Con It's Almost, sai sempre quanto tempo manca!

Calendari digitali e tool di time management hanno letteralmente sommerso la nostra vita, ‘aiutandoci’ a pianificare al minuto le nostre (stressanti) giornate.

Da questa idea nasce It’ Almost, sito sviluppato dallo studio di design Type/Code grazie a cui poter fare il countdown di qualsiasi evento per voi importante.

Il funzionamento è semplice: vi basterà digitare il nome dell’evento per cui non state più nella pelle. Per esempio… Halloween! 😉

Una volta inserito basterà cliccare su ‘start the countdown’: il sito genererà un indirizzo univoco da conservare, a cui accedere quando vogliamo vedere quanto manca senza fare grossi sforzi.

It’s Almost è un’idea simpatica per sdrammatizzare la velocità e lo stress delle nostre giornate, anche se personalmente mi mette un po’ d’ansia 😉 E a voi?

PS: volete vedere quanto (poco) manca ad Halloween? Cliccate qui!

iPad horror e zucche slow motion: un Halloween creativo [VIDEO]

Le menti più creative non si fermano mai, tanto meno ad Halloween, festività che più di ogni altra si distingue per il carico di simbologie che tramanda. Una ricorrenza antica, che rivive ogni anno grazie a travestimenti, trucchi e…tecnologia!

C’è infatti chi ha messo la propria creatività a frutto per rendere omaggio alla festa più terrificante (ma anche per questo più divertente!) dell’anno. Come Simon Pierro, mago illusionista che per l’occasione ha vestito di horror anche l’iPad! Del resto Pierro si è affermato nel panorama dell’illusionismo proprio grazie alla sua abilità di portare in scena progetti multimediali di questo genere.

Ma non è finita. Vogliamo proporvi un altro video, questa volta frutto dell’opera del film maker Devin Graham (in arte Devin Super Tramp) e del compositore Stephen Anderson. Il soggetto? Zucche, tantissime zucche riprese in slow motion per un effetto davvero unico!

Cosa ci piace di più di questi video? Gli autori! Tutti giovani creativi che si stanno affermando grazie alla loro arte. Che dite, una bella suggestione, no?!

Festeggia Halloween con Foursquare!

Sembra proprio che il team di Foursquare adori Halloween. Tant’è vero che hanno dato vita ad una serie di iniziative per festeggiarlo alla grande. Andiamo a scoprirle insieme.

I badge: Halloween 2011 e Spooky Swarm Badge

Per sbloccare il badge Halloween 2011 è sufficiente inserire nello “shout” la parola Halloween.

Per sbloccare lo Spooky Swarm Badge occorre che almeno 50 persone facciano il check-in e solo di notte, dalle 20 alle 4 del mattino, orario di New York fino a stanotte. Sembra però che sia disponibile solo per gli Stati Uniti.

#4sqFF

Il Foursquare Follow Friday è stato dedicato a luoghi spaventevoli dove trascorrere Halloween.

Gli stencil di Foursquare

Infine per i fan sfegatati di Foursquare ci sono gli stencil per decorare le zucche. Capolavori da twittare con l’hashtag #4sqpumpkin.

Virgin Radio Television presenta: "The Photograph"

Lunedì 31 ottobre parte su Virgin Radio Television The Photograph, il programma dedicato ai più grandi fotografi mondiali.

foto - William Klein

Qualche nome? William Klein, Maurizio Galimberti, Franco Fontana, Amedeo Turello fino al maestro Steve McCurry, autore di uno degli scatti più conosciuti al mondo, la ragazza afghana dagli occhi verdi celebre per una copertina del National Geographic.

foto - Steve McCurry

Nato da un’idea di Antonio Guccione, fotografo e artista di fama internazionale, il programma è pensato in pillole di 5 minuti in onda il lunedì e il mercoledì alle 19.00 e alle 23.00, il martedì e il giovedì alle 11.00, il sabato alle 12.00 e la domenica alle 19.00, The Photograph racconta un incontro, quello tra le telecamere del canale più rock con i grandi interpreti della fotografia.

Perché come diceva lo storico fotografo inglese John Edgecoe:

“La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d’arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere e comunicare emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione”.

Proprio partendo da queste basi, Virgin Radio Television ha deciso di occuparsi di fotografia e lo ha fatto a suo modo, incontrando direttamente i più grandi fotografi del pianeta per rivelare come la fotografia sia tremendamente rock.

The Photograph è un resoconto a 360° sullo stato della fotografia, tramite la voce dei suoi più grandi protagonisti.

Dal reportage, alla moda sconfinando nel mondo dell’arte. Ogni settimana un diverso fotografo si racconta tramite i propri scatti più rappresentativi. La sua vita, le sue opere e il suo credo artistico sono raccontati ai telespettatori in prima persona.

The Photograph è un tuffo nel mondo della fotografia, in puro stile Virgin.

LifE in frame

LifE in Frame – Trasforma la tua vita in uno stop motion indimenticabile! Puoi creare filmati in stop motion direttamente dal tuo iPhone o iPad e li puoi condividere con tutti i tuoi amici!

Caratteristiche:
– Facile, intuitiva e completamente in italiano
– Scatta le foto direttamente dall’app o carica le immagini dalla galleria del tuo device
– Scegli fra due tipologie di filtri, cromatici (desaturato, seppia, ghiaccio, lilla pastello) o “face in the hole”
– Libera la tua fantasia! Ogni frame può contenere scatti fatti da te, icone a tua disposizione nell’applicazione, o testo in diversi stili e formati
– E una volta completato il tuo progetto, puoi condividerlo sulla community “LifE in frame” e con i tuoi amici su facebook e twitter!

http://itunes.apple.com/it/app/life-in-frame/id462689457?mt=8&

Red Bull contest, una sfida ai “creativi” di domani

Ti senti creativo?Credi di avere un buon senso dell’umorismo?

Red Bull ti mette alla prova e ti invita a partecipare al contest per la realizzazione di un nuovo spot tv o radio. Tutto quello che occorre è avere un’idea originale, trascriverla in testo, storyboard,  audio, video o illustrazioni  e pubblicarla sul sito del contest.

Il brief

La linea da seguire è quella degli storici spot del brand riconoscibili dal claim “Red Bull ti mette le ali” e dallo slogan “stimola corpo e mente”.

Target: Chiunque abbia bisogno di energia!

Deadline: è possibile partecipare al concorso fino al 5 Dicembre a mezzanotte.

Le idee saranno trasformate in spot da 15, 20 o 30 secondi. In particolare Red Bull è interessata a storie divertenti e che allo stesso tempo comunichino i benefici del bere una lattina dell’energy drink. Per comprendere meglio il genere si consiglia di consultare l’Archivio Spot dal sito ufficiale.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=mzGjYG9htlY’]

Saranno ovviamente escluse storie violente, un linguaggio inappropriato e contenuti esclusivamente per adulti. Su Facebook è disponibile una pagina “evento” dove è possibile condividere con gli altri partecipanti dubbi o perplessità sul processo di creazione, mentre sul sito del contest si possono consultare e votare le idee già caricate.

Gli autori delle 3 idee più votate dagli utenti del web, vinceranno un corso di specializzazione serale in visual art presso lo IED (Istituto Europeo del Design).

Le idee saranno valutate dal marketing team di Red Bull e dai creativi di Kastner & Partners, agenzia di pubblicità di Red Bull.

Una giuria tecnica decreterà infine l’idea migliore che sarà realizzata in tv o in radio. Il vincitore parteciperà ad un laboratorio di due giorni all’interno degli studi di Radio 105 (media partner del contest), avrà diritto al corso IED in visual art e verrà coinvolto in ogni fase del processo che porterà la sua idea a trasformarsi in un vero e proprio spot Red Bull.

Per il contest verrà messa su una campagna media curata da Initiative, profilata su studenti e giovani fra i 18 e i 34 anni. La pianificazione comprenderà attività web su siti dell’area design, grafica e intrattenimento, blog, radio, social network e piattaforme video. Per l’offline la pianificazione si focalizzerà sulla stampa periodica giovanile durante il mese di Novembre.

Speciale Halloween: vecchi e nuovi spot horror [VIDEO]

Anche quest’anno Halloween è arrivato. Costumi spaventosi, macchie di sangue, bambini urlanti, zucche e dolcetti stanno per invaderci. Se non vi sentite ancora pronti per questa abbuffata di horror, allora prendetevi qualche minuto e guardatevi questa collezione di video per riscaldarvi e non arrivare impreparati alla notte più spaventosa dell’anno! Ecco a voi alcuni spot e campagne, più o meno recenti, assolutamente in tema!

Pronti? Via!

Reese’s

Dunkin Donuts

PS3

Levi’s jeans 501

Crest & Oral-B

Axe

Snickers

Walmart

Chat Roulette

Fox TV

Allora? Dolcetto o scherzetto? 😉

Facebook Messenger

Facebook Messenger è uno modo rapido per inviare messaggi agli amici mentre si è in movimento. Con Messenger, puoi scambiare messaggi con tutti i tuoi amici e tutti i contatti presenti sul tuo cellulare. Messenger è disponibile per iPhone, Android e BlackBerry.

Messenger consente di:

• Inviare messaggi istantanei agli altri amici che lo usano
• Chattare con gli amici che sono su Facebook
• Ricevere notifiche push gratis per i messaggi in arrivo
• Allegare foto e l’indicazione della posizione ai messaggi
• Accedere ai messaggi inviati e ricevuti sia su Messenger che su Facebook
• Creare conversazioni di gruppo per fare programmi mentre si è in giro
• Aggiungere altri amici alle conversazioni di gruppo in qualsiasi momento
• Controllare le impostazioni degli avvisi per ogni conversazione

http://itunes.apple.com/it/app/facebook-messenger/id454638411?mt=8

Top 3 Halloween app per iPhone e Android

Anche quest’anno abbiamo scelto per voi le migliori app per una notte da paura, non perdetele!

La creazione di app tematiche è ormai una lunga tradizione, forse iniziata dalla serie Angry Birds Seasonal. Oggi abbiamo scelto per voi le 3 migliori horror app per iPhone e Android, non dimenticate di farci sapere…come le avete utilizzate! Ogni immagine riporta al market dove potete trovare l’app in questione. Vi avevamo già parlato dell’ottima Halloween app di Alice Cooper  qui, non dimenticate di darci un occhiata!

1° Android                                                                1° iPhone

 

 

Angry birds Seasonal 

Ham’o’ween!

Si tratta di Angry Birds, c’è altro da aggiungere? I fantastici pennuti ancora una volta daranno la caccia ai cattivissimi maiali in tanti nuovi livelli. Inutile resistere, prima lo scaricate e lo finite, prima potrete tornare alle vostre normali attività.

2° Android                                                                2° iPhone

                          <    Creepy Tales

                      Halloween Sounds Pro   >

 

Storie e suoni

Per Android in seconda posizione vediamo Creepy tales, un’app che raccoglie diverse storie horror, molto adatte alla sera di Halloween, spaziando dai vampiri agli zombie.  Nella stessa serata, Halloween Sounds Pro aggiungerà tutti gli effetti sonori di cui le vostre storie necessitano, dalla classica sega a motore a idee molto più fantasiose.

 

3° Android                                                                3° iPhone

 

< Bubble Blast Halloween

                           Zombie Booth >                                     

 

 

Classico e meno classico

Per Android abbiamo un grande classico a tema halloween, non poteva mancare in questa lista bubble blast. Gratuito, scaricabile dal market insieme alle versioni non stagionali. Per iPhone abbiamo un’app molto particolare, permetterà infatti di creare da una delle vostre foto la versione “zombie”. Giudicate voi stessi i risultati qua sotto, niente male!

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QfEp7GVj84Q’]

Halloween, trick or Tweet?

Il 31 Ottobre il mondo reale e virtuale si incontrano e, mentre negli USA tra i vari costumi di Halloween spuntano anche quelli dei social media (ecco un esempio dei costumi 2010 che hanno partecipato al contest di Mashable), quest’ultimi, in tutto il mondo, dedicano molte iniziative a questa particolare ricorrenza.

 Il tradizionale “Trick or Treat” (ovvero l’ equivalente italiano di “dolcetto o scherzetto”) è ormai superato, e ora per festeggiare Halloween potreste vedere comparire “Trick or Tweet” sulla vostra timelineTwitter ha infatti lanciato alcune attività speciali per festeggiare il giorno più “macabro” dell’anno!

1. #trick or #treat

Aggiungendo l’hashtag  #trick, oppure il comando #treat ad un vostro tweet la propria home page sarà davvero degna di Halloween trasformandosi con tanto di zombie, streghe, ragni e messaggi terrificanti.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=POggOSTUrcY’]

2. Support Halloween!

In realtà Halloween ha origini antichissime, ma da qualche anno sta prendendo sempre più piede tra le varie festività e dall’America è ormai approdata anche in Europa. Si tratta di una ricorrenza diversa che riscuote successo perchè è una notte in cui ci si diverte, ci si maschera e si è più spensierati, si possono mangiare dolci e leccornie almeno per una sera, ed allora perchè non supportare questa festa?

Dal  Twibbon basta un click per colorare  il proprio avatar di arancione o sostituirlo con la zucca, simbolo di Halloween, oppure aggiungere #supporthalloween. Il testo “I’m orange because I Support Halloween – Change your avatar color here: http://twb.ly/cftQpf” sarà tweetato ai vostri contatti per invitare anche loro a supportare la causa.

3. Backgrounds & Emoticons

Le sorprese di Twitter per Halloween non finiscono qui! Si può scegliere tra una vasta gamma di sfondi paurosi per alternare zucche, fantasmi e pipistrelli sul vostro background, ma anche inserire emoticons speciali nel propri messaggi.