
Il primo di questi canali che trasmetteranno contenuti originali sarà online a partire da novembre, mentre altri (circa un centinaio) se ne aggiungeranno nel corso del 2012, e saranno disponibili su qualunque device dotato di connessione a internet.
Una pagina di anteprima mostra alcuni dei “TV show” che sono in programma, insieme a coloro che ne saranno i protagonisti: celebrità come Madonna con DanceOn, Jay Z con Life and Times, Ashton Kutcher con Trash Lab, Shaquille O’Neal con The Comedy Shaq Network, ma anche brand come Red Bull, protagonisti del mondo dell’informazione come Thomson Reuters e The Wall Street Journal, oltre a canali dedicati a scienze, educazione, musica, sport e fumetti, come lo Stan Lee’s World of Heroes.
Secondo il Wall Street Journal la “YouTube TV” offrirà circa 25 ore di programmazione inedita al giorno. La cifra investita da Google nel progetto invece pare essere superiore ai 100 milioni di dollari.
Riuscirà YouTube a competere con i network televisivi tradizionali? Staremo a vedere!









