• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Promuovere musica nel web è semplice con Whooznxt, Crowdbands e Pingle

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

578 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Castelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/04/2011

Se pur di far notizia, sei disposto a gettarti su una folla non certo disposta ad accoglierti fra le sue braccia. Se a costo di fare spettacolo, arrivi sul palco talmente cotto da doverti fermare alla seconda traccia. Se non ne puoi proprio più di inventare cosa fare affinché una major si accorga di te, allora devi assolutamente dare uno sguardo agli strumenti che il fantastico mondo del web offre alle band, emergenti e non, per aumentare la propria visibilità. Più precisamente passeremo in rassegna tre startup che, seppur in maniera differente, aiutano le band a: reperire fondi, implementare campagne social, costruire un sito e più in generale ad aumentare l’interazione con i propri fan (e quindi si spera anche le vendite).

Qui America/1: WHOOZNXT

Whooznxt nasce all’interno del programma d’incubazione Microsoft BizSpark ed ha l’obiettivo di aiutare le band che aderiscono alla piattaforma nella gestione dei propri fan. Il web-tool è stato sviluppato da NXTM, creatura di Jeff Yapp, ex dirigente Mtv, che attualmente cura l’immagine sul web di artisti del calibro di Lenny Kravitz e Justin Timberlake.
Il progetto Whooznxt debutta col botto all’SXSW Festival ed a “farne le spese” per prima è la metalcore band inglese Asking Alexandria che in pochi giorni riesce ad accumulare 90.000 fans. L’iscrizione a Whooznxt è gratuita e fornisce dei tool che permettono alla band: di gestire la propria fanbase, di costruire un sito personalizzato, di sviluppare un e-store e di pubblicare i propri status su tutti i social network. Inoltre Whooznxt è in grado di fornire, tramite la collaborazione con Peoplebrowsr, una serie di analytics sui tuoi fan, compresi: lo storico, i rumors ed infine individua quale tra i tuoi fan ha più appeal (con evidenti vantaggi per l’eventuale apertura di fan club). Ad ogni modo la piattaforma funziona secondo il seguente principio: più il tuo numero di fan è elevato e più è elevata la possibilità di accedere ad un determinato numero di benefit.

Qui America/2: Crowdbands

Anche Crowdbands come Whooznxt nasce sotto l’egida del programma d’incubazione Microsoft Bizspark ma, al contrario della prima, declina il rapporto tra band e fan secondo principi molto differenti. Crowdbands difatti prevede una relazione molto più stringente con i propri fan, i quali, pagando un costo d’iscrizione pari a 25$ all’anno, possono accedere ad una serie incredibile di privilegi. I fan, infatti, sono direttamente coinvolti nei processi decisionali relativi alla gestione della band e possono: influenzare le decisioni relative ai membri della band, scegliere il produttore più gradito e selezionare le tracce da pubblicare. In più a tutti i fan iscritti a Crowdbands viene concessa l’esclusiva privata sugli album da pubblicare e un diritto di prelazione sull’acquisto dei biglietti per i concerti.
Per quanto riguarda il lato band invece non sono previsti costi per l’iscrizione e tendenzialmente viene favorito l’accesso a band senza contratto. Inutile dire quanto un servizio di questo genere possa stravolgere le logiche del fare musica e dirigerle verso nuovi orizzonti nell’ottica della condivisione e della centralità della relazione che si instaura tra band e fan.

Qui Italia: Plingle

Plingle è un’opera dell’Associazione Musica 2.0 e rappresenta a tutti gli effetti il primo social network della musica italiana. Agli utenti viene presentata la possibilità di iscriversi come artista, produttore o fan. I profili previsti rispecchiano chiaramente la dialettica del sistema musica e caratterizzano secondo schemi strutturati la presenza dell’utente sul social network. L’artista carica le sue canzoni e partecipa alle sfide con altri artisti, i fan decidono l’esito delle sfide votando i propri artisti preferiti ed i produttori partecipano finanziando le band emergenti. Il sistema ruota intorno alla logica dei Pling, moneta virtuale che l’artista può utilizzare per costruire una campagna di promozione personalizzata all’interno di Plingle e che può successivamente convertire in euro e servizi per l’ottenimento di prestazioni offline come: la registrazioni di brani e videoclip, la partecipazione ad eventi live ed altre iniziative mirate per il lancio della band. Il sito ha registrato subito buoni numeri ed a sole due settimane dal lancio conta: 50 artisti, 100 fan ed 8500 visite.

A questo punto non hai che l’imbarazzo della scelta. Noi di Ninja Marketing, nel frattempo, cogliamo l'occasione per fare un grosso in bocca al lupo ai ragazzi di Plingle. Stay Tuned!

Scritto da

Giuseppe Castelli 

Giuseppe Castelli nome in codice Shuriken strike. Laureato in Scienze Politiche a Bologna ha sognato fin da bambino di diventare un ninja e solo ora ha capito che i sogni prim… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Castelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto