e la speranza del cambiamento è il cuore del tuo progetto. Che differenza c’è per te tra “io ti amo” e “io credo”.
Penso siamo all’alba di un’epoca nuova. La crisi è ovviamente strutturale: prima è morto il socialismo e ora tocca al capitalismo che, in agonia, sta manifestando tutte le sue debolezze e i suoi lati peggiori. Quando penso al futuro vedo un nuovo umanesimo, un Rinascimento in cui la persona sarà di nuovo messa al centro della scena: non come cliente, ma proprio come persona. “Io ti amo” significa, secondo me, lavoriamo insieme su un progetto perchè lì abbiamo davvero qualcosa da dirci e da scambiarci.
Se dico “io credo” mi fa pensare a una riflessione, utile ma con il rischio di essere sterile; se dico “io ti amo” mi fa pensare a un’azione che, essendo animata da buoni propositi, a qualcosa di positivo dovrà pur portare.
3-Se dovessi coniare un termine di marketing per la tua iniziativa; come la definiresti in una parola e spiegaci il perchè.
La parola chiave che uso da quando ho iniziato la mia attività è ricomunicazione. Parto dal presupposto che cambiare contesto a un’informazione significa creare nuova conoscenza. Ricomunicare perciò vuol dire usare la creatività per modificare il senso di una cosa (azienda, prodotto, idea, informazione, concetto, ecc.) cambiandone il contesto e comunicando infine il suo nuovo valore. Non credo ci sia nulla al mondo di veramente nuovo. Mi sono avvicinato a questa idea qualche anno fa – e con un certo shock – leggendo Hillman Curtis (http://hillmancurtis.com), un affermato comunicatore visivo americano. Poi mi sono reso conto che la lezione l’avevo già imparata molto tempo addietro, quando il primo giorno da studente in chimica ho sentito parlare della legge di Lavoisier: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
4-Hai frequentato varie Ninja Academy, ma nello specifico, quale più di altre ha stimolato la tua idea?
Il contatto con Ninja Marketing è stato del tutto casuale: è avvenuto all’edicola di Malpensa con il libro Marketing Mediterraneo di Cova. Non saprei dire quale degli seminari mi ha toccato di più: brand entertainment e sense providing sono i concetti che più di altri hanno marcato il mio sviluppo professionale. Ninja Academy ha aperto la strada soprattutto a degli strumenti e mi ha permesso di catalogare efficacemente le conoscenze che avevo accumulato con gli anni in un’unica visione di azienda.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kiyoshihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKiyoshi2011-10-06 09:00:552011-10-06 09:00:55Io ti amo, quando l'arte sposa il sapere [NINJA WARRIORS]
Ha appena fatto in tempo a veder nascere l’ultimo device di casa Apple, poi è passato a miglior vita. Noi di Ninja Marketing speriamo che se ne sia andato soddisfatto ed in serenità. Adesso, intorno all’una e mezza di notte del 5 Ottobre la rete ed i social network pullulano di memoriali ed addii ad uno degli uomini che senza dubbio ha segnato il nostro tempo.
La notizia probabilmente è partita dal sito ufficiale di Apple, che da qualche minuto si presenta così:
Siamo stati abituati a pensare a Steve come una figura mitica: il CEO di Apple, colui che più volte ha già sconfitto la sua malattia. Oggi ci ricordiamo che anche lui era uno di noi. Per questo, per il momento ci limiteremo a dare il nostro più affettuoso saluto ad una delle persone che più ci ispira ogni giorno.
Anche Googlein questo momento mette da parte le ostilità e in home page ricorda Steve Jobs con un gesto semplice ma eloquente: un link diretto dalla pagina di Apple dal nome del suo fondatore, proprio sotto la barra di ricerca.
Alle 3,30 ore italiane Mark Zuckerberg posta sul suo profilo il saluto a Steve Jobs:
“Steve, thank you for being a mentor and a friend.
Thanks for showing that what you build can change the world. I will miss you.”
Al tributo di Google si uniscono le condoglianze di un’altra grande azienda concorrente della Apple, BlackBerry Rim, dalla cui pagina di Facebook si può leggere dalle 5 circa, ora italiana:
Steve Jobs was a great visionary and a respected competitor.
We extend our deepest condolences to his family and to all of the employees of Apple.
Preferirei chiudere la news con quanto riporta Apple nella sezione “Steve Jobs”, invitandovi a lasciare voi stessi l’ultimo saluto a Steve con una mail all’indirizzo rememberingsteve@apple.com .
Ecco invece il nostro saluto: il video del quale abbiamo sempre fatto un manifesto di pensiero e di vita. Siate affamati, siate folli!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Francesco Piccolohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngFrancesco Piccolo2011-10-06 03:29:242011-10-06 03:29:24Addio a Steve Jobs: Apple perde uno dei suoi più grandi creativi
Pare proprio che in un mondo dove la crisi fa da padrone, l’unica fetta di mercato ancora da mangiare sia, nemmeno a dirlo, proprio quella del settore alimentare per gli animali.
Nestlè ha deciso quindi di cogliere al volo l’opportunità e, per il brand di pet care Beneful ha realizzato uno spot speciale che apparirà sugli schermi delle tv austriache.
La particolarità di questo spot sarà il linguaggio. Il colosso svizzero per l’occasione ha consultato esperti del comportamento animale per attirare l’attenzione di Fido durante la messa in onda, perchè l’obiettivo è proprio quello di coinvolgere non solo il proprietario ma anche il cane davanti alla tv.
Per fare questo, lo spot sarà composto da suoni simili ai fischietti utilizzati per i cani (un cigolio simile al rumore dei giocattoli di gomma) e da un suono acuto simile ad un “ping”. Come dichiara la stessa azienda, l’idea proviene da un altro spot dedicato agli amici a quattro zampe che basava tutto sull’olfatto, veri e propri manifesti profumati.
L’obiettivo che Nestlè si propone, afferma il veterinario di Nestlè Purina Gerardo Perez, è quello di vedere i cani correre davanti agli schermi ed attirare l’attenzione del padrone.
Allora? Chiamate a raccolta il vostro più fedele amico e…Provare per credere!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Makan-huekahttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngMakan-hueka2011-10-05 17:00:132011-10-05 17:00:13Beneful Nestlé, il primo spot pensato per i cani
La storia di questo video deriva dall’usanza diffusa tra i giovani messicani di dire “Cricri”, emulando quindi il verso del grillo, quando si annoiano.
Da qui l’intuizione dell’agenzia pubblicitaria DRAFTFCB México che ha rappresentato questa fastidiosa sensazione con un enorme grillo molesto, che tenta di intrattenere senza successo il protagonista del video.
La nuova TV live Yuzu promette, invece, di intrattenere in maniera decisamente più divertente. Si tratta della prima piattaforma in Messico che offre una TV live e video on demand via Internet con una programmazione pensata per tutte le età.
A prescindere dal successo che otterrà o meno Yuzu TV e da quanto riuscirà a colmare i momenti di noia dei propri video spettatori, il grosso insetto fastidioso ci piace moltissimo… E anche se nessuno di noi auspicherebbe di averne uno alle proprie calcagna, lo spot realizzato risulta assolutamente esilarante!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Tomokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngTomoko2011-10-05 16:30:302011-10-05 16:30:30Yuzu TV ammazza la noia...e il grillo molesto [VIDEO]
Giovedì 6 ottobre alle 17, presso la Mediateca Santa Teresa a Milano, avrà luogo l’ultimo Open Day della Startup School, il master per aspiranti startupper. L’evento sarà utile per conoscere da vicino la struttura e la didattica di Startup School, un concetto innovativo di master, totalmente orientato al mondo dell’imprenditoria online ed ai mercati, oltre che l’occasione per iscriversi al master.
I corsi avranno inizio il 15 ottobre, e si svolgeranno dal mercoledì al venerdì dalle 18.45 alle 21.45, presso la Mediateca (con sessioni di tutoraggio e sviluppo dei business project, della durata di sei ore, il sabato. La struttura del master è totalmente innovativa, completamente orientata alla pratica, e con un approccio orientato alla creazione d’impresa. Ci saranno, inoltre, tutor dedicati che accompagneranno i partecipanti al master lungo tutto il percorso, affiancandoli e lavorando con loro per realizzare il proprio prototipo di startup.
L’approccio startup-oriented, garantisce i contatti con gli investitori, come Pierluigi Paracchi, fondatore di Quantica SGR (http://www.quanticasgr.it/website/ ) e Investment Advisor di Axon Capital, e Leonardo Chiariglione, fondatore di Mp3/Mpeg Group, nonché la possibilità di fare elevator pitch presso il prossimo Startup Festival di Roma, in programma per il prossimo febbraio. I partecipanti alla scorsa edizione del master, a riprova della concretezza e solidità formativa dello stesso, oltre che l’evidente approccio “startupparo”, hanno avuto la possibilità di fare un elevator pitch di fronte a una platea di investitori del calibro di Lorenzo Franchini, di Italian Angel for Growth, Pierluigi Paracchi,fondatore di Quantica, Justin Kan, fondatore di Justin.tv e venture capitalist di Ycombinator.
Didattica
Il master è suddiviso in sei macroaree, che solitamente costituiscono le aree must in cui gli startupper incontrano le sfide principali: Strategy, Marketing and Sales, Comunicazione, Finance & Legal, Tech, Tutoraggio.
In particolare nell’AreaStrategy ci si occupera di analizzare una Startup Idea, e/o di generarne una, passando attraverso l’analisi dei trend di mercato, la proiezione della business idea nei mercati del futuro, l’utilizzo di strumenti come il Canvas Business Model. Tipicamente si tratta della fase preliminare di approccio di uno startupper, nella quale, in genere, lo startupper o il team non può contare su di un mentor, come invece avviene nel master della Startup School
L’Area Marketing and Sales ha come obiettivo fondamentale l’analisi delle strategie di vendita e delle opportunità offerte dalla rete.
L’Area Comunicazione punta all’analisi ed allo sviluppo del piano di comunicazione di una startup, Il mondo dei media, chi sono e come fare a dialogare con gli Influencers, Public Speaking, Meetings, negotiations & pitches in english.
L’Area Finance & Legal è forse una delle materie più discusse nella scena startup, sopratutto quella italiana, poiché l’Equity Finance e gli investimenti in startup tech, sradicano i concetti tipici di finanza aziendale con un approccio diverso più orientato agli attori del mercato digitale. Nel dettaglio ci si occuperà – Come e dove trovare investitori – I contratti con gli investitori: patti parasociali, incorporazione della società – Fare startup in Italia. Overview – Fare startup in Italia: modulistica, agevolazioni e procedure – Dove collocare la sede della propria startup
L’Area Tech analizza invece la struttura midollare delle Startup, ovvero l’analisi di tutti quegli strumenti IT che spesso sono fondamentamentali per creare vantaggio competitivo in una startup.
Il processo di Tutoraggio, invece è la fase estremamente tecnica e realizzativa del processo di creazione della Startup, che coinvolge temporalmente i partecipanti per tutta la durata del master:
– Preparazione e validazione del business model – Lavorare sui documenti per il primo round di finanziamento – Costruire la presentazione e l’investor deck: cosa deve contenere, in che ordine, con quali elementi – Usare le piattaforme di cloud computing.
Tra i docenti incontriamo: -Marco Montemagno, founder di Blogosfere e Augmendy (http://blogosfere.it/ )e ideatore di e-festival -Marco Massara, Search Marketing Director Businessfinder -Romana Garassini, Public Speaking Guru -Mirko Pallera, fondatore di Ninja Marketing -Pierfrancesco Gelmetti, Gelmetti Studio Legale Founder
L’approccio didattico ed organizzativo del master, cambia radicalmente le regole e l’approccio dei master tradizionali, conferendo un valore aggiunto alla formazione dei partecipanti. Non resta che iscriverti
Di seguito un video di presentazione di Skillbox, startup sviluppatasi proprio all’interno di Startup School.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2011/10/Open_day_startup_school.jpg300400Toshimikihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngToshimiki2011-10-05 16:11:422011-10-05 16:11:42Open Day | Startup School. 0% Teoria 100% Startup!
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.