Sabato 12 marzo a Austin, Texas, durante SXSWi,  i massimi esperti e professionisti della televisione interattiva si sono riuniti per parlare del futuro social della TV. Si è discusso di multitasking, di check-ins, ma soprattutto di Twitter e di conversazione online.

'>

SXSWi: questa non è TV, è Social TV!

Sabato 12 marzo a Austin, Texas, durante SXSWi, principale ritrovo statunitense su film, televisione e media interattivi, in uno dei panel più attesi, i massimi esperti e professionisti della televisione interattiva si sono riuniti per parlare del futuro social della televisione.

Si è discusso di tutto ciò che pertiene all’universo della Social TV, dal multitasking, al consumo di contenuti su più schermi, ai check-ins. Ma il tema principe è senz’altro stato il valore della conversazione online e i modi in cui è possibile incorporarlo all’interno dei programmi televisivi e dei loro brand grazie ai social media.

Tre cose in particolare sono emerse dall’incontro:

1.Twitter, tra tutti i social media, ha una relazione privilegiata con la televisione;

2.grazie alla social TV, stiamo assistendo alla rinascita della televisione “lineare”;

3.la social TV e il marketing su social media per la televisione hanno un valore certo, dall’engagement dell’audience alla brand awareness, che può essere misurato.

I contenuti televisivi, sono oggetto di pratiche di conversazione sociale da ben prima della nascita del web. Oggi, queste conversazioni ritrovano nuovo vigore grazie agli strumenti 2.0 quali Twitter che permettono a brand televisivi di catturare il valore sociale di queste conversazioni associandolo ai programmi e incanalandolo per fini promozionali e per creare maggiore engagement per segmenti del pubblico.

Legata a questa dinamica è la rinascita della televisione lineare. I tweets e la conversazione online in diretta, in particolare, possono spingere i pubblici a privilegiare il consumo lineare, ovvero quello tradizionale “in diretta”, preferendolo al DVR e ai DVD, recuperando così la dimensione di “evento” di alcuni programmi televisivi.

In un periodo di trasformazione, dove le vecchie logiche dei media che da anni hanno regolato il funzionamento della televisione e le scelte dei manager, è particolarmente interessante la testimonianza di Fred Graver, vice presidente di Travel Channel. Graver parla di come, a discapito del suo scetticismo per l’investimento nello sviluppo di una mini-campagna promozionale su Twitter, grazie ad un iniziativa di live-tweeting uno dei suoi show abbia rapidamente raggiunto più di un milione di fan su Facebook.

La complessa relazione di amore e odio tra vecchie e nuove forme mediali, tra social networks e televisione, è riassunta da Ryan Osborn, direttore del dipartimento Social Media di NBC News: “Penso che i nuovi media amino i vecchi, ma odiano ammetterlo!

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=z6vDWk–tbQ&hd=1′]

"Quando i bambini dormono": scatti sulle differenze culturali nei volti e nelle camere da letto

Un lavoro di James Mollison: affascinate contrapposizione delle differenze culturali dei bambini e delle loro camere da letto. Mollison ha raccolto volti e situazioni di bambini di tutto il mondo per un quinquennio l’intero progetto è disponibile nel libro “Quando i bambini dormono“.

Via

Facebook aggiunge il pulsante per il check-in nella pagina di un evento

Già la settimana scorsa vi abbiamo parlato di alcune modifiche che Facebook sta effettuando per incrementare le sue funzionalità e nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei rumors sulle Related Stories. Ebbene, gli esperimenti di Mark continuano!

Facebook, infatti, ha cominciato a testare una funzione che permetterebbe agli utenti di Facebook Places di fare check-in nella pagina di un evento. Si è notato, però, che questo accade solamente utilizzando un dispositivo mobile e solo se ci si trova in prossimità del luogo dell’evento. Il pulsante dell’evento, inoltre, appare solo nel giorno per il quale l’evento è programmato…insomma, non si potrebbe barare! 🙂

Usiamo il condizionale semplicemente perché questa funzione è stata vista, per il momento, solo da pochissimi utenti. Non sappiamo con certezza se Facebook abbia deciso di mantenere come definitiva questa nuova funzionalità, oppure proseguire nei suoi test.

Tuttavia un portavoce dell’azienda ha detto in un comunicato che “attualmente la funzionalità è in fase di test e sarà disponibile con il prossimo release dell’iPhone”. Una cosa, però, appare certa. La direzione sulla quale il più popolare social network si sta concentrando maggiormente ha come parola chiave la geolocalizzazione. Tutto questo, infatti, mira ad ampliare Facebook Places e il suo utilizzo da parte degli utenti.

C’è da dire che, se Foursquare era molto conosciuto soprattutto dagli utenti di Twitter, ma non da quelli che erano presenti solo su Facebook. Indubbiamente il merito di Zuckerberg è quello di aver fatto conoscere il “gioco dei check-in”, attraverso Places, a una gran quantità di utenti. E non ci dimentichiamo di Facebook Deals, il nuovo sistema di offerte che mira a far concorrenza a Groupon. Attualmente è attivo solo in alcune città degli Stati Uniti, ma quello che è certo è che anche questa funzionalità è legata alla geolocalizzazione. Insomma, la strada sembra tracciata..non ci resta che provare a immaginare cosa ha in mente Mark per noi..e restare in attesa! Stay tuned 😉


Cento milioni di utenti per LinkedIn: scopriamo chi sono! [INFOGRAPHIC]

Centi milioni di utenti per LinkedIn: scopriamo chi sono!LinkedIn, la più importante rete sociale per i professionisti e le imprese di tutto il mondo, festeggia i suoi (primi?) 100 milioni di utenti!

Un bellissimo traguardo per un social network che cresce al ritmo di 3 milioni di iscritti al mese e che sta lanciando alcuni servizi interessanti, come Continua a leggere

Non sottovalutare la potenza di 1-Ring [STARTUP HUNTING]

Non sottovalutare la potenza di 1-Ring [STARTUP HUNTING]Immagina. Immagina tu e la tua ragazza. Immagina tu e la tua ragazza fermi davanti alla vetrina di un negozio. E lei? Lei indica un oggetto, uno qualsiasi, con desiderio.

Ora immagina il giorno del compleanno della tua ragazza. Non sai cosa regalarle. Panico. Ti arrovelli. E maledici. Maledici il giorno in cui non hai prestato attenzione a lui: l’oggetto del suo desiderio.

Ora immagina 1-ring. Un numero di telefono di fianco all’oggetto incriminato. La tua ragazza si volta di spalle. Scrivi il numero di telefono, fai uno squillo, e archivi le coordinate dell’oggetto sul tuo account 1-ring, memorizzandolo e preservandoti dalle future crisi di panico.

Fidatevi, dopo 1-ring il compleanno della vostra ragazza non sarà più lo stesso.

Il servizio ha di fondo le potenzialità per stravolgere le pratiche del consumo. Un atto che da sempre si caratterizza per volatilità, istinto e irrazionalità con 1-ring può diventare anche memoria.
Storia razionale degli stimoli al consumo che ricevi durante l’arco di una giornata qualsiasi. Quante volte sei passato davanti ad una vetrina, con una bella camicia e non hai avuto il tempo di fermarti a comprarla? Beh, 9 volte su 10 ti sei dimenticato dove.

Hfarm venturesMa 1-ring non è solo questo. Biglietti da visita, informazioni aziendali, siti web, testi, immagini, dettagli e approfondimenti sui prodotti convenzionati. Al cliente viene data la possibilità, una volta registrato l’account, di decidere se ricevere le informazioni via email o via sms (non necessariamente bisogna possedere uno smartphone). Per le aziende che ne faranno uso, invece, esiste la possibilità di personalizzare le informazioni che si vogliono fornire all’utente, in funzione del prodotto richiesto: immagini, link, numeri di telefono e profilo aziendale.

I costi di 1-ring sono gratuiti per coloro che richiedono le informazioni. Mentre per le aziende che decidono di fornire informazioni ai loro clienti il servizio parte da 30 euro al mese in giù.

Per una prova fai uno squillo, e ricorda, non sottovalutare la potenza di 1-ring!!

Un regalo per ogni "Like": Insto.re, il tool per i local business

Aspettando i nuovi Deals di Facebook, come fare ad incrementare i propri fan su Facebook? Se si è forti di un marchio già noto è un conto, ma se invece avete un piccolo negozio, una boutique, una caffetteria avete bisogno di una mano.

Utilizzando Insto.re, il nuovo tool gratuito sviluppato da Momentus Media, potrete trasformare ogni vostro cliente in un Facebook Fan: il meccanismo si basa sul classico do ut des, ma ovviamente in chiave tecnologica. Ogni utente che clicca su “Mi Piace” nella vostra fanpage ha diritto ad un cadeau che può ritirare direttamente in negozio. Che si tratti di un gadget, di una consumazione gratuita o di uno sconto, poco importa: a deciderlo siete voi. Insto.re vi permette di rendere automatico il meccanismo e, soprattutto, evitare che qualche fan se ne approfitti.

Come funziona?


Basta creare un coupon Insto.re, che i vostri clienti possono scaricare dopo essere diventati fan usando il loro smartphone. Ecco la procedura da seguire, step by step:

1. create la vostra offerta su Insto.re loggandovi dal pulsante “create coupon”: da lì potrete scegliere per quale delle vostre fanpage – se ne avete più di una – creare l’offerta.

2. decidete il “premio” per i vostri fan – ad esempio, una t-shirt

3. scegliete se salvare o meno gli indirizzi mail dei vostri Likers – funzione utilissima se intendete proseguire nelle offerte dedicate o semplicemente diffondere la vostra newsletter.

4. ottenete il vostro spazio sul sito, gratuito e con url personalizzabile, al quale gli utenti si collegheranno per diventare fan e scaricare il coupon. Ad esempio insto.re/nomenegozio

5. stampate il flyer che viene automaticamente generato da Insto.re, per pubblicizzare l’iniziativa all’interno del negozio.

Dalla parte del cliente: cosa devo fare per avere il coupon?

regalo_per_like_instore_tool3

Anche in questo caso, il meccanismo è abbastanza semplice. Basta collegarsi con il proprio smartphone all’indirizzo insto.re del negozio nel quale ci si trova, diventare fan su facebook e scaricare il coupon che riceverete in automatico.

Mostrando lo schermo del vostro smartphone alla cassa, riceverete il vostro benefit.

Un modo veloce, gratuito e intuitivo per fidelizzare la clientela, aumentare i vostri fan su Facebook, raccogliere indirizzi mail e attrarre nuovi clienti.

Sigarette giganti per la campagna di sensibilizzazione contro il fumo [AMBIENT]

Un gigantesco cartellone pubblicitario rappresenta il volto di un ragazzo intento a fumare una sigaretta. L’agenzia che si è occupata della campagna ha deciso di attirare l’attenzione dei cittadini di Minneapolis e dei media creando una gabbia con una fila di maxi sigarette e una sola scritta: l’indirizzo weallpaytheprice.com

Il cartellone rientra all’interno di una campagna di sensibilizzazione contro il fumo più vasta realizzata da ClearWay Minnesota. Molto d’impatto il secondo cartellone in cui ricorrendo alla metafora, due sigarette mimano l’apertura delle “sbarre” della gabbia con l’indicazione del sito quitplan.com che propone un supporto personalizzato per smettere di fumare.

I muri trasparenti di Mercedes per la sicurezza stradale [VIDEO]

Immaginate di essere alla guida della vostra auto, in mezzo al traffico cittadino, tra palazzi e ostacoli di ogni genere: quante volte vi capita di frenare bruscamente per evitare di investire qualche distratto ciclista o un guidatore maleducato? Mercedes oggi previene il problema con Pre-Safe, un dispositivo in grado di preparare il veicolo ad un possibile impatto, prevedendolo. Quasi come se riuscisse a vedere attraverso i muri.

Insomma, oggi la vista a raggi x di Clark Kent è realtà! O meglio, Pre-Safe lo sa fare per voi. La casa automobilistica festeggia i suoi “125 anni di innovazione” con questo gioiello di tecnologia che rende la strada più sicura, ma il consiglio è per tutti sempre lo stesso: alla guida, sempre e comunque, occhi aperti!  😉

Le 5 Top Apps per "Mens Sana in Corpore Sano" [HOW TO]

La primavera è finalmente iniziata e, si sa, in questa stagione iniziano a comparire le prime magliette corte o le minigonne che per tutta la stagione invernale sono rimaste in fondo all’armadio: è ora di impegnarsi seriamente al recupero di una forma fisica!

Dopo avervi illustrato quelli che sono i tre step fondamentali per sistemare il proprio aspetto fisico in toto, è giusto entrare un po’ più nello specifico e recensire un portfolio di app create per i device di casa Apple che possono aiutare neofiti o grandi sportivi a raggiungere i risultati fisici da tanto agognati.
Questi “allenatori digitali” sono facilmente reperibili su iTunes e, soprattutto, hanno il vantaggio di essere sempre a portata di mano con consigli pronti per qualsiasi sia il vostro sport di riferimento.
Sfortunatamente alcune di queste app risultano a pagamento, ma guardiamo il lato positivo: richiedono sempre un dispendio economico molto inferiore rispetto alla palestra sotto casa no?

Personal Trainer
Chi non ha mai desiderato un personal trainer tutto per se che dedichi anima e corpo alla nostra attività fisica? EgoFitness nasce proprio per questo, per fornire ad ognuno di noi un allenamento super personalizzato che vada incontro alle diverse esigenze proponendo esercizi Cardio, Tono o Muscoli.
Grazie al supporto di un personal trainer professionista è possibile impostare gli allenamenti preferiti, i tempi da dedicare ad ognuno di questi e il lato psicologico che viene coinvolto nello svolgere queste attività. Un training completo a pochi euro!

Jogging
Correre è l’attività più semplice che ci sia, eppure spesso è la più difficile da fare: richiede una forte motivazione per riuscire a raggiungere risultati importanti.
Spesso è la pigrizia a fermare ogni buon proposito di raggiungere il più vicino parchetto pubblico, o forse è la solitudine che accompagna la corsa a frenare gli entusiasmi. Perché allora non farsi accompagnare da Runmeter: una semplice app che, oltre a tenerci compagnia, svolge il compito di tenere traccia di tutte le attività e progressi che riusciamo a raggiungere. Se poi preferite pedalare o sciare Runmeter vi aiuta anche in questo!

Pedalare
Siete tra quelli che la domenica non possono assolutamente fare a meno di pedalare per almeno una cinquantina di km, affrontando salite con una pendenza media dell’80%? DeliBike è pensata esattamente per voi! Questa “app su due ruote” vi garantisce una accurata misurazione dei percorsi, delle diverse velocità e di tutte le calorie consumate durante le vostre titaniche imprese.

Yoga
Lo Yoga negli ultimi anni è diventato una delle attività più presenti nei programmi d’allenamento, grazie alla sua capacità di unire il lato fisico a quello spirituale in una maniera totalizzante. Con YOGA Corso Completo potete tonificare i vostri muscoli addormentati durante l’inverno oppure potete trovare un po’ di sollievo per quel mal di schiena che da troppo tempo non vi lascia in pace grazie a più di 200 posizioni descritte attraverso foto e video dettagliatissimi.

Oziare
Non volete sudare e siete tra i fan del dolce far niente? Con Bocce-Ball sforzerete solamente le vostre dita: magari poi potrete sfidare il gruppo di anziani che solitamente si dilettano sulla spiaggia!

E voi, avete qualche app sportiva da suggerirci?