• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Integrazione mobile nel settore Automotive [CASE STUDY]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

241 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/06/2011

Nel creare una novità, l'evoluzione tecnologica agisce di pari passo al cambiamento dei costumi, co-determinandosi con essa. In altre parole, la tecnologia permette continuamente nuove potenzialità ed allo stesso tempo semplifica il nostro stile di vita, con risultati sorprendenti che chi si occupa di marketing ha il dovere di anticipare e prevedere, sia nelle dinamiche che nella pratica.

Uno dei principali trend rilevati in questi anni è il graduale passaggio dalla fruizione di dispositivi in remoto all'utilizzo di mobile device: si stima che per il 2015 ci saranno più utenti mobile che desktop user. Questo passaggio non sarà netto: esso passerà attraverso soluzioni tecnologiche intermedie, che ne faranno da preavviso.

Il "banco di prova" più evidente di questo fenomeno è il settore Automotive: attraverso soluzioni in bundle, i Mobile Device stanno gradualmente affiancando i computer di bordo delle nostre automobili, a favore della portabilità e dell'elasticità di utilizzo. Abbiamo già parlato della Convergenza tra Tablet ed Automotive nei mesi scorsi; nel frattempo, abbiamo setacciato le principali case automobilistiche alla ricerca di news ed abbiamo delle novità importanti da proporvi: i primi progetti proprietari di integrazione tra mobile ed automobile!

Ford Sync: servizi mobile in sicurezza

"Il mondo mobile sta crescendo a dimensioni astronomiche" ha dichiarato il presidente operativo di Ford, Mark Fields, aggiungendo che "non è possibile ignorare questa tendenza, considerando le stime nazionali (americane, ndr), dalle quali si evince che uno su quattro americani che scarica le app le usa mentre è al volante". Ford Sync è la nuova piattaforma di bordo della casa tedesca che esordirà sulla Focus del 2012. Attraverso un sistema che riconosce più di 10000 comandi vocali, sarà possibile usare il navigatore, telefonare ed usare le applicazioni del telefono "senza staccare gli occhi dalla strada", come dichiara questo video.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=r7bK46hZsg4']

Mercedes Mbrace: soluzioni di stile

Mercedes ha scelto di fornire un servizio mobile che risponde alle esigenze "esterne" all'automobilista: l'applicazione Mbrace apre un vasto mondo di opportunità agli utenti Mercedes e una "chicca di stile" in più. Sincronizzando il proprio device all'automobile, infatti, sarà possibile disporre di un concierge privato che ci darà assistenza per la vettura ed informazioni sulla strada che vogliamo percorrere. L'apparecchio farà poi da antifurto satellitare (in abbonamento, circa 280€ annui): attraverso la segnalazione in caso di furto, Mercedes provvederà ad avvertire le autorità competenti. Ed infine, ecco la chicca: la schermata principale di Mbrace è un telecomando per l'apertura e la chiusura delle porte della vettura (così potremo fare i galletti vicino ai nostri colleghi).

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=DgOst0uauE4&feature=related']

Jaguar RealVNC: mobile e computer di bordo comunicanti

La soluzione di Jaguar integra completamente blackberry e computer di bordo per la fruizione di servizi e contenuti: è possibile accedere ai messaggi e alla musica presenti sul telefono e, quando l'auto non è in marcia, è possibile scrivere dei messaggi di testo direttamente dal grande schermo touch screen  previsto dal computer di bordo. Come si vede dal video, il mobile device ha una docking station dedicata all'interno nell'abitacolo, per incrementare la sicurezza alla guida e sottolineare il ruolo centrale del mobile.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=oMlxk2GQfEQ']

Le dinamiche

Quelli che abbiamo visto oggi sono i primi esempi di integrazione mobile-automotive da parte delle grandi marche automobilistiche: che valore ha questa tendenza per chi si occupa di marketing? Vediamolo insieme:

  • Mobile ed Automotive sono sfere molto vicine per più ragioni: entrambe sono nostre estensioni, ed assolvono alla nostra esigenza fondamentale di abbattere le distanze dai luoghi e le persone che ci circondano. La convergenza tra i due mondi è un passo fondamentale per migliorarne la fruibilità e facilitarci nella nostra esigenza;
  • I Case Study che abbiamo visto oggi sono delle soluzioni intermedie di un futuro ancora incerto e non ben definibile. E' certo però che questa sarà una strada che molte case automobilistiche prenderanno nel futuro: basti pensare che stiamo parlando di alcuni tra i leader dell'innovazione (Ford in primis);
  • Quando siamo al di fuori della nostra abitazione ci leghiamo a degli strumenti che, volenti o nolenti, ci rappresentano e ci profilano. Oltre alla nostra immagine ed ai vestiti che indossiamo, le principali marche della nostra personalità sono il mobile e l'automobile. L'integrazione tra i due mondi rende anche più facile la nostra mobilità.

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Bugatti rivela un nuovo look audace, elegante e fantascientifico
5 automotive trend per il 2022: le nuove strade della sostenibilità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto