• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dall'idea all'App Store: realizzare un'app il caso APPIZZA [Case Study]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

800 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Danilo De Rosa 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/12/2011

Quante volte avete pensato di produrre la vostra applicazione ?

L'app che, ne siete convinti, vi permetterà di campare di rendita tutta la vita tra noci di cocco e palafitte in mezzo ai tropici, gestendo i margini di rendimento del vostro prodotto direttamente da un computer portatile in wifi su una comoda amaca di fronte al mare ?

Decine di migliaia di sviluppatori pensano a creare una Killer App ogni giorno nel mondo, ma ben poche sono le app che riescono a raggiungere vette di vendita interessanti, in un App store che conta oggi più di 500.000 applicazioni (fonte Apple.com).

Proprio per entrare nella testa di un taskforce di lavoro analizziamo qui un Case Study basato sul lavoro di Wooom (Partner di Ninja Marketing per la realizzazione di Applicazioni per il mercato mobile) e altotouch.  Io in particolare mi sono occupato del product marketing strategy e design management con Antonio Prigiobbo, per trasformare un'idea nel lancio di una nuova App su Appstore: APPizza.

Come tutte le idee creative che partono spesso dalle nostre passioni, anche APPizza nasce dalla passione di Fabio Scognamiglio (programmatore) per la pizza napoletana. L'idea di Fabio era quella di fare una "tombola delle pizze"...

L' idea generale consiste nel creare un menu generale di tutte le pizze più conosciute al mondo, con tanto di foto e descrizione, che possa essere aggiornato direttamente dallo stesso utente, permettendogli di catalogarle come crede, di fare un elenco di pizze preferite, e di una lista ordinata che permetta di classificarle ogni volta che se ne assaggia una nuova, con tanto di recensione e voto.

Processo UCD

Grazie a un processo di User-Centered Design e facendo scontrare diverse filosofie progettuali (quella technology oriented di altotouch e quella design-oriented di Wooom) si è arrivati al disegno dell'esperienza nella fruizione dell'app. A questo livello progettuale abbiamo aggiunto l'intelaiatura per le  funzioni di GeoMarketing per prevedere diverse strategie di GeoAdv e CoMarketing.

Il nome, come l'icona di un'app prodotto da immettere sul mercato App Store di Apple è un elemento decisivo oggi per realizzare e promuovere un'applicazione in un market generale, così come lo sono le chiavi di ricerca per farsi trovare dagli utenti.

 Dopo un'attenta analisi di mercato su cosa fosse disponibile nello store per gli appassionati della pizza, si è deciso di spiazzare la concorrenza (altre 3 apps erano dedicate ad un tema simile)  e gli appassionati della Pizza in tutto il mondo con un nome: APPIZZA (ispirato da un noto ristorante americano scoperto a New York, APIZZA). Il nome ha riscontrato diversi feedback positivi da un target identificato come appassionato, dinamico, attento alle novità e connesso con i social media più conosciuti.

L'immagine coordinata del progetto è stata così organizzata rispettando lo stile visivo di prodotti di successo come Farmville, che in comune con l'app rispetta uno stile dinamico, giocoso, cartoonish in coerenza con un aspetto enogastronomico per appassionati della Pizza.

Una volta scelto lo stile complessivo dell' applicazione si è passati ad un'analisi di fattibilità per stabilire i tempi di produzione.

Uno dei problemi principali è stato anche uno dei più apparentemente banali: come rappresentare le pizze?

Dopo aver fatto diversi tentativi con pizzerie note e meno note con cui stabilire una partnership per fotografare e catalogare un numero predefinito di pizze, la soluzione è stata ancora più semplice.

Perchè non sfruttare a nostro favore le dimensioni ridotte del mezzo di comunicazione per fotografare micro-pizze create apposta per l'App da un pizzaiolo? E fare una festa prelancio?

Dall'idea si è passati all'azione utilizzando questo sistema per promuovere l'applicazione prima del lancio con una serie di persone invitate a mangiare nel nostro Open studio di Napoli a Palazzo Marigliano una serie di mini pizze create per l'occasione da una pizzeria vicina, fotografandone prima una per una grazie alla collaborazione di Pejskitchen che ha fornito il servizio fotografico.

Caricate le foto all'interno dell'app si è deciso di inserire aree che potesse coinvolgere l'utente in più modi, dalla condivisione della singola pizza su Twitter con tanto di fotografia da inserire nel database interno all'utilizzo di un sistema geolocalizzato interno per trovare le pizzerie più vicino a noi permettendo di chiamare direttamente per la pizza a domicilio.

L'App inserita successivamente sullo store è passata adesso ad una fase di feedback per pensare al prossimo aggiornamento.

L'esperimento è stato molto interessante per farci analizzare un mercato dall'interno delle sue categorie  di nicchia, incrociando i dati geolocalizzati sull'utilizzo con l'interesse per alcune aree specifiche dell'app.

Nulla si fa senza dividersi i compiti e i ruoli... un grazie speciale a

CREDITS
Produced altotouch
MultiFormat Wooom
.
Idea & Concept :
Fabio Scognamiglio
.
Project Manager & Software Development :
Fabio Scognamiglio
.
Marketing Product Management :
Danilo De Rosa & Antonio Prigiobbo
.
Art direction & Concept Design :
Danilo De Rosa, Fabio Scognamiglio, Antonio Prigiobbo
.
Graphic Design :
Danilo De Rosa, Dario Scognamiglio
.
Cloud Computing software development :
VmEngine
.
Photos courtesy of :
Pej's Kitchen,Guido Acampa,Antonio Prigiobbo
Qui potete scaricare l'app!

Scritto da

Danilo De Rosa 

Libero Professionista e founder di Wooom, team di sviluppo per applicazioni mobile. Laureato in Scienze della Comunicazione, attualmente vive e lavora a Londra dove frequenta … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Danilo De Rosa  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat
6 trend di mobile marketing che dovresti conoscere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto