• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I regali che non faremo più a Natale a causa dello smartphone

Score

622 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2011

 

Ecco una lista di tutti quegli oggetti destinati a sparire perché resi obsoleti dalle molteplici funzioni dei cellulari di nuova generazione.

 

Sta arrivando il Natale e ognuno di noi, come sempre, si è ridotto all’ultimo momento per acquistare i regali ai propri cari. Quello che però molti di noi non sanno è che una delle cause che ha aumentato queste nostre incertezze è lo smartphone. Si esattamente, avete capito bene: lo smartphone ci mette in imbarazzo quando si tratta di scegliere un regalo poiché ha limitato notevolmente le nostre possibilità di scelta.

Il fatto che ognuno di noi possegga dei congegni così evoluti ma allo stesso tempo così completi, ha distrutto l’intero “mercato dei regali natalizi”, compreso quello del Hi-Tech, sbaragliando la concorrenza di quei dispositivi che avevano una precisa funzione resa obsoleta dall’esistenza dei “tuttofonini” di nuova generazione. E allora noi Ninja vogliamo illustrarvi in una breve ma interessante classifica, quegli oggetti che tutti noi non regaleremo più a Natale perché divenuti ormai superflui per l'esistenza degli smartphone. Buona cosultazione…

1) Il cercapersone

Per chi non lo ricordasse il cercapersone (noto in Italia col nome commerciale di Teledrin) era un apparecchietto che permetteva, tramite un avviso sonoro  , di ricevere una notifica in caso in cui si stesse ricevendo una chiamata da un numero di rete fissa. (fonte wikipedia). Dal 2005 in Italia non vengono più prodotti: largo agli sms!

2) Il lettore mp3

I lettori mp3 sono divenuti superflui dal momento in cui è possibile salvare  file musicali direttamente sul nostro cellulare (o addirittura ascoltare in streaming attraverso la connessione web). Sono inoltre moltissimi i dispositivi che posseggono il classico foro per Jack di 3,5 mm tipico dei riproduttori musicali: basterà dunque caricare le canzoni sul cellulare e inserire gli auricolari in-ear per ascoltare musica, risparmiandoci di portare con noi altri oggetti ingombranti.

3) La console portatile

Sono tantissime le persone che acquistano smartphone anche solo per giocarci. Psp, nintendo, etc…nessuno di queste console è più indispensabile anche per i maniaci del portable-gaming  e una conferma arriva da questo articolo  che vi abbiamo proposto qualche tempo fa.

4) Il registratore vocale

Vi ricordate quando la audiocassetta si incastrava nei meccanismi del nostro registratore vocale e noi, con tanta pazienza, muniti di Bic, riavvolgevamo il nastro nella speranza di non aver buttato al vento la lezione del professore registrata all’università? Rasserenatevi, quei tempi sono passati. Gli smartphone hanno anche la funzione di registrazione vocale grazie alla quale, a meno di furti, non avremo più scusanti se non passeremo un esame.

5) Il navigatore GPS

Sulla maggior parte dei dispositivi di ultima generazione è montato un sistema built-in GPS e le applicazioni ad esso associati consentono agli utenti di ricevere istruzioni di guida direttamente dai loro telefoni. Dunque anche il caro vecchio zio TomTom rischia il pensionamento anticipato (anche se in Italia di questi tempi sembrerebbe quasi una bella notizia  :lol: ).

6) La rubrica telefonica

Quante volte si è rotta la lavatrice e noi, non riuscendo a trovare la nostra cara e vecchia rubrica telefonica, presi dal panico,  abbiamo deciso di provare ad aggiustarla da soli? Adesso basta digitare solo “idr” sullo schermo del nostro cellulare per vederci comparire all’istante il numero del nostro “salvatore” e con un click risparmiarci centinaia di euro per una nuova lavatrice.

7) La video/fotocamera

Come erano belli quei video in cui ognuno di noi si rivedeva da bambino correre con i boccoli al vento inserendo una videocassetta nel proprio videoregistratore. Oppure quelle foto in cui stiamo spegnendo le nostre prime candeline, scattate magari con la nostra bella Kodak usa e getta. Adesso la maggior parte dei cellulari ha una camera standard integrata, alcune in grado di produrre foto e video anche in HD. Addio camere oscure o rullini bruciati: basta un cavo usb o un lettore di SD per poter ammirare tranquillamente le gesta dei nostri figli sui monitor dei PC in alta definizione. E addio anche ai sentimentalismi…

8 ) La sveglia

Dite addio ai colpi alla sveglia e a quei fastidiosi drin-drin mattutini: a darci il buongiorno ci sono sempre loro, gli smartphone con le loro melodiche quanto soavi suonerie. Avere il cellulare inoltre ti garantisce il vantaggio di avere una sveglia sempre a portata di mano, anche quando siamo lontani da casa. Ma mi raccomando in questi casi non dimenticate il caricabatterie!

9) Il ricettario

“Mia madre ama cucinare, quasi quasi le regalo il ricettario della nonna appena uscito con tutte le ricette più buone di Natale, rilegate in fantastiche copertine e allegramente decorate con immagini di piatti gustosissimi…”

Questo è uno di quei pensieri che sempre più raramente baleneranno nelle nostre menti. Sono infatti tantissime le app scaricabili direttamente sui nostri smartphone che hanno assunto questa specifica funzione come ad esempio la “Gambero Rosso mobile apps” di cui vi abbiamo parlato in questo articolo   o altre applicazioni iPhone e Android per food lovers che potrete trovare descritte nel dettaglio qui . Queste applicazioni, oltre alle classiche foto e ricette dei piatti, posseggono spesso anche delle video-guide alla loro realizzazione: il tutto gratis o a costi bassissimi.

10) L'orologio da polso

Quante volte al bar, gustandoci un caffè, abbiamo chiesto a un amico sbadato l’ora e lui, distrattamente, ruotando il polso se lo è rovesciato addosso? Beh adesso non avremo più di questi problemi. Chi acquista orologi attualmente lo fa soprattutto per un fatto estetico e sempre più raramente solo per conoscere in ogni momento l’ora esatta. Guardiamo il lato positivo: risparmieremo soldi per la lavanderia.

11) Il portafoglio

La tradizione vuole che ogni portafoglio venga venduto con una bella monetina al suo interno  come portafortuna: a lungo andare diventerà questa l’unica funzione dei nostri cari e vecchi “wallet”. I cellulari stanno diventando dei dipositivi utili anche per il pagamento, come dimostrano il neonato Google Wallet (di cui vi abbiamo parlato qui)  o della più recente applicazione per il mobile payment da noi recensita pochi giorni fa, la Square Card Case. Non è lontano il futuro in cui i pagamenti cash periranno a favore di sistemi di pagamento su rete telematica siccome questi garantiscono una indiscussa praticità e, soprattutto, tracciabilità delle transazioni.

12) La torcia

Ricordate quando tornando la sera tardi dalle nostre uscite con gli amici, per non svegliare i nostri cari mentre dormivano, rantolavamo nel buio finendo per battere il piede sullo spigolo del letto? E in quei momenti quante volte avremmo desiderato avere una torcia a portata di mano che ci facesse luce anche senza il bisogno di “sentire le stelle”? Adesso non avremo più questo desiderio:  basta infatti un semplice click sullo schermo del nostro luminosissimo touchscreen e le urla strazianti saranno solo un brutto ricordo.

13) L’agenda

I cellulari hanno un calendario su cui è possibile appuntare i nostri appuntamenti: una notifica sul display ci aggiornerà quotidianamente. Anche le agende cartacee dunque spariranno, i ritardi no.

Alla luce di tutto ciò vogliamo concludere venendovi incontro e dandovi una "originalissima" idea regalo che mai nessuno smartphone potrà sostituire: un set completo sciapra, cappello e guanti. A voi dunque la scelta del modello e del colore. O in alternativa acquistate un nuovo smartphone.

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shopping per le feste: come farsi trovare pronti per gli acquisti di Halloween e Natale
ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest per creare campagne efficaci

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto