Non vorrete mica perdervi il corso in Tribal Marketing & Trend Research che Ninja Academy ha in serbo per voi! Sia mai!
Volete conoscere il programma? Siete belli concentrati? Bene! In quel di Milano, e soprattutto con la partecipazione straordinaria del Guru Bernard Cova, che ha appena pubblicato la nuova e riaggiornata edizione del best seller “Marketing Tribale”, ci destreggeremo tra tecniche di ricerca e analisi dei trend emergenti e segmentazione tribale 2.0 in chiave strategica. Comprenderemo meglio la filosofia manageriale del tribal marketing e capiremo come sostenere la propria tribù di clienti, con la possibilità di ottenere da essa sostegno e creatività. Per variopinte coreografie tribali, ci stiamo attrezzando!
Se siete ancora titubanti, la Ninja Academy vi assicura che si tratterà del corso più stimolante, diretto e appassionante a cui abbiate mai partecipato. Ne uscirete inebriati e infervorati! 🙂
I posti disponibili sono sempre e solo 30: solo i velociraptor con il click più rapido potranno iscriversi e partecipare.
QUI trovate il programma dettagliato del corso, mentre il form di iscrizione online lo trovate invece QUI.
Il corso sarà tenuto da professionisti che si confrontano ogni giorno con i problemi del settore, con i clienti e con i principali protagonisti del marketing italiano e internazionale. Insomma, mica pizza e fichi!
Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Eh? Eh? E allora qui sotto trovate tutte le indicazioni a riguardo:
Dove: Milano, presso Ninja Academy, Via G.Zanella 54/56
Posti disponibili: max 30
Destinatari: Il corso fornisce modelli di riferimento, spunti creativi, strumenti teorici e pratici a professionisti e studiosi della comunicazione, in particolare a:
● Professionisti del marketing – Consulenti, Marketing Manager/Director, Product/Brand Manager
● Strategic Planner/Account/Creativi di agenzie di pubblicità/PR/eventi/media
Programma giornate:
18 febbraio 2011 – Tribal Marketing
Obiettivi:
Identificare l’esistenza di una tribù intorno al proprio brand. Ottenere sostegno e creatività dalla propria tribù di clienti. Fornire strumenti manageriali necessari a comprendere le caratteristiche di una tribù di consumatori.
Masters Ninja:
Alex Giordano – Strategic Planning Director dei Ninja Alessandro Caliandro – Responsabile Etnografia Digitale di Viralbeat e la partecipazione straordinaria di Bernard Cova
19 febbraio 2011 – Trend Research
Obiettivi:
Approfondire la tecnica di ricerca e analisi dei trend, attraverso la metodologia del Trendwatching Internazionale. Intercettare e mettere in relazione elementi apparentemente incongrui per trovare in essi una continuità, una ricorrenza, una matrice comune. Confrontare la metodologia del Trendwatching Internazionale con l’affine CoolHunting.
Masters Ninja
Patrizia Martello – Trendwatcher, consulente & docente alla NABA di Milano Alessia Zampano – Trendwatcher, consulente & docente all’Accademia del Lusso di Milano
Ricordatevi, miei cari guerrieri, che avete tempo fino all’11 febbraio per usufruire dello sconto Ninja, grazie alla modalità early booking: 540 € per la singola giornata, 960 € per entrambe! As usual, è altamente consigliato seguire entrambe le lezioni per avere una visione più completa sull’argomento.
Altra buona notizia: anche per questo corso è previsto un candy che vi consente di vincere un ingresso gratuito.
Per qualsiasi info e/o dubbio non esitate a contattare la maestra Ilaria e la maestra Franzina agli indirizzi ilaria [@] ninjamarketing.it o francesca [@] ninjamarketing.it o telefonate allo 02 899 26 128.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-01-17 18:49:112011-01-17 18:49:11Milano 18-19 febbraio: Corso di specializzazione in "Tribal Marketing & Trend Research" #ninjacademy
Cari lettori ed appassionati di tecnologia, oggi vi proponiamo 3 succosi gadget per i vostri device Apple. Pronti? Leggete qui di seguito!
MiFlip
Quante volte, prendendo in mano il nostro smartphone, ci siamo accorti che la batteria era esaurita? Da oggi c’è la possibilità di avere MiFlip, una custodia – kickstand che all’occorrenza può diventare anche un caricatore da presa a cavo e una batteria d’emergenza per 8 ore di conversazione. Prodotta da Mili Power e presentata al CES di Las Vegas, sarà presto disponibile a $49.99 e sarà compatibile con iPhone, i-Pod Touch e BlackBerry.
E’ una base in grado di seguire i movimenti del soggetto inquadrato. Il concetto che utilzza Satarii è tanto semplice quanto geniale: la base seguirà un marker, che il soggetto inquadrato dovrà indossare.
Attualmente il Satarii Star è ancora un prototipo e gli ideatori sono alla ricerca di fondi per finanziarne la produzione. Secondo quanto riporta Engadget però, se fosse prodotto si potrebbe acquistare ad un prezzo di circa 20$.
Di dock curiosi se ne vedono ogni giorno di nuovi. Ricordate quelli che trasformavano il vostro iPhone in sala giochi? Bene, stavolta si passa alla musica! Al CES 2011 di Las Vegas è stato presentato da Gear4, un simpatico accessorio chiamato Pocket Loops che ci permette di utilizzare il nostro iPhone per suonare musica su una tastiera fisica.
Pocket Loops permette di effettuare moltissime operazioni, come creare dei file MIDI, registrare, remixare, aggiungere effetti e addirittura condividere via posta elettronica le tracce create, utilizzando l’applicazione Mail nativa sui nostri dispositivi.
La tastiera Pocket Loops sarà disponibile all’acquisto tra pochi mesi ed avrà un prezzo di 69,99$.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Harikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngHariko2011-01-17 16:00:482011-01-17 16:00:48Più gadget per tutti. Ecco a voi 3 novità!
Divertente e dall’argomento comparativo, il video virale fatto da una classe della scuola St-Grégoire-le-Grand (Québec, Canada), qui inserito, include dei personaggi di ultimissima generazione con oggetti un po’ demodè!
😀
Si tratta di bambini innocenti e confusi che vengono in contatto con dei vecchi mezzi di comunicazione quali floppy disk, videogame di fine anni ’80, un giradischi per ragazzi e un telefono elettromeccanico.
Poveri bimbi: dimostrano di non sapere nulla dei giocattoli che li hanno preceduti e si comportano come se dovessero scovare la soluzione di un rebus! Un video che esalta l’assurdità della situazione postmoderna anche fanciullesca: cercare di capire l’analogico affidandosi alla cultura tecnologica! … Proseguono piccoli curiosi tentativi manuali per conoscere il funzionamento di un passato talmente vasto e diverso dal presente che forse, meriterebbe una classificazione cronologica e funzionale dei vecchi media, magari anche, nei primissimi anni di scuola … . Riflessivo e curioso.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Guglielmo Rubertihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngGuglielmo Ruberti2011-01-17 15:30:292011-01-17 15:30:29Bambini moderni vs. vecchie tecnologie, un connubio virale!
Per questo motivo, continuiamo a condividere con voi le app più interessanti installati nei nostri device. Eccovi una lista di giochi tirati fuori dalle cartelle GAMES (vi assicuro che sono tante 😀 ) del mio iPhone 4G.
C’è un gioco per tutti!
Non bastano di certo le dita di una o due mani per tenere il conto dei migliori giochi per iPhone: tra videogame “mordi e fuggi” (che qualcuno chiama impropriamente “casual game”), qualche titolo ben più impegnativo (spesso cloni, ma non per questo meno divertenti), riedizioni di magnifici giochi del passato e controlli non sempre all’altezza (soprattutto per chi è abituato a giocare ancora con il pad stretto tra le mani – ho detto pad, non iPad 😀 ) c’è davvero “un gioco per tutti”.
In questo articolo ci occuperemo solo di quei videogame che sfruttano le specifiche dell’iPhone 4G: con l’apporto del Retina Display e (in particolare) del giroscopio a tre assi, il device di Apple sembrerebbe aprire nuove strade all’esperienza videoludica. Detto questo, eccovi una carrellata di giochi che vale la pena provare, nell’attesa che una tecnologia un po’ più matura sappia regalare davvero nuovi brividi.
Prima di iniziare, giusto per chi volesse addentrarsi nelle meraviglioso mondo dei giroscopi, vi rimando alla sempre preziosa Wikipedia.
Dopo che la Terra è diventata un posto inospitale, il genere umano si è spostato su satelliti artificiali destinati a essere abitati. La solita minaccia aliena venuta dallo spazio, vi costringerà, come membri della Near Orbit Vanguard Alliance, a difendere il genere umano sparando a tutto quello che vi si para davanti (cosa vi aspettavate da uno sparatutto? 😀 ). Da segnalare la modalità online e lan fino a 10 giocatori (N.O.V.A. 2)
Lo sparatutto su binari di id Software, nella versione HD guadagna il supporto per il Retina Display e il giroscopio. Sarete i protagonisti di un gioco televisivo post-apocalittico che vi vedrà preda di orde di mutanti e del presentatore J.K. Stiles con cui scenderete a patti per sopravvivere. Non vi ricorda L’Implacabile (1988) con Schwarzenegger? – mutanti a parte.
C’è poco da dire. Si tratta di sparare agli obiettivi di uno speciale poligono di tiro. Il giroscopio vi darà più di una mano (ovviamente, dopo che avrete acquisito la dovuto dimestichezza).
Un party-game che mette alla prova la vostra abilità sfidandovi con una semplice serie di prove. Niente di complicato: semplicemente rispondere al commando vocale posizionando in tempo il vostro iPhone come indicato dallo schermo (qui il giroscopio dà il meglio di sé).
Giroscopio e retina display per un gioco di corse che ricorda fin troppo Mario Kart se non fosse per l’orco verde e il resto dei personaggi della serie DreamWorks.
Cari Ninja-lettori, i più attenti di voi sapranno che la settimana scorsa è stato raggiunto il traguardo di 4000 articoli. Ma nel frattempo, dal 22 dicembre al 15 gennaio, abbiamo raccolto le vostre preferenze sugli articoli che nel 2010 vi hanno più interessati ed ispirati. Un sondaggio in stile crowdsourcing che grazie al vostro coinvolgimento ci permette di sottoporvi la Top Ten Best of Ninja Marketing 2010, un’antologia degli articoli imperdibili per affrontare le sfide del 2011! (qui in formato PDF)
10 – “La verità su Wired e la campagna Internet for Peace”, “Il Gadget Mobile più cool del momento? Il grammofono per iPhone!” e “Come conciliare Personal Branding e Corporate Branding? Quando i dipendenti diventano ambassador” [EX AEQUO]
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Aikohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngAiko2011-01-17 12:00:062011-01-17 12:00:06Top Ten Best of Ninja Marketing 2010: ecco i post vincitori!
Se la Befana non è stata capace di addolcirvi abbastanza con un po’ di carbone, nessun problema: ci pensiamo noi!
Il Ninja Candy è giunto agli sgoccioli e solo uno tra voi si aggiudicherà l’ambita caramellina per il corso in Social Media & Mobile Marketing in programma il 21 e 22 gennaio a Milano.
Come sempre, voi aspiranti o confermati guerrieri Ninja siete stati originali, innovativi e assolutamente creativi, proprio come vi avevamo chiesto! La Ninja Juria (ehm.. giuria) si è trovata ancora una volta ad attraversare una strada oscura e tortuosa per arrivare finalmente ad una decisione unanime.
E dunque, che i tamburi rullino, che le trombe inizino a squillare, che la tachicardia abbia inizio perché il Ninja Candy questa volta se lo aggiudica nientepopòdimenoche:
AKIO TAKEMOTO di Crossing TV!
Cliccando QUI potete leggere la recensione del suo smartphone.
Il giudizio sul suo mobile, correlato da simpatici neologismi e cadenze toscane, è riuscito a convincerci e, soprattutto, a divertirci [la parte del botta e risposta con il ‘ontrollore vale da sola 10 e lode].
Niente caramellina per il secondo posto, ma merita una menzione speciale nonché “il premio della critica” la Tech-ricetta di Silvia Del Ciondolo, che riportiamo QUI.
Ricordate che sono ancora e comunque disponibili gli ultimissimi posti per le iscrizioni, per coloro che hanno tentato o per chi fosse interessato. Non potete farvi mancare il corso più innovativo dell’anno! Trovate QUI info e form di iscrizione.
Ovviamente, i nostri ringraziamenti vanno ad ogni singolo partecipante al concorso! A questo giro niente Candy e niente carie.. Ma non disperate, la Ninja Academy è sempre ben contenta di poter offrire altre possibilità per i prossimi corsi.
A tal proposito, vi ricordo quello previsto per il 18 e 19 febbraio, sempre in quel di Milano: Tribal Marketing & Trend Research, con Alex Giordano, Alessandro Caliandro, Patrizia Martello, Alessia Zampano in qualità di docenti e con la partecipazione preziosa e straordinaria di Bernard Cova. Info più dettagliate QUI.
Per ulteriori info contattare ilaria [@] ninjamarketing.it o francesca [@] ninjamarketing.it o telefonare al numero 02 899 26 128.
Vi aspettiamo e che la forza Ninja sia sempre con voi! {noadsense}
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-01-17 11:13:032011-01-17 11:13:03Ninja Candy: ecco il vincitore dell'ingresso omaggio al corso in Social Media & Mobile Marketing! #ninjacademy
Oggi abbiamo con noi Luca Consentino, un giovane che insieme ad altri cinque soci ha creato Creativa, una piccola (almeno per ora) agenzia pubblicitaria. Ci racconterà qual è stata la sua esperienza e ci darà qualche prezioso consiglio su come avviare la nostra impresa. Magari alla fine di questo articolo verrete contagiati dalla voglia di mettervi in gioco, oppure risolverete alcuni dubbi o paure che vi frenano.
Cosa vi piacerebbe leggere nella sezione business?
Facciamo un esperimento, mi piacerebbe rinnovare un po’ la sezione business di NinjaMarketing. Ovviamente ho delle mie idee su come farlo, ma sarebbe interessante sentire anche quali sono le cose che voi vorreste sapere e che vi piacerebbe leggere all’interno di questa sezione.
(Ciao Luca, raccontami un po’ chi sei e qualcosa sulla vostra impresa, Creativa) Sono uno studente di ingegneria gestionale a La Sapienza di Roma. Abbiamo deciso di aprire questa società, Creativa, inizialmente per divertimento, per una sfida personale. Siamo 5 soci, tutti ragazzi giovani, di massimo 25 anni. L’idea di Creativa nasce perché veniamo tutti dal mondo dell’intrattenimento notturno, dove più’ volte siamo stati a contatto con forme di comunicazione pubblicitaria che spesso hanno avuto esiti deludenti perché venivano fatte in maniera classica, aspettando che fosse la gente ad andare a cercarsi il messaggio pubblicitario. Essendoci resi conto che questo non funzionava, abbiamo deciso di aprire questa società fatta da giovani con lo scopo di lavorare sui giovani, quindi su noi stessi, andare a capire quali fossero le attitudini e le ciò che risulta attraente per i giovani e il pubblico universitario. Lo studente si sveglia la mattina, va all’università, dedica gran parte della sua giornata allo studio e lascia poi uno spazio importante per l’intrattenimento personale, per il divertimento. Ecco, noi vorremmo studiare ancora meglio questo tipo di atteggiamenti per poi veicolare meglio un messaggio pubblicitario che possa essere fresco, divertente, coinvolgente, ma soprattutto emozionante per chi lo va a ricevere.
(ok raccontami ora quali sono state le fasi di sviluppo della vostra impresa e le eventuali difficoltà che avete incontrato) Tutti noi già da diversi anni, per divertimento, svolgevamo delle attività legate all’intrattenimento notturno, ma solamente per gioco. Era più’ un hobby che un lavoro vero e proprio.
La parte più’ difficile che ricordo è stata proprio decidere se aprire la società, quindi proprio il momento in cui si passa alla parte burocratica, quando si va dal notaio o dal commercialista. In quel momento provi diverse emozioni: non sai bene come orientarti, non hai il coraggio di investire dei soldi, sei giovane stai terminando gli studi, non sai bene dove vuoi arrivare.
Una volta avviata la società onestamente le difficoltà diminuiscono, perché ti trovi da un giorno all’altro all’interno di un’esperienza che comunque vuoi portare avanti e in cui devi solamente far fronte ai costi. Una volta fatto questo, sei totalmente emozionato, fomentato, hai voglia di andare avanti, di capire dove arrivi. La parte più’ difficile, ripeto, è avere il coraggio iniziale, soprattutto perché ti carichi anche di responsabilità di altre persone, dei tuoi soci.
La difficoltà piu’ grande è decidere come presentarti
La difficoltà più’ grande è decidere come presentarti, noi siamo un’agenzia di pubblicità fondamentalmente. Non siamo di certo gli unici, anzi siamo un piccolo puntino in mezzo a milioni di piccole, grandi grandissime società che fanno già questo tipo di lavoro da anni e sono sicuramente più’ bravi di noi. Quindi all’interno dell’immenso mondo della pubblicità devi cercare di capire come scardinare gli schemi, come farti dare fiducia e soprattutto come presentarti. (Voi cosa avete fatto a riguardo?) Noi ci siamo specializzati sul mondo dei giovani. Insomma chi meglio di noi li conosce. Abbiamo la fortuna di viverci in mezzo ai giovani, siamo ragazzi, siamo studenti, quindi quello che farei io, lo fanno un po’ tutti gli altri e ciò rende tutto un po’ più’ facile. Contemporaneamente si tratta un mercato molto specializzato, quindi la domanda non è altissima, devi andare tu a cercare il cliente in una fase iniziale, non è di certo il cliente a venire di te. Il cliente all’inizio non si fida di te, devi fare in modo che lui si fidi, devi dargli un’idea nuova. Una volta creato un rapporto con i primi clienti si va avanti bene, il prodotto piace. Cito per esempio l’iniziativa che abbiamo organizzato per la promozione del film “Innocenti bugie” qui a Roma, abbiamo fatto una caccia al tesoro per i giovani che è andata molto bene.
Menti diverse, con obiettivi comuni da raggiungere
(Nella mail che mi hai scritto dicevi che c’è stata all’inizio una certa difficoltà nel conciliare le esigenze delle diverse persone che lavorano nella società) Quello di cui ti parlavo nella mail è la difficoltà di conciliare menti diverse, provenienti da background diversi e da studi diversi. La mente che ti forma ogni rispettiva università, il modo di arrivare allo stesso obiettivo, è veramente diversa. Questo rende tutto più difficile perché in società piccola come la nostra è difficile definire i ruoli perché comunque i lavori non sono tanti. Inizialmente non hai la capacità e la possibilità di dividere i confini all’interno della società.
Quando poi i lavori aumentano diventa tutto più’ facile. Ora siamo cresciuti, abbiamo una collaboratrice esterna, una stagista, uno studio grafico, una grafica freelance che lavorano con noi. Ora iniziamo a dare anche una forma a questa società.
Inizialmente però è difficile perché c’è chi predilige il contatto personale, chi vuole a tutti i costi stupire e quindi si sforza per cercare qualcosa di buono da proporre all’azienda. Può capitare che ci si scontri, i lavori non arrivano e quindi non puoi nemmeno vedere immediatamente il risultato dei tuoi lavori. E’ molto difficile conciliare le proprie esigenze con quelle degli altri e trasmettere agli altri la tua concretezza, i tuoi obiettivi, a persone che magari hanno semplicemente un altro modo di lavorare, non necessariamente sbagliato, ma diverso.
Mettersi in proprio o non mettersi in proprio? Questo è il problema
(Alla fine dei conti conviene aprire una propria impresa? Quali sono le motivazioni che vi spingono a continuare e a fare bene il vostro lavoro) Assolutamente conviene fare una cosa propria,è fantastico avere un giocattolino tra le mani, ti dà delle motivazioni enormi e sono contento, in questa fase della mia vita, di avere una mia società, un’attività dove sbagliare, dove imparare, piuttosto che lavorare da altre parti, in cui il rischio più grande è quello di non trovarti in difficoltà, quindi rischiare di non fare tu le cose, di far farle agli altri, e quindi non imparare. Qui invece impari tutto, la parte burocratica come la parte pratica. Perciò sono molto a favore delle nuove startup, sono a favore dell’imprenditoria giovanile, è davvero una cosa stimolante. Ti svegli la mattina con degli obiettivi abbastanza chiari per la giornata, vai a letto la sera soddisfatto o non soddisfatto di quello che hai fatto, con un quadro chiaro di quello che hai fatto e quello che invece avresti dovuto fare durante la giornata. Queste sono delle motivazioni molto importanti per una persona giovane che ambisce ad una carriere importante, sono lezioni di vita secondo me.
Un paio di consigli per iniziare la tua impresa
(Ok l’ultima domanda. Hai voglia di dare un paio di consigli ai giovani che vogliono aprire una loro impresa, un messaggio di incoraggiamento) In Italia quello che sto per dire potrà sembrare un po’ strano però io sono una persona che crede molto nella meritocrazia. Penso che l’impegno dia i suoi frutti, non sono quello che ti dice che in Italia si va avanti solo per raccomandazione o qualcosa del genere. Non sono nemmeno convinto che all’estero sia tutto migliore, sicuramente è un po’ più’ facile, però chi vuole aprire una propria impresa, bisogna prima di tutto credere in sè stessi e credere nel fatto che se ti impegni per dieci i risultati arrivano per dieci.
E’ un mondo dove sicuramente chi lavora viene premiato, chi si impegna viene premiato. Assolutamente dico di credere in sè stessi e di avere il coraggio di investire, anche se leggendo un giornale si legge la parola crisi dovunque da diverso tempo. Secondo me la crisi riguarda altri settori, altre cose, e non un giovane che comunque vuole fare carriera e ha realmente voglia di fare.
Certo che se poi si crede che aprire una società vuol dire fare tanti soldi guardando la televisione tutto il giorno, questa è ovviamente una cosa impossibile. Bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco, di mettersi in discussione, di dire ho sbagliato, di dire potevo fare di più e meglio. Se uno tutti i giorni va a dormire con questa consapevolezza si può arrivare a traguardi molto alti. Questo è secondo me quello che manca un po’ al momento nel mondo del lavoro giovanile.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Sputnikhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngSputnik2011-01-17 11:00:502011-01-17 11:00:50I vantaggi e gli svantaggi di aprire una piccola agenzia Creativa [UNITED STARTUP!]
Design, innovazione continua e natura competitiva. I 3 fattori che stanno portando Apple ad essere la numero 1 in assoluto, sorpassando la storica rivale Microsoft (anche come valutazione sul mercato, 294 miliardi di dollari contro 239).
Ripercorriamo la scalata della casa di Cupertino tramite i passaggi principali della sua storia. Eccovi l’infografica:
Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketingpowered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).
Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.
In attesa di sapere chi sarà il vincitore di questo Ninja Candy, ecco la candidatura che Claudia Consalvo ha pubblicato nella pagina fan di Ninja Marketing su Facebook!
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-01-16 23:55:282011-01-16 23:55:28Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Claudia Consalvo #Ninjacademy
Sono davvero pochissimi i posti ancora disponibili per partecipare al corso di specializzazione in Social Media & Mobile Marketingpowered by Ninja Academy che si terrà a Milano il 21 e 22 gennaio! Il corso sarà tenuto da tre Ninja Master d’eccezione: Mauro Rubin (CEO di Joinpad), Simone Tornabene (CMO di Viralbeat) e Alex Giordano (Strategic Planner di Ninja LAB).
Come sapete il Ninja Candy è terminato: la candidatura più bella/interessante/creativa vincerà un ingresso gratuito al Corso, ma tutte verranno pubblicate nella home page di Ninja Marketing e nella sezione Mobile di Ninja Marketing.
IL TEMPO PASSA MA LE ABITUDINI RIMANGONO SEMPRE LE STESSE
***
In bocca al lupo Gianluca! 😉 {noadsense}
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-01-16 16:00:422011-01-16 16:00:42Social Media e Mobile Marketing: il ninja candy di Gianluca Scardino #Ninjacademy
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.