• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 idee per il marketing location-based


Score

807 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Danilo Ausiello 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2011


Come spiega dettagliatamente Econsultancy, l’attuale crescita della vendita di smartphone continua a fornire ai brand la possibilità di studiare nuove opportunità di comunicazione basate sull’effettiva collocazione del proprio target.

La chance di offrire prodotti, offerte e servizi sulla base della posizione geografica dell’utente ha spinto brand e agenzie a sviluppare negli ultimi anni un’ampia gamma di strategie di comunicazione, una varietà strutturata principalmente su due grandi idee di marketing: il cosidetto “push marketing” che sfrutta invasivamente bluetooth o SMS alerts per segnalare al consumatore la presenza di un determinato negozio (o prodotto) in una determinata zona e, dall’altra parte, il più efficace “pull marketing”.

Rientrano nelle strategie di “pull marketing” quelle modalità di promozione che insistono principalmente sugli aspetti informativi della comunicazione commerciale, fornendo agli utenti indicazioni utili su location e servizi a partire dall’individuazione della sua posizione.
Vediamone di 10, di maggior successo:

Mobile apps

Le applicazioni sviluppate ad hoc rappresentano ovviamente il primo strumento di una comunicazione efficace su base geografica. Inoltre gli utenti dotati di smartphone costituiscono il target più interessato ai servizi offerti dal marketing location-based (il 63% dei possessori di iPhone li usa almeno una volta a settimana). Servizi offerti: info sul negozio più vicino, promozione offerte, possibilità di prenotare un prodotto in anticipo. Esempio: Argos app.

Mobile search

I motori di ricerca volano sugli smartphone. Soltanto nel 2010 la ricerca di informazioni sul web tramite dispositivo mobile è cresciuta del 247%, e nonostante il dato rappresenti soltanto il 3% dell’intera mole di ricerca svolta sul web nello stesso anno, il trend è sicuramente interessante e da tenere d’occhio. La differenza la fanno ancora le modalità di indicizzazione e le SEO strategies. Si tratta di un terreno in cui piccole imprese e grandi brand possono ancora giocarsela alla pari.

Mobile Adwords

Studiare le parole-chiave usate sui motori di ricerca da chi naviga, individuarne la posizione e inviargli tramite Google della pubblicità mirata su base territoriale. I Google AdWords di ultima generazione permettono inoltre la possibilità della call-options: piuttosto che collegare l’utente al sito (che potrebbe non essere ottimizzato per smartphone) gli si offre la telefonata diretta al negozio o all’azienda di interesse.

Foursquare

Il più celebre dei social network location-based. Viene usato principalmente tramite apps per smartphone. Gli utenti condividono le loro posizioni attraverso un sistema di check-in con ricompensa: più volte dichiari di trovarti in un determinato luogo, più crediti (“badges”) guadagni rispetto a quello stesso posto. Le possibilità di business sono ovviamente infinite: sempre più esercenti spingono gli utenti a segnalare su Foursquare il loro check-in nel proprio negozio, offrendo in cambio sconti e promozioni. Una grande campagna analoga è stata recentemente portata avanti (con enorme successo) da Starbucks negli Stati Uniti.

Facebook Deals

Presentato in Inghilterra lo scorso Gennaio, Facebook Deals rappresenta la risposta a Foursquare dell’azienda di Palo Alto. Se dovesse aver successo presso gli iscritti, sarebbero potenzialmente seicento milioni gli utenti a comunicare spontaneamente la loro posizione nel mondo.

Directory apps e mobile sites

Applicazioni come Yelp e Qype Radar contengono banche dati con dettagli e giudizi degli utenti su luoghi di ritrovo, negozi e ristoranti: una fonte di risorse assai utile per chi cerca notizie tramite cellulare, magari mentre è in viaggio. Per i gestori delle attività c’è la possibilità di assicurarsi una presenza in questi elenchi e spingere i clienti a pubblicare commenti (meglio se positivi ovviamente: nulla funziona di più delle recensioni positive di altri clienti).

Google Places

Dal momento che molti smartphone vengono venduti con Google Maps preinstallato, è naturale constatare come per molti rappresenti lo strumento principale per informarsi su strade e percorsi. Lungo le stesse strade, Google Maps segnala però anche le attività commerciali: si tratta di uno spazio di visibilità attualmente irrinunciabile per i brand che aspirano ad un’efficace e soddisfacente presenza negli spazi virtuali.

Wi-fi ads

Milioni di utenti si collegano alla rete tramite gli hotspots di tutto il mondo: negli aeroporti, nei fast-food, nelle piazze. Sulla base della rete wi-fi utilizzata è oggi possibile inviare inserzioni collegate direttamente alla natura commerciale dell’hotspot. Diciamo che vi collegate da un McDonald: come per magia, ecco il banner di un dietologo.

Voucher apps

Gigantesche vetrine piene di sconti, a completa disposizione degli utenti e strutturate localmente. Lanciate su Android e Iphone nel Gennaio del 2010, le rispettive applicazioni sono state scaricate da oltre un milione di utenti. I software sfruttano il sistema GPS per individuare la posizione di chi naviga e offrirgli la promozione dietro l’angolo. Tra i brand è già partita la gara a chi ne trova di più. Di app e di clienti.

Contenuti locali

La declinazione su base locali dei contenuti riguarda anche blog e siti web. 
Così come già avviene sui social network, offrire contenuti su base geografica accresce automaticamente la rilevanza delle informazioni. Inoltre si permette al pubblico di isolare più facilmente le notizie di interesse semplificando, al contempo, l’indicizzazione dei post sui motori di ricerca. Le pagine di Majestic Wine, ad esempio, offrono segnalazioni sul mondo del vino e sugli eventi ad esso collegati secondo una precisa ed efficace divisione per aree. Un buon esempio di sito web location-based a cui rifarsi.

Scritto da

Danilo Ausiello 

1983. Napoli. Ora Torino. Fa il copywriter, ed è contento di essere un ninja. Ama le reti, le cose che cambiano, Pippo Inzaghi e Dave Eggers.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Danilo Ausiello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto