Questo articolo è realizzato in collaborazione con Thinkstock - un servizio in abbonamento di immagini royalty-free, di Getty Images. www.thinkstockphotos.it
Volete foto sempre perfette? Vi basta andare là fuori e scattare, tenendo presenti questi cinque semplici consigli di professionisti:
1- Inquadrate con cura, perchè inquadrare correttamente il soggetto è importante tanto quanto il soggetto stesso. A volte immortalare un singolo particolare (una bimba con un palloncino) è meglio che cercare di raccontare l'intera storia in un solo scatto (una bimba con un palloncino in mezzo alla folla durante la festa del paese). In generale, assicuratevi di inquadrare in modo che l'orizzonte sia dritto. Se la linea dove si incontrano il cielo e la terra è diagonale, le vostre fotografie risulteranno strane. Ricordatevi anche della "regola dei terzi", secondo la quale la composizione di una foto dovrebbe essere divisa in nove quadranti uguali, con gli elementi più importanti situati lungo le linee divisorie.
Thinkstock - 78392132
2- Quando immortalate un ritratto, prendete l'intera testa. (Non tagliate via la parte più in alto, un errore da principanti). E per gli scatti a figura intera, non tagliate i piedi del vostro soggetto.
Thinkstock - 89986542
3- Lasciate gli occhi rossi ai nostri amici anfibi. Per evitare questo fastidioso effetto (che poi è una riflessione del flash negli occhi del soggetto) usate una fotocamera con tecnologia di riduzione degli occhi rossi, oppure non fate guardare il soggetto direttamente nell'obiettivo. Se il problema persiste, evitate di usare il flash.
Thinkstock - 92897410
4- Controllate attentamente cosa c'è nel vostro campo visivo. Un ignaro passante sullo sfondo della vostra foto può distrarre l'osservatore da ciò che intendevate mostrargli. Questo inconveniente capita specialmente negli scatti veloci, e certe volte non si può evitare. In tal caso, vi verranno in aiuto i software di fotoritocco.
Thinkstock - 133685270
5- Assicuratevi che gli scatti siano fermi anche quando il soggetto è in movimento, riducendo il tempo di esposizione (l'ideale è 1/200 di secondo). E' importante avere mano ferma (o usare un cavalletto, se ne avete uno). Vi sembra complicato lo stesso? Le fotocamere più recenti hanno lo stabilizzatore d'immagine per aiutarvi.
Thinkstock - 104286866
Ricordatevi questi consigli per avere sempre immagini ottime. Ma quando proprio non ci riuscite, state tranquilli perchè potranno accorrere in vostro aiuto i siti che offrono immagini stock in abbonamento, pieni con foto bellissime e milioni di soggetti, per ottenere sempre la perfezione.
Potete Trovare tutti gli articoli di questa serie nella brand page di Thinkstock su Ninja Marketing.
Thinkstock è un servizio in abbonamento di immagini royalty-free, di Getty Images. Una rivoluzione nel mercato delle immagini in stock, ti offre milioni di immagini royalty-free, vettoriali e illustrazioni di Getty Images, iStockphoto e Jupiterimages, tutte in un unico luogo, con migliaia di nuove immagini aggiunte ogni settimana. Il processo di abbonamento semplificato, la ricerca superveloce e l'accesso illimitato (24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana) ti permettono di avere quello che vuoi quando vuoi. www.thinkstockphotos.it