• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

I sindaci su Facebook: cosa fare e soprattutto cosa non fare

Score

830 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jonathan Greci 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/03/2011

Nell’era dei social media, come sappiamo, i social network possono essere un importante strumento per la politica, non tanto da un punto di vista propagandistico, ma come strumento per poter instaurare un rapporto sincero e diretto con i cittadini.

Facebook, in particolar modo, può diventare strumento per comunicare progetti, condividere pensieri e idee ma soprattutto un modo per ASCOLTARE la voce delle persone e questo aspetto non dev’essere trascurato. Spesso vediamo pagine facebook usate in maniera unidirezionale, non sociale e di certo non 2.0. Una delle caratteristiche per la buona riuscita di una pagina politica 2.0 è proprio la capacità di saper esprimere vicinanza ai cittadini e un contatto diretto. Normalmente, per una persona sarebbe molto difficile poter  incontrare il primo cittadino di una città. Ecco che la pagina Facebook può diventare per le persone un mezzo per raggiungere l’autorità e per il politico uno strumento per far sentire la vicinanza ai cittadini.

In occasione della settimana della politica 2.0 oggi vogliamo analizzare alcuni case history di pagine Facebook dei sindaci italiani. Abbiamo preso in considerazione le pagine ufficiali, o presunte tali, dei politici in carica in alcune delle più importanti città italiane. Subito notiamo che non tutti i sindaci in questione sono attivi su Facebook, come nel caso del sindaco di Napoli, ed entrando più in dettaglio tra quelli con pagine Facebook non tutti sfruttano a dovere le potenzialità dello strumento, che talvota gli si può ritorcere contro.

Perché Facebook?

Perché gli italiani lo hanno scelto. In base ai dati statistici di Vincos è il nostro social network preferito. Guardare per credere:

Una prima considerazione è che alcuni politici non hanno una pagina Facebook ma un profilo personale. Un errore comune, infatti, è proprio quello di aprire un profilo come persona piuttosto che come pagina Facebook così si ha la possibilità di chiedere “l’amicizia” tipo spam.

Andiamo a vedere nel dettaglio alcune pagine.

Il sindaco di Firenze

Il primo cittadino di Firenze, Matteo Renzi, ha una pagina con più di 45.000 fan. La pagina è ricca di contenuti costantemente aggiornati con informazioni sulla città, contenuti politici, news e riflessioni ed è molto attiva anche da parte dei fan che commentano e rispondono alle questioni. Come in tutte le pagine ci sono anche pareri discordanti e opinioni contrarie (non censurate) che diventano spunto per un confronto.

La pagina Facebook è ben strutturata e parte di un progetto di comunicazione 2.0 più ampio. Il sito ufficiale matteorenzi.it a sua volta è ricco di contenuti e vive in simbiosi con i social network facebook, youtube, flickr, twitter, ff, un’applicazione per iPhone e Android.

Il sindaco di Bari

Analizzando la pagina di Michele Emiliano, sindaco di Bari, la troviamo ricca di informazioni, video e contenuti. La pagina registra circa 24 mila fan ed è costantemente aggiornata, spesso con riflessioni personali. Un esempio: dopo la puntata di Striscia la Notizia del 21 febbraio commenta la consegna del provolone ad un assessore comunale “Provolone meritatissimo. Attendo scuse ufficiali alla città ed a tutti i disabili.”

Il sindaco di Milano

Al contrario, il sindaco di Milano, Letizia Moratti, per il momento non ha investito risorse sul canale Facebook. Si trovano più di una pagina a suo nome, quella ufficiale sembrerebbe una pagina che registra 160 fan creata in automatico con i contenuti di wikipedia priva di bacheca e contenuti. Da segnalare su facebook anche alcune pagine o gruppi negativi tra cui “Letizia Moratti: DIMETTITI” (500 fan).

Il sindaco di Roma

Analoga la situazione per il sindaco di Roma Gianni Alemanno con una pagina di contenuti wikipedia e 217 fan. Esiste anche una seconda pagina che porta il nome del sindaco di Roma, questa volta con più di 6.000 fan ma non sembrerebbe ufficiale o almeno non aggiornata e priva di contenuti.

Il sindaco di Cagliari

Il sindaco di Cagliari, Emilio Floris ha 318 fan in una pagina morta, ultimo aggiornamento 4 marzo 2010 e quello prima novembre 2009.

Il sindaco di Torino

Il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino ha più di 3.000 fan nonostante l’ultimo aggiornamento risalga al 2008. Aggiornamento in cui fa notare "Ragazzi, questo non è un profilo. E' una fan page e come tale è gestita da un fan. Ci tenevo a precisare". Eh no, fanpage non vuol mica dire che deve essere gestita da un fan! Infatti vediamo che succede quando della gestione di una pagina si occupa un fan disattento:

Il sindaco di Parma

Il primo cittadino di Parma, Pietro Vignali, ha due pagine profilo e una pagina fan che registra solo 420 fan (rispetto a numero ben più ampio di amici nel profilo che ha reso “necessario” creare un profilo Pietro Vignali Bis). I profili sono costantemente aggiornati con considerazioni, informazioni, eventi e notizie e anche la pagina Facebook è aggiornata frequentemente.

Cosa fare e cosa non fare

Gli errori più comuni sono quindi:
-       l’inserimento discostante di contenuti
-       non rispondere ad eventuali domande o critiche
-       offendere o censurare eventuali contestazioni
-       non controllare le discussioni e le immagini caricate nella pagina o profilo

Gli aspetti più importanti rimangono:
-       contenuti e aggiornamenti
-       come gestire eventuali polemiche
-       come filtrare toni delle discussioni (non censurare opinioni contrarie ma espressioni non appropriate o frase inappropriate)
-       rispondere a domande
-       pagina Facebook parte di un progetto più ampio, che include anche altri social media
-       essere trasparenti e non prendere in giro i fan
-       ascoltare e analizzare “cosa dicono di te”

E nella vostra città come se la cava il sindaco con Facebook? Conoscete altri esempi da imitare?

Ricordiamo il corso in Politica 2.0 in programma il 24 e 25 marzo a Roma!
CLICCANDO QUI è possibile visualizzare il programma e tutti i dettagli del corso.
Per qualsiasi info e/o dubbio non esitate a contattare il team di Ninja Academy, ovvero Ilaria Mangiardi (ilaria[@]ninjamarketing.it) e Francesca Albrizio (francesca[@]ninjamarketing.it) oppure telefonate allo 02 899 26 128.

Scritto da

Jonathan Greci 

Sono un designer della comunicazione. Lavoro in un agenzia di pubblicità a Parma e come consulente e mi occupo di viral marketing, campagne non convenzionali e di brand stra… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jonathan Greci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto