• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le novità di Facebook dell'ultimo mese

Score

400 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/09/2011

Niente ferie a Palo Alto, almeno per quest'anno. Sarà per l'ascesa di Twitter, sempre più strumento "cult" per vip e personaggi dello sport, sarà per il fiato sul collo di Google Plus e dei suoi ottimi numeri, ma Mark Zuckerberg e il suo team di sviluppatori hanno lavorato tantissimo in questi caldi mesi estivi, e si sono presentati in questi primi giorni di Settembre con tante, gustose, novità.

Facebook Messenger per cellulare

Iniziamo dal lato mobile, in attesa del restyling grafico e funzionale dell'applicazione ufficiale, è già disponibile sia su Apple Store che su Android Market (gratuitamente) Facebook Messenger, che vi consentirà di scambiare messaggi con tutti i vostri contatti Facebook sfruttando i tre canali oggi disponibili: la messaggistica tradizionale del social network, la Facebook Mail (@facebook.com) e gli SMS (per chi ha collegato al proprio account il proprio numero di cellulare).

Facebook Messenger è stato presentato sul blog ufficiale come "una nuova applicazione mobile che semplifica il funzionamento della messaggistica, e ti dà un modo più veloce per raggiungere amici e piccoli gruppi". In particolare, è stato realizzato come estensione di Facebook Messages, che già dallo scorso Febbraio ci dà la possibilità di consultare le Facebook Mail, i messaggi di chat e gli SMS in un unico posto.

Particolarmente interessante le possibilità di allegare ai messaggi (oltre che istantanee e foto della nostra libreria) la propria posizione, individuabile dai propri amici su mappa con un click.

Migliorata l'esperienza di gioco

I giochi, per Facebook, sono una miniera d'oro. L'acquisto di crediti per poter scalare livelli ed ottenere oggetti di gioco aggiuntivi, i cliccatissimi annunci pubblicitari nelle pagine di gioco, le visite uniche giornaliere di chi ambisce a battere un record. E' per questo che nella lunga estate caldissima di Palo Alto si è pensato anche a chi ama l'esperienza ludica di Facebook, con tante migliorie importanti.

Anzitutto, durante le partite giocate on line, è stato implementato un apposito ticker che consente di visualizzare quelli che sono i progressi o semplicemente i giochi installati dai nostri amici. In pratica una storyboard totalmente dedicata ai giochi. Come sempre attentissimi alla privacy, gli sviluppatori hanno implementato delle impostazioni che consentono di limitare la visibilità delle nostre azioni sui ticker dei nostri amici, e ovviamente di rendere invisibili anche le notifiche relative a giochi non di nostro interesse.

Per un maggior coinvolgimento, inoltre, è stata sviluppata la possibilità di giocare a schermo intero. In breve tempo tutti i giochi del social network dovrebbero essere fruibili con questa opzione.

Infine, se si utilizzano molti giochi, è ora possibile tenere i migliori in cima ai nostri preferiti in home page, semplicemente cliccando sul menu accanto al segnalibro e riorganizzando le nostre applicazioni.

Impostazioni di condivisione più semplici

Non è una novità che gli sviluppi più significativi di Facebook procedano di pari passo con i feedback che gli utenti lasciano ai programmatori. E proprio in questi termini, cioè come una risposta alle esigenze dell'utenza, è stata presentata quella che è forse la novità più importante del mese relativa alla condivisione e alla privacy.

"Today we're announcing a bunch of improvements that make it easier to share posts, photos, tags and other content with exactly the people you want. You have told us that "who can see this?" could be clearer across Facebook, so we have made changes to make this more visual and straightforward." / "Oggi annunciamo una serie di miglioramenti che rendono più facile condividere messaggi, foto, tag e altri contenuti esattamente con le persone che desiderate. Ci avete detto che la funzione "chi può vedere questo?" potrebbe essere più chiara su Facebook, quindi abbiamo fatto delle modifiche per renderla più chiara e diretta."

Chris Cox, VP Product di Facebook, annuncia così sul blog ufficiale gli importanti cambiamenti in atto nella condivisione dei contenuti.

In particolare i cambiamenti principali si sviluppano in due aree distinte: sul nostro profilo e sugli elementi che condividiamo. In entrambi i casi la parola d'ordine è stata semplicità.

Sul nostro profilo, direttamente dalle pagine di modifica, possiamo con un click stabilire chi può vedere i nostri contenuti. La parola "Tutti" è stata semplicemente sostituita dalla parola "Pubblica", ma la sostanza non è cambiata. Tramite il cambiamento lessicale, il team di sviluppatori ha solo voluto precisare che seppure l'informazione sarà pubblica, cioè non limitata ai nostri amici, non "tutti" potranno effettivamente vederla, in relazione alle nostre scelte in fatto di privacy del profilo e dei contenuti.

Maggiori dettagli sui cambiamenti e sulle semplificazioni delle impostazioni sono consultabili a questo indirizzo: https://www.facebook.com/about/control.

Un altro cambiamento che sicuramente apprezzeranno in tanti è l'approvazione del tag prima della pubblicazione sulla nostra bacheca. Quanti di noi si sono ritrovati taggati in foto orripilanti che magari sono rimaste sulla nostra bacheca per giorni? Bene, gli sviluppatori hanno dato seguito alle tante richieste in questo senso e da adesso sarà possibile, nelle impostazioni sulla privacy, scegliere se approvare il tag applicato ad una foto o meno, prima che chiunque altro possa visualizzarlo.

Un criterio simile è stato applicato anche alle nostre foto. Se precedentemente qualunque dei nostri amici poteva taggare se stesso o altri nelle nostre foto, dal menu impostazioni possiamo scegliere se approvare i tag applicati.

Sempre in relazione ai tag, è stato anche migliorata l'opzione di rimozione di un tag. In particolare, si è sviluppata una maggiore attenzione per chi appare in una foto che non gradisce essere inserita sul social network, potendo scegliere tra tre alternative:

1. Rimuovere semplicemente il tag, consentendo alla foto di restare visibile;
2. Rimuovere il tag e inviare in automatico un messaggio a chi ha postato la foto in cui se ne chiede la rimozione;
3. Bloccare la persona che ha caricato la foto, con conseguente rimozione del tag.

Sul fronte condivisione, invece, la prima novità di rilievo è la possibilità di scegliere, tramite un menù a tendina, con chi condividere lo status o il link che ci interessa. Oggi dal menù sono selezionabili le classiche voci standard della privacy di Facebook, ma prossimamente questa funzione sarà ulteriormente sviluppata, consentendoci di condividere determinati elementi solo con piccoli gruppi personalizzati, come collaboratori, familiari e così via. Le scelte di condivisione, inoltre, sono ora modificabili anche dopo la pubblicazione dello status o del link.

Ed infine un'ultima novità di discreto impatto: la possibilità di allegare la geolocalizzazione al nostro status. In pratica, il definitivo superamento di Facebook Place, la cui funzionalità di base ora si lega ai nostri status, alle nostre foto o anche a semplici link senza la necessità di utilizzare la funzione Place da mobile.

Un ulteriore segnale di quello che è un processo di abbandono di Facebook Place ormai alle battute finali, determinato dalla chiara sconfitta contro il colosso del geotagging Foursquare.

Ulteriori informazioni circa la condivisione della vostra location a questo link: https://www.facebook.com/about/location.

Novità per le nostre Foto

La condivisione di foto è una delle attività più popolari su Facebook, e proprio per questo risulta necessario per l'azienda di Palo Alto lavorare sempre per il miglioramento continuo dell'esperienza di condivisione e consultazione.

Nell'ultimo mese, infatti, sono state introdotte alcune migliorie legate principalmente alla qualità delle foto condivise e della consultazione degli album. In particolare, si è passato dai precedenti 720 pixel agli attuali 960, con il cambiamento che ha riguardato anche le foto già caricate in passato.

Inoltre, è stata migliorata l'interfaccia grafica del photo-viewer lanciato ad inizio anno, con la scomparsa del riquadro nero e con una grafica più pulita, su sfondo bianco, che consente un miglior focus sulla fotografia.

PageLeaver

Andando oltre quelli che sono i tradizionali strumenti utili a tutta l'utenza "comune", in questa lunga estate lavorativa è stato inaugurato un nuovo servizio legato alla gestione delle fan page: PageLeaver.

Sotto la spinta di grandi brand come YouTube e Microsoft, che tramite Facebook stanno sviluppando un nuovo canale di comunicazione con la propria clientela, si è andati oltre quello che è il classico servizio Insight, poco performante nella misurazione e nell'analisi dei dati del traffico sulle fan page.

In particolare, rispetto ad Insight, PageLeaver consente di suddividere quelle che sono le visite uniche delle nostre pagine rispetto alle visite ripetute, campionando i nostri dati per periodi di tempo personalizzabili dall'utente (e non solo settimanalmente o mensilmente). Inoltre, è possibile misurare la miglior risposta degli utenti in relazione ai contenuti pubblicati (testo, video o foto) e ricevere notifiche per ogni "unlike".

In pratica, un'arma essenziale per chi vuole non solo diffondere i propri contenuti tramite una fan page, ma anche migliorare l'esperienza interattiva dell'utenza attraverso un'analisi efficiente.

Aggiornamento del News Feed

Infine, una novità che ancora pochi hanno avuto la fortuna di testare: il raggruppamento degli status dei nostri amici per argomento.

In pratica, tutti gli status relativi ad uno stesso "topic" verranno raggruppati e mostrati sul "wall" con l'obiettivo di dare rilevanza agli argomenti di maggior interesse trattati tra i nostri contatti. Una novità che, ai primi utenti che hanno potuto testare l'algoritmo, non è piaciuta moltissimo.

Il button traslate nei commenti [RUMOR]

Inoltre InsideFacebook ci fa sapere che pare che Facebook stia testando il button traslate nei commenti:

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto