• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

"Essere Julian Assange", il mito dell'eroe ribelle nell'era dell'informazione [Wikileaks]

Score

797 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/12/2010

Questo post nasce da un dialogo online fra Mirko Pallera, direttore di Ninja Marketing e Gianluca Lisi, esperto di comunicazione, psicologia e "archetypal branding". In questo dialogo Mirko e Gianluca parlano di etica hacker, trasparenza, archetipi, dando una interessante lettura del risvolto psicoanalitico del fenomeno Wikileaks-Assange

Mirko: Ciao Gianluca mi è venuta un’idea: lo vogliamo scrivere un breve saggio post a quattro mani su Wikileaks e Assange? Mi affascina tanto questa figura. Che ne pensi? Potremmo aprire un facebook group e andare di getto...

Gianluca: Ok! Propongo il titolo: "Perché vorrei essere Julian?" Prova a rispondere a questa domanda! Ma in modo che c'entri la tua vita.

Essere Julian Assange?

M: Mi chiedi perchè vorrei essere lui? Non credo vorrei essere lui. Vivere con la costante paura di morire, nascondendosi in continuazione. Hai visto che capelli bianchi gli sono venuti in così poco tempo? Per lui non ci sono paesi in cui scappare, non esiste luogo sicuro in cui dove potersi sentire al sicuro e a suo agio, se non in una grotta o in una città sotterranea come in Matrix. Fa una vita peggio di Saviano, ma non può nemmeno contare sulla protezione delle istituzioni.

Gianluca, secondo te, Assange non potrebbe in qualche modo essere una specie di Che Guevara dell'era dell'informazione e della conoscenza? L' Etica Hacker il suo Manifesto Comunista, la sua una battaglia avversa, incompresa dalla società, osteggiata dal potere. Incarna perfettamente l'archetipo del Ribelle, quindi il suo destino sarebbe in qualche modo segnato. E poi quelle immagini di grotte piene di server, mi ricordano certe immagini del pianeta Krypton. Lui è in qualche modo un Eroe controverso.  La sua figura evoca una battaglia impari contro il potere, contro il male dei governi che nascondono segreti e manipolano il mondo. E' evidente l'attacco del potere per screditarlo, accusandolo di essere un violentatore, definendolo un terrorista. Senza contare il sistema di embargo economico attuato dai centri nevralgici del potere finanziario: è quello che successe ai rivoluzionari cubani non appena presero il potere.

Julien, il nostro fratello bambino

G: Al di là di essere Julian Assange, chi è Julien Assange? Ci sono diversi strati. C'è l'hacker globale, ok. C'è il Woodward-Bernstein del Watergate, i giornalisti gola profonda del Watergate, abbiamo un Watergate globale, e ok. Ma fin qui siamo nel conscio. Se scendiamo, troviamo il ragazzino che esclama che il "Re è nudo". Ma chi è il Re? E' il genitore: i governanti sono i nostri genitori. In alto c'è l'autorità genitoriale, il Potere è genitore.

Allora Julien è il nostro fratello bambino che ci svela che i nostri genitori non sono così buoni. E qui allora l'occasione che ci offre: crescere e decidere che non si deve essere governati come è stato fatto finora, con i genitori che si sussurrano cose nell'orecchio, perchè noi bambini non dobbiamo sapere certe cose! Assange ci sta dicendo che questi genitori non vanno e dobbiamo trovarne altri che non ci tradiranno. Non credo che i popoli siano pronti a crescere, siamo ancora bambini impauriti che cercano riparo e non l'autodeterminazione.

M: Quindi il messaggio profondo della storia di Julien Assange è che dobbiamo crescere, dobbiamo diventare adulti, prendere in mano le redini della nostra vita, e non affidarci più ai genitori/maestri cattivi che ci stanno manipolando. Ma secondo te perchè la gente prova ostilità verso Assange? Forse perchè l'etica hacker, così profondamente rivoluzionaria, non è ancora entrata nelle coscienze dei più, proprio come gli ideali di uguaglianza socialisti e comunisti crearono forti contrapposizioni. Quindi oggi i nuovi poteri si oppongono alla "trasparenza". La trasparenza come nuovo valore rivoluzionario? E Assange il nuovo Che Guevara che lotta globalmente per cambiare il sistema? Ma chi difende Assange? Credi che qualcuno lo difenderà o finirà come il Che abbatutto in Bolivia tradito dalle sue previsioni sulla volontà del popolo di sollevarsi come successe a Cuba?

"Crescere" per poter comprendere

G: Esattamente Mirko è così che la penso: vogliamo sapere o non vogliamo sapere? Non è così scontato. Partendo dalla metafora profonda famiglia=nazione e genitori= governo, pensiamo a quanti segreti siano la base omertosa del mito della felicità familiare. I bambini spesso non vogliono sapere: pensa a quante violenze si svolgono nelle famiglie (la maggior parte) nel silenzio dei familiari. Lo Stato, a livello inconscio, non siamo noi. E' autorità, è ordine, è colui che ti dice cosa deve fare. Assange è il fratellino che dice a noi fratellini che ha scoperto che i nostri genitori sono tutt'altro che buoni e irreprensibili. Credo che la maggior parte si tapperà le orecchie.

M: E ora che è stato arrestato? Il mito di Assange e dei nuovi "rivoluzionari della conoscenza" ne giova?

G: Io credo di sì, soprattutto se si pensa al capo di imputazione così poco pertinente. O almeno, sì nei confronti di quelli che non vogliono lo stato-genitore. Continueranno ad osteggiarlo i cittadini-bambini, che però credo siano la stragrande maggioranza.

M: E vedendola come una narrazione, viaggio dell'eroe, a che punto della storia ci troviamo?

G: Entrata nella "caverna più recondita-ventre della balena" direi.

M: E dopo che succede?

G: Gli mettono di fronte la sua paura più grande, qualcosa che lui non aveva previsto.

Scritto da

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

Mirko Pallera, fondatore e CEO Ninja, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. E' oggi direttore responsabile del magazine… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mirko Pallera  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Antos Cosmesi, dalle api all’eCommerce di prodotti naturali
Storia del primo computer a transistor: ad inventarlo fu un italiano
Come la cultura digitale sta cambiando l’arte in ogni dimensione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto