• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ecco tutte le novità di Android Ice Cream Sandwich

Score

564 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/11/2011

Dopo molti giorni di attesa e slittamenti, finalmente a Honk Kong, Google, in collaborazione con Samsung, ha “scongelato” il sua prodotto più atteso dell’anno :  il sistema operativo android 4.0 meglio conosciuto come “Ice cream Sandwich”. Spetterà al nuovo smartphone Samsung Galaxy Nexus – presentato assieme a ICS - il ruolo di padre fondatore di una nuova generazione di “androidi”.

Il nome del neonato sistema operativo, per quanto apparentemente bizzarro, rende molto bene l’idea di quella che è la novità in assoluto più interessante tra quelle portate dalla azienda di Mountain View: Ice cream sandwich rappresenta infatti  la fine del dualismo SO tra tablet  e smartphone Android,  proponendosi come giusto collante tra le due realtà.

 

Le sorprese non terminano qui

ICS si mostra come un serbatoio di novità su tutti i fronti. Android 4.0 infatti è stato creato, come sostengono i suoi sviluppatori, nel tentativo di integrare alla perfezione caratteristiche base degli smartphone android - personalizzazione, interattività  e funzionalità - con  nuovi strumenti di comunicazione e condivisione più potenti ed efficaci. Vediamo meglio nel dettaglio.

Nuova interfaccia utente

L'interfaccia ICS nei colori ricorda molto il suo predecessore Honeycomb, nei fatti è sostanzialmente diversa. Scopriamolo insieme cosa c’è di nuovo:

- aumento del numero di animazioni che consentono all’utente una migliore interattività con il device

- multitasking  potenziato tramite una icona applicazioni recenti: permette agli utenti di passare da una applicazione ad un'altra aperta di recente con notevole velocità e facilità oltre che terminarla

- fotocamera e notifiche accessibili anche in modalità lockscreen

- icone di notifica ora presenti nei terminali con schermo largo sulla barra di sistema (nei devices più piccoli restano in cima allo schermo)

- nuovo fonts  “Roboto” "modern, yet approachable and emotional" , potrebbe sembrare poco rilevante, ma in un semplice font, il team dietro ICS ha tentato di riassumere il cuore del progetto e l'idea alla base del suo design.

- widget ridimensionalbili in modo che gli utenti possano espanderli per mostrare più  contenuti o ridurli per non affollare lo screen

- risposta veloce per le chiamate in entrata: quando c’è una chiamata in arrivo l’utente può rispondere anche direttamente tramite messaggio di testo senza la necessità di rifiutare la chiamata o sbloccare il terminale. Basta un semplice tocco

- migliorate tastiera e supporto vocale: introdotto uno “spell-checker” che localizza e sottolinea eventuali errori o parole mancanti. Possibilità di installare dizionari o altri servizi da terze parti

- Speech-to-text in real time: introdotto un nuovo sistema vocale – chiamato Voice Typing –che traduce immediatamente in testo intere frasi della lunghezza e del linguaggio preferite, comprensive di intervalli e punteggiature;

Comunicazione e condivisione

Quello che però ha più destato curiosità tra i presenti all’evento è stata la parte relativa alla sezione comunicazione e condivisione: si intravede nuovamente qui la volontà degli sviluppatori di creare uno smartphone sempre più mobile.

Disegnato per la gente che ama “vivere in strada”, ANDROID 4.0  integra infatti una ricca fornitura di strumenti per la comunicazione sociale e tasti di condivisione in ogni applicazione di sistema, rendendo più facile parlare, messaggiare o condividere foto e messaggi di stato con chiunque, in ogni luogo o momento della giornata.

Molto innovativa è l'integrazione di contatti e profili in una unica People app, una applicazione che racchiude in un’ unica schermata tutte le informazioni dei nostri contatti, come profili facebook, numeri, aggiornamenti di stato dai vari social network e in più anche un bottone per connettersi sui social network integrati.

Multimedia

Anche su questo fronte gli sviluppatori di Ice Cream Sandwich si sono mossi bene con la creazione di una fotocamera ricca e versatile, dimostrando quanto gli utenti siano sempre più interessati a dispositivi all-in-one .  L’applicazione che gestisce la fotocamera può contare infatti su alcune nuove feature rilevanti tra cui:

- messa a fuoco continua

- zero shutter lag:  lo shutter lag è il ritardo che si manifesta tra la pressione del pulsante di scatto della foto e il momento in cui la foto è realmente catturata; questo lag comporta naturalmente una scarsa messa a fuoco e una conseguente predisposizione a ottenere foto “mosse”. Android ha provveduto ad annullare questo ritardo nel suo nuovo SO

- maggiore velocità di acquisizione delle immagini;

- zoom stabilizzato

- possibilità di fare un fermo immagine e salvarlo in galleria alla massima risoluzione anche mentre la fotocamera continua a registrare un video;

- face unlock  o sblocco facciale:  è questa la vera novità di ICS,  Android rileva la conformazione del volto e, dopo aver stabilito quale persona sta usando lo smartphone,  consente  lo sblocco del telefono a seconda che il volto di questa corrisponda o meno a quello del propietario del terminale

-  tap to focus: tappando sullo schermo l’utente manualmente decide su cosa o chi mettere a fuoco.

- modalità Panorama:  l'utente inquadra una prima immagine e poi gira lentamente la fotocamera per ampliare la prospettiva. La camera raccoglie l'intera raccolta di immagini scattate in continuo e le include in una singola grande foto panoramica.

- live effects : attraverso una serie di trasformazioni grafiche, possiamo modificare i nostri video durante la registrazione aggiungendo simpatici effetti – possiamo ad esempio cambiare lo sfondo o distorcere i volti

- catturare screenshot (per la gioia di tutti i blogger android): sarà possibile tenendo premuto i tasti volume giù + tasto d’accensione, a prescindere dal device

Android Beam


- Android Beam per tecnologia NFC : consente agli android di scambiarsi  file come musica, contatti e documenti semplicemente accostando i due terminali compatibili. L'app assomiglia indubbiamente a Bump ma sfrutta una tecnologia molto più fruibile rispetto alla ben nota applicazione, NFC che sta prendendo sempre più piede nelle strategie Google, e che sarà alla base anche di Google Wallet, ne abbiamo parlato qui.

Conclusioni

Potenzialmente l’ice cream sandwich si presenta come uno dei migliori concorrenti di IOS5 sul mercato degli smartphone non tanto per la sua natura innovativa – bigG ha migliorato ma non stravolto Android Honeycomb - ma  perché avendo una natura open source, a differenza di altri brand come Blackberry e del neonato Nokia Windows 7, possiede una fascia di mercato enorme da ricoprire (gli smartphone con Android hanno un range di prezzo compreso tra i 100 e i 600 € ).

Non ci resta pertanto che attendere come android 4.0 si evolverà ma soprattutto come si espanderà tra i costruttori di smarthphone - e dunque anche in altri device meno performanti del Galaxy Nexus - per poter sancire definitivamente la natura “universale” di questo sistema operativo.

Nel frattempo gustiamoci il nostro “dolcissimo” Ice Cream Sandwich guardando questo video di presentazione pubblicato su androiddevelopers.com, che ci mostra sia il nuovo Nexus che alcune cose sul nuovo SO

 

Come vi sembra android 4.0 Ice cream sandwich? Pensate che possa realmente contrastare il nuovo IOS 5 del colosso Apple?


Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto