

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
L'High Speed Photography, tradotto letteralmente fotografia ad alta velocità, è una tecnica che mira a congelare eventi e oggetti in movimento che normalmente sarebbero troppo veloci per essere visti a occhio nudo.
Ciò è possibile impressionando la pellicola o il sensore nel minor tempo possibile e in un istante ben determinato.
Generalmente, oltre a una grande esperienza tecnica, è necessaria anche un'enorme pazienza atta ad affrontare tutti i tentativi e gli errori che precedono il concepimento di quell'unica, perfetta fotografia che spacca il secondo e che non potrà mai essere completamente duplicata.
E' una tecnica riconosciuta già intorno alla metà del secolo scorso, e la costante evoluzione della tecnologia non può che supportarla nei decenni rendendola perennemente di grande attualità.
Qui di seguito, alcuni bellissimi esempi di High Speed Photography:
Foto di Cliff Saran.
Foto di Andreas Stridsberg.
Foto di Martin.
Foto di Raffaello Anatra.
Se siete rimasti affascinati da quest'arte dell'esaltazione dell'istante, un gruppo su Flickr vi offrirà la possibilità di approfondirla ulteriormente e di rimanere sempre aggiornati sulle novità del settore!
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore