 
                   
 											 
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
                   
 					 				 				 					 						 
 					 				 			 				 				 			  				 
                             Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja. 
 											

Lasciati molte volte in balia di loro stessi, i cittadini Napoletani (e in particolare i più giovani) non sono stati a guardare, ma hanno cercato di attivarsi per cercare di risolvere la situazione con le loro stesse mani.
Tra queste lodevoli iniziative si colloca CleaNap. Leggiamo sulla pagina del blog dedicata alla presentazione del progetto:
La comunità CleaNAP nasce dall’idea di alcuni ragazzi di voler creare azioni dimostrative ai fini del miglioramento di alcune piazze e monumenti del centro storico di Napoli, ormai lasciati al degrado e all’incuria del tempo, nonché sopraffatti dall’invasione perenne dei rifiuti. A tale proposito si è deciso d’intervenire con azioni decisive, dandosi appuntamento in rete attraverso facebook. Armati di rastrelli, pale, scope, piantine e tanti attrezzi di giardinaggio, un centinaio di persone hanno iniziato da Piazza Bellini questo percorso di guerilla pacifica.
Come scritto, è dunque la pagina Facebook di CleaNap il 'luogo' di incontro dei volontari che, dall'11 Giugno, cercano di fare tornare Napoli al suo splendore.
D'altronde, l'adesione al progetto è semplice e immediata e non presuppone solo la diretta partecipazione alle 'spedizioni pulitive' che vengono via via organizzate: è anche importante far girare la notizia, invitare amici, effettuare delle micro-donazioni (in forma economica o di utensili necessari per le azioni).
Per agevolare le operazioni è stato anche creato da Nicola de Innocentis un WebGIS che permette all'utente di visualizzare grazie a icone sulla mappa di Napoli vari contenuti (video, foto, etc.) sulle attività di pulizia e guerrilla gardening del movimento.
E tu, vuoi unirti ai partecipanti di questa bella iniziativa? Consulta il blog e guarda la pagina Facebook: troverai sicuramente il modo di dare una mano al team di CleaNap.
... anche il sindaco De Magistris ha dimostrato di voler appoggiare e far parte del progetto!
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=QXV8zzZVQXw']
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
