• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook e HTC insieme per il primo social-phone: in arrivo Buffy!

Score

428 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/12/2011

Dopo mesi di chiacchiere e smentite finalmente Facebook aggiorna il suo stato e lo fa con un cellulare:  in arrivo il primo vero Facebook phone, prodotto da HTC. La notizia proviene da un’autorevole fonte come il  Wall Street Journal, e precisamente dalla sua sezione dedicata al Hi-tech ovvero AllThingsSD. Sebbene il sito non indichi da dove siano state prese queste informazioni “top-secret”, ci aspettiamo a breve altre news siccome questa è la prima di ciò che AllThingSD dice sarà una lunga serie di post sul device misterioso.

Il cosìdetto “Facebook phone” è stato al centro di una grossa speculazione per più di due anni, sebbene gli unici smartphone di HTC prodotti correlati in qualche modo all’azienda di Palo Alto in questo periodo di tempo, ovvero  il ChaCha e  il Salsa, integrassero semplicemente in un sistema Android  alcune funzioni specifiche per Facebook oltre che a un tasto fisico dedicato al social network. A differenza degli altri anni però questa volta abbiamo un nome: Buffy, omonimo della cacciatrice di vampiri la cui lunga serie televisiva ha avuto tanto successo sui nostri schermi.

Come sarà ?

Il cellulare pare sarà creato basandosi su una versione modificata di Android (di cui monterà solo il Kernel): la build infatti verrà profondamente modificata per integrare i servizi di Facebook, in maniera molto simile a come ha fatto Amazon con il Kindle Fire. Oltre a integrare i propri servizi, Facebook potrebbe inoltre implementare il supporto alla piattaforma basata su HTML5 per la gestione delle applicazioni che ha introdotto alcuni mesi fa.

La scelta di HTC da parte di Facebook è molto recente, considerando anche l’esistenza di altri potenziali partner come la coreana Samsung. Ciò significa che, considerando i tempi di lavoro, il prodotto potrebbe essere immesso sul mercato nel giro di 12-18 mesi.

Né Facebook né HTC hanno scelto di commentare specificamente la notizia ma un portavoce del più grande social network del mondo, avrebbe affermato quanto segue:

“La nostra strategia mobile è semplice: noi pensiamo che ogni dispositivo mobile sia migliore se è profondamente social. Stiamo lavorando attraverso tutto il settore mobile, con operatori, produttori di hardware, fornitori di sistema operativo e gli sviluppatori di applicazioni per fornire una intensa esperienza social a molte più persone in tutto il mondo.”

Nascita del progetto Buffy

Sempre da AllThingSD provengono altre notizie circa quella che è stata la storia che ha portato alla costruzione di questo smarthphone (approfondimenti nelle fonti in basso).

Circa un anno fa infatti venne creato appositamente un team per questo progetto che prevedeva la vera e propria costruzione di un cellulare – così come ha fatto Apple – con hardware e software integrati. Quando però il progetto divenne troppo grande e diverso da quello iniziale, molte delle persone coinvolte lasciarono la compagnia e tutto venne accantonato.

Ma questo primo sforzo ha dato però origine a quello che è l’attuale nome dello smartphone in uscita con HTC: Buffy. Inizialmente infatti il progetto si chiamava “Social Layer” (strato sociale), abbreviato poi in “Slayer” (uccisore), un mash up del nome precedente. Tuttavia suonava troppo violento come nome pertanto si è optato per Buffy – come la popolare cacciatrice di vampiri (in inglese “vampire slayer”).

Evoluzione del progetto

Il team iniziale  aveva come leader Chamath Palihapitiva, e includeva membri di eccellenza come Joe Hewitt , fondatore di Firefox e creatore della app “Facebook” per iPhone, e  Matt Papakipos creatore del Google Chrome OS. Tuttavia, come spesso accade nei progetti ambiziosi, la squadra si trovò a dover affrontare problemi notevoli come la mancanza di fondi  e con questi orizzonti sempre più limitati perse fiducia nel progetto che obiettivamente a quelle condizioni non poteva competere con l’iPhone di Apple.

Pertanto il team fece un passo indietro e cercò di costruire lo smartphone basandosi su Android. Nel frattempo però molti di loro cessarono la collaborazione lavorativa con facebook perché sfiduciati (tra cui lo stesso Project Manager Chamath Palihapitiva). Ecco perché il primo progetto di Buffy venne accantonato fino poi a trovare nuova linfa vitale sotto il Chief Tecnology Officer di Facebook, Bret Taylor (attuale PM del neonato progetto Buffy).

Chi comprerà il Facebook Phone?

Sicuramente molti di voi, leggendo quest’articolo, si sono posti la domanda “Perché le persone dovrebbero comprare il facebook phone?”. Le risposte potrebbero essere molteplici e una di queste è correlata alla “fan-mania”: così come esistono i fan di Apple e Google, anche Facebook e Mark Zuckerberg sembrano riscuotere grosso successo tra gli utilizzatori del famoso social network ed è a questi che punta l’azienda di Palo Alto.

Facebook ha circa 350 milioni di utenti attivi mobile in tutto il mondo.  Anche se è una delle applicazioni più popolari su quasi ogni telefono per il quale è disponibile, il social network fino ad ora ha sempre avuto  un ruolo di supporto. Il progetto Buffy rappresenta un significativo passo avanti per Facebook che ha focalizzato il proprio lavoro sulla creazione di un cellulare “più social” attraverso la collaborazione con un’esperta produttrice di hardware come HTC.

Punti di forza

Dove però Facebook potrebbe ottenere maggior successo è la sua ottima relazione con circa 475 compagnie telefoniche in tutto il mondo. Queste relazioni hanno già portato ad esempio all’offerta in certe nazioni ( in Italia lo ha fatto Vodafone) di una connessione dati gratuita per 60 giorni per accedere a Facebook dal proprio dipositivo mobile.

Un altro punto a suo favore potrebbe ottenerlo dalla messaggistica:  se si riuscisse ad ottenere una sorta di concessione gratuita sui dati utilizzati da Facebook Messenger, il servizio potrebbe funzionare come una ottima oltre che gratuita alternativa al sistema di SMS tradizionale. Il periodo dei 12-18 mesi probabilmente servirà infine a Facebook per incentivare un incremento delle applicazioni basate sulla piattaforma HTML5, in modo da poter offrire ai consumatori un catalogo di Apps rispettabile.

Conclusioni

La lotta per il controllo mobile rimane comunque molto feroce, soprattutto dopo l’uscita del Nokia Lumia pronto a dar battaglia a Google e iOS: immaginatevi cosa accadrà adesso che Facebook avrà un device tutto suo.

Voi invece cosa ne pensate? Volete acquistare un telefono Facebook? Quali pensate potranno essere i vantaggi di questo “nuovo” smartphone?


Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto