Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Loggarsi è un’operazione così semplice che viene naturale, soprattutto se si è dipendenti da social network e di account se ne hanno a bizzeffe. Ma se il log sbagliato fosse effettuato sull’account aziendale di Twitter? E se il tweet fosse, combinazione, una violazione della policy della stessa azienda?
Beh, nel mondo dei social network succede anche questo: è il caso di Chrysler.
I fatti, intanto: lo scorso 9 marzo appare un simpatico tweet, dove ci si chiede come mai a Detroit la gente non sappia guidare: “I find it ironic that Detroit is known as the #motorcity and yet no one here knows how to fucking drive.”, con tanto di hashtag per farsi leggere il più possibile. Mittente? Chrysler Auto, incredibilmente. Ecco il tweet della discordia:
Il danno è stato compiuto da un dipendente inconsapevole di scrivere a nome dell’azienda per cui lavora (o lavorava?), e nonostante il tweet sia stato immediatamente rimosso gli utenti hanno fatto in tempo a retweetarlo, di fatto dando in pasto alla Rete questa vicenda così curiosa e, se vogliamo, divertente.
Ecco il tweet "riparatore":
La responsabilità è da imputarsi a NMS, l’agenzia di marketing che gestisce il profilo Twitter di Chrysler e le strategie di comunicazione dell’azienda di Detroit: a scusarsi per l’inconveniente, il CEO Pete Snyder, che pubblica sul sito web dell’agenzia il proprio rammarico per quanto accaduto.
Dietro questo piccolo episodio ci sta un concetto più ampio, quello di Brand Reputation e come proteggerla. Un modo, adottato anche da molte aziende che producono automobili – visto il casus belli che vi stiamo raccontando - ci sono piccoli gruppi aziendali che operano nel mercato dei social network: produttori di contenuti che fanno approvare i propri post prima di condividerli, proteggendo l’immagine del marchio rappresentato sui social network: è il caso ad esempio di Jaguar e Land Rover, entrambi con una presenza on line massiva e completa, sia su Facebook, che su Twitter.
Pensate cosa direbbe Eminem, scelto per lo spot Chrysler proiettato al SuperBowl, riguardo a questo tweet sugli automobilisti della sua amata Detroit?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/


