• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Top 5 Apps per Wine Lovers: diventare un iSommelier

Score

802 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Vittorio Di Giacomo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/04/2011

Sapevate che l’Italia è stato il maggior esportatore di vino al mondo nel 2010? O che secondo Wine Spectator, la “Bibbia del Vino” per esperti e appassionati del settore, il toscano Fontodi è il miglior vino italiano dello scorso anno, essendosi piazzato all’ottavo posto nella classifica dei 100 migliori vini del 2010? E infine, sapevate che in Italia esistono circa 450.000 aziende produttrici di uva, 25.000 che imbottigliano vino, ma “solo” 415 sono stati i vini italiani premiati nel 2010 con le SuperTreStelle?
Noi di Ninjamarketing abbiamo investigato e testato le migliori app per iPad e iPhone per permettervi di avere sempre a portata di mano tutte le info necessarie per fare un'ottima figura nella giusta occasione.

Siamo appena entrati nella settimana più importante per tutta l’enologia italiana, dal 7 all’11 aprile si terrà infatti a Verona il Salone Internazionale del Vino e Distillati, Vinitaly edizione 2011. La manifestazione non è soltanto fondamentale sul territorio nazionale ma è anche una delle più  prestigiose a livello internazionale, ospita 153.000 professionisti di settore in cinque giorni di seminari, eventi, degustazioni e convegni. Tema principale, la conquista  della leadership Italiana sul fronte esportazioni grazie al sorpasso effettuato sulla Francia nel 2010, a fronte del problema di un consumo di vino nel mercato interno registrato in calo. Per questo, Vinitaly è il palcoscenico del vino italiano al servizio degli importatori provenienti dal mondo.

In occasione di questo grande evento, abbiamo colto l’occasione per addentrarci nel settore delle wine app, individuando quelle più quotate sia italiane che straniere. Eccole!

[FREE] MY SOMMELIER (iPhone/iPod touch/iPad)

Partiamo dall’ultima arrivata. My Sommelier è la soluzione ideale per chi, non intendendosi particolarmente di vino, vuole comunque riuscire sempre ad abbinare l’etichetta giusta per la propria portata, o semplicemente per far bella figura a tavola. L’app si presenta molto accattivante nel layout e in tutto il comparto grafico, veloce nelle interrogazioni e semplice da usare. Un menu di entrata mostra subito i 3 sottomenu principali - Abbinamenti, Vini, Cantine - perfettamente integrati tra loro. Dalla scheda di un vino infatti, si può facilmente conoscere l’abbinamento ideale e notizie approfondite sulla cantina. Sezione molto particolare, distintiva direi, è il calice consigliato per bere un particolare vino o l’altro, individuato in quelli che fanno parte dell’offerta commerciale di Bormioli, azienda leader in Italia nella produzione di articoli in vetro di gran qualità.
Si nota la mancanza di un tool di ricerca sia delle ricette che delle etichette, e cosa più importante, un comparto etichette ancora poco solido. Gap che un’applicazione costruita così bene non avrà problemi a colmare. Potenzialità da killer app.

 

[3,99€] PAIR IT! (iPhone/iPod touch/iPad)

Per chi è alla ricerca di consigli d'autore sull'abbinamento questa è una delle '5 iPhone Apps for Wine Lovers' da avere assolutamente. Pair It! è una guida che accoppia vino e cibo, divertente da usare e di gran qualità. Include consigli e suggerimenti variegati avendo archiviate tantissime ricette ed etichette note a livello mondiale. Fortemente voluta da Bruce Riezenman del Sonoma County Wine Country, pluripremiato chef californiano, rinomato proprio per la sua continua ricerca della perfetta combinazione tra cibo e vino, l'app arriva ad offrire consigli su come abbinare oltre 180 vitigni con oltre 1,000 cibi. Per buongustai esperti.

 

[FREE] PERBACCO (iPhone/iPod touch/iPad)

La Sincro Consulting di Roma ha creato questa wine app che merita di essere citata per la gran funzionalità e per una sezione in particolare che non si ritrova facilmente in giro per altre app di settore: le degustazioni.
Gli utenti di Perbacco infatti, oltre ad aver accesso a informazioni su un gran numero di etichette, organizzato in maniera sintetica ma efficiente nella struttura grafica che si vede in foto, possono conoscere luoghi e date di degustazioni di un particolare tipo di vino in giro per il paese. Inoltre, hanno la possibilità di postare un'evento a cui hanno partecipato o di cui sono promotori. Estremamente interessante.

[1,59€] INTOWINE FOOD & WINE PAIRING APP (iPhone/iPod touch/iPad)

IntoWine Food & Wine Pairing è un'altra applicazione notevole, dalla grafica accattivante, con una struttura lineare e user friendly. Propone più di 100 piatti da abbinare al giusto vino, che l'occasione sia un semplice e sempre più di moda brunch o una cena da veri gourmet, troverete la bottiglia che fa per voi. Sono inoltre presenti articoli in cui si raccomandano vini a seconda del tipo di regione in cui ci si trova e addirittura a seconda delle festività, compreso Halloween!

 

[FREE] HELLO VINO (iPhone/iPod touch/iPad)

Ultima, ma di certo anche la più quotata tra le  apps per i wine lovers, è Hello Vino perfetta per tutti coloro che sono perennemente indecisi su quale sia la giusta bottiglia per far bella figura in un'occasione particolare.
Il menu principale di Hello Vino si presenta subito con la domanda - Can we help you choose a wine? - Che sia per un pranzo o una cena, per un'occasione speciale o scegliere tra quelli di una particolare regione Hello Vino ha una risposta rapida e puntuale di ciò che cercate, e se avete già il vino ma non avete le idee chiare sul giusto abbinamento troverete la sezione Food Pairings a guidarvi nella scelta.
Un app completa, funzionale e gratuita. Eccellente.

Ecco i link per scaricare le app dallo store:

Scritto da

Vittorio Di Giacomo 

Vittorio Di Giacomo - aka Kato Sushi, dopo aver trascorso un paio d'anni inseguendo l'obiettivo di poter scrivere per questa testata, sono finalmente oggi contributor di Ninja… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo visitato Vinitaly 2019: ecco i trend dal mondo del vino
L’azienda del vino blu ora produce anche quello fatto con Lacrime di Unicorno
3 innovazioni di Internet of Things che stanno cambiando l’industria (e il marketing) del vino

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto