• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I Nativi Digitali e l'approccio "Mobile Learning" [INFOGRAFICA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

413 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2011

IPad Teens

Nell'affermarsi, un nuovo media crea nuove modalità di fruizione della realtà; in altri termini, al crescere dell'utilizzo di un device per una società emergono nuovi modi per completare le stesse operazioni. Modi diversi di informarsi, di effettuare pagamenti, di imparare, di  lavorare, di spostarsi, di interagire. Questo produrrà inevitabilmente anche una crepa, un divario tra una generazione ed un'altra che, nei limiti del possibile, va colmata.
E visto che, secondo le previsioni, i Mobile Device batteranno i PC per utilizzo entro il 2014, ci stiamo documentando insieme a voi sull'utilizzo Mobile da parte dei teenager,  in particolare tra gli studenti, il fulcro della Mobile Generation.

Ipad VS Book

Questa infografica è complementare alle altre sopra linkate, e ci regala una visione un radicale: quella dei nativi digitali, cioè "Tutti i giovani individui nati durante la diffusione di massa della tecnologia digitale; individui ,dunque, che sin dalla giovane età hanno preso confidenza con la tecnologia e ne capiscono profondamente le regole". Diamo insieme uno sguardo ai dati raccolti attraverso l'infografica.

Are we wired for Mobile Learning?

Secondo Marc Prensky, scrittore e sociologo, "i nativi digitali non sono più le persone per le quali è stato progettato il nostro sistema scolastico"; si tratta infatti di persone che, in media, hanno giocato 3 ore al giorno ai videogames o hanno visto la TV per 6 ore, sin da quando avevano sei anni! A causa dell'utilizzo di tecnologie differenti rispetto alla generazione differente, i nativi digitali hanno un modo diverso di decodificare gli stimoli derivanti dall'insegnamento, e sono positivamente propensi ad accettare forme alternative di insegnamento come il Mobile Learning.

Tre quarti dei ragazzi che hanno dai 12 ai 18 anni hanno usano un mobile device; la percentuale sale al 93% per gli individui dai 18 ai 29 anni. Del totale, il 93% è connesso ad internet mobile, e l'81% lo fa tramite reti wireless. Il mobile device, per gli individui dai 12 ai 29 anni, viene utilizzato soprattutto per servizi di messaggistica, social network, giochi preinstallati. Lo streaming audio e video ed i servizi VOIP sono ancora poco usati.

Mobile Learning

Dal 1890 lo studente ha ricevuto validi aiutanti: dalla lavagna all'iPad, passando per proiettori, videoregistratori, computer; il metodo di insegnamento, tuttavia, è meno flessibile degli strumenti che adotta. Sono stati effettuati degli esperimenti scolastici (simili al progetto "educazione fisica") per capire quanto un approccio mobile possa essere costruttivo per l'insegnamento. In particolare:

  • In una classe superiore italiana, Twitter ha aumentato il livello di consapevolezza della scrittura degli alunni, ma ne ha anche condizionato lo stile; i ragazzi sono rimasti più tempo in aula, ed il 68% dichiara che le lezioni sono più interessanti con Twitter;
  • In una ESL (English as a Second Language) School, un professore chiamato Jen Green ha utilizzato l'iPhone per giocare con la grammatica tra i suoi alunni. C'è stato un forte incremento nell'apprendimento degli alunni: 15 minuti a lezione per risolvere i dubbi relativi alla lingua!
  • All'Università di Notre Dame gli iPad sono stati adottati come sostituti dei libri cartacei; gli studenti sono stupiti e concordi nel definire il tablet della Apple un "efficiente aggregatore di informazioni".
In sintesi, il mobile sembra incrementare l'apprnedimento perchè:
  • Rende l'insegnamento in classe più interessante;
  • Incoraggia l'approfondimento e l'apprendimento di argomenti addizionali;
  • Permette utilizzi impossibili con un libro tradizionale;
  • Aiuta gli studenti a gestire il loro tempo.
iPad asilo

A sentire queste parole, non regalare un iPad a nostro figlio sembrerebbe un attentato alla sua istruzione. Qual è la verità che si cela dietro ogni opinione possibile? La nostra idea è che il mobile è una manna per gli studi; ma vi ricordate quando a scuola trovavamo ogni scusa possibile per rallentare la spiegazione del prof, come domande superflue o finto interesse verso temi diversi da quelli del programma? Bene. Con il mobile le possibilità di interrompere la lezione si moltiplicano esponenzialmente! :-)

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Imparare il Braille con i mattoncini colorati: il nuovo progetto di LEGO
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Gli adolescenti sono iperconnessi e preferiscono chattare, lo dice un report

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto