• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Festival App: le apps utili per i festival lovers!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

312 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/06/2011

Con l'arrivo della bella stagione molti pensano alle vacanze al mare, altri progettano viaggi per il mondo, visite in città più o meno affollate, qualcuno si ritira nella casa in campagna e qualcun altro resta in città per lavoro. Si organizzano le ferie pensando a come incastrarle con gli impegni di lavoro, quelli di studio, le vacanze studio dei figli, la nonna in visita, il cane da non lasciare solo. C'è però molta gente che le vacanze le programma in base al proprio festival preferito, quello che attende ogni anno o quello a cui da sempre ha voluto partecipare. Non importa se siano tre giorni di concerto all'aperto o una settimana in una città invasa dagli artisti o la kermesse cinematografica: l'importante è esserci, poter fare una full immersion in una nuova esperienza e poterlo un giorno raccontare.

L'Appstore ha molte apps utili, divertenti e dedicate ai festival; vi segnaliamo quelle che a noi di Ninja Marketing son piaciute di più dividendole per sezioni:  Strumenti per la sopravvivenza, Condividi i tuoi ricordi e Guide dei Festival.

Strumenti per la sopravvivenza

I veri amanti dei festival all'aperto, quelli che dicono di esser nati nell'epoca sbagliata perché non c'erano per Woodstock 69, quelli che la tenda la piantano sotto il palco e poco importa se diluvia,  gli avventurieri dei festival insomma, gradiranno Celsius, l'app sul meteo. Questa applicazioni non soltanto vi da le previsioni meteo dei 10 giorni successivi, ma grazie ad un uso innovativo della tecnologia Push, si aggiorna automaticamente  da un server fornendo sull' home screen del tuo device la temperatura della città selezionata, senza entrare nell'applicazione. Comoda per organizzarsi con kiway, ombrelli, cappellini parasole e felpe, costa 0,79 euro ed esiste anche la versione in Fahrenheit.

Classica situazione da fine concerto: appena si alzano le luci e l'adrenalina è scesa, ti metti le mani in tasca e scopri di non aver più il cellulare. All'inizio il panico poi la rassegnazione... Beh, l'app gratuita Trova il mio iPhone ti da una mano. E' un prodotto Apple ed è già incluso nell'abbonamento per coloro che hanno un ID su MobileMe: c'è da pensare che con la migrazione degli account MobileMe al servizio iCloud anche questo tool verrà incluso.

Il funzionamento è questo: per trovare il proprio iPhone (ma l'app funziona anche con iPad e iPod Touch, dalla versione iOS 4.2 in poi), bisogna accedere con il proprio ID all'applicazione  da un altro iDevice. Ovviamente il dispositivo perso dovrà esser stato configurato prima con l'app. A quel punto l'app localizzerà il vostro iPhone su Google Maps e se è spento vi manderà un'email appena viene acceso. A quel punto potrete scegliere di inviare al dispositivo perso un messaggio con effetto sonoro a volume alto, che si attiva anche se il device è in modalità silenziosa. Oppure potrete bloccare il dispositivo o cancellare in remoto i dati personali in maniera permanente. Il difetto? Come si legge dalle recensioni su iTunes, chi trova/ruba il mio iPhone può disattivare l'app senza bisogno di fornire password...

Condividi i tuoi ricordi

Oltre alle più conosciute - e da noi già recensite - Instagram, iMovie, Sonar, la sezione dedicata ai festival di iTunes vi suggerisce anche applicazioni meno popolari ma comunque al momento molto scaricate come Socialcam, l'app creata dal noto sito web Justin.tv. Già solo nel primo mese della sua comparsa sull'Apple Store, a maggio 2011, Socialcam ha avuto ben 250.000 download. E' un'applicazioe di videosharing che consente di condividere con il mondo i video girati dal proprio device. Dunque non ci sono liste di amici, tutto è totalmente pubblico, probabilmente perché questa è anche la filosofia di Justin.tv, al tempo nata per il lifesharing, come avvenne col suo fondatore Justin Kan che si filmò 24 ore su 24 per 14 giorni consecutivi diventando così famoso. L'app permette di caricare video di qualsiasi grandezza, di girarli mentre li si carica o di registrarli in modalità offline e poi di caricarli. I video sono condivisibili sui più noti social networks, via email e via sms, puoi taggare i tuoi amici che utilizzano l'app e che ricevono un avviso del video che hai caricato appena accedono all'app.

Guide dei festival

Di Festival in giro per il mondo ce ne sono a decine, grandi e piccoli: noi abbiamo scelto l'app di Glastonbury 2011 tra quelle segnalate da iTunes. Intanto perché è un festival che esiste dagli anni '70 di cui mantiene una certa vena hippie: è infatti un evento che raggruppa tutte le arti, dalla musica al circo, dal teatro alla danza e il cabaret. Quest'anno inizia il 22 di giugno e si concluderà il 26: per chi fosse in viaggio o si trovasse già lì, troverà molto utile quest'app, perché fornisce una mappa del lugo, il programma generale e la possibilità di farne uno personale con le proprie band preferite, così da sapere come spostarsi da un palco all'altro, considerato il numero altissimo di spettacoli. Inoltre avrete aggiornamenti se ci sono variazioni di orari e potrete fare share dei contenuti sui social network, comprese le schede degli artisti realizzate da Guardian Guide. Giusto per curiosità, sotto il palco a piramide, il main stage di Glastonbury, ci saranno: U2, Coldplay, Beyoncè, Morrisey, B.B.King, Pendulum, Chemical Brothers, Paolo Nutini, Primal Scream e tantissimi altri!

Non poteva mancare sull'Appstore la guida a iTunes Festival London 2011, un mese intero, dall'1 al 31 luglio, di serate, concerti eventi nella città di Londra, con 62 artisti da quelli che giocano in casa come Duran Duran e Coldplay agli ospiti come i Foo Fighters e Moby. L'app, oltre il programma, le news e le schede degli artisti, offre la possibilità di vedere in video-on-demand i concerti e di fare streaming sul grande schermo con il supporto di AirPlay, per non perdersi l'evento seduti comodamente a casa e con i propri amici. Un'app che consolerà chi sotto il palco non potrà esserci!

Ecco le app di cui vi abbiamo parlato:

Celsius – Le temperature sul tuo schermata HomeTrova il mio iPhoneSocialcam
Glastonbury 2011iTunes Festival London 2011

Scritto da

Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

Conseguita la Laurea In Scienze della comunicazione a Bologna, Naoko, al secolo Claudia Ingrassia, ha investito da subito tempo e passione nella ricerca dei nuovi confini digi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Spotify testa Social Listening. Le novità di Apple. L’agenda di oggi
Apple deve risolvere un problema con iOS, FaceTime ha un bug. E ci spia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto