• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Egitto: Google, Twitter, Al Jazeera English e gli Anonymous contro la censura [CASE STUDY]

Score

520 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/02/2011

Partite dalla Tunisia, le contestazioni si sono estese non solo ad Algeria ed Egitto, ma anche a Yemen, Gabon, Etiopia e Siria (dove ci si prepara alla manifestazione di domani, anche attraverso l'hashtag su Twitter #feb5).

Pochi giorni fa ho analizzato "la rivoluzione tunisina vista con gli occhi di twitter e del social web, oggi parleremo della Rivoluzione Egiziana contro il dittatore Hosni Mubarak - da 30 anni a capo del governo.

Tutto è iniziato tutto con l'hashtag #Jan25 - l'hashtag di Twitter che appunto si riferisce al 25 Gennaio, il giorno della prima manifestazione in Egitto.

Se non lo avete già visto, vi consiglio di vedere questo video caricato su YouTube proprio il primo giorno della protesta (e che oggi ha ottenuto oltre 1 milione e 800.000 visualizzazioni) che mostra un ragazzo che ferma un blindato-idrante:

Mubarak, per paura di fare la fine delle'ex dittatore tunisino Bel Alì, il 28 Gennaio ha fatto oscurare Internet (e successivamente anche gli sms). Avete capito bene, non sono stati oscurati solamente i Social Network (Facebook, YouTube, Twitter, etc), ma proprio tutto Internet!

Sono bastati pochi minuti per spegnere la rete in tutto il paese, e come scrivono su Wired.it "spegnere Internet, al giorno d’oggi, non significa disattivare un accessorio di poco conto. Non significa spegnere la TV o il microonde. Significa spegnere un sistema di comunicazione attraverso il quale passano, per dire, esami clinici, denaro e piani d’emergenza".

Questo perchè il governo di Mubarak ha obbligato le TELCO egiziane (Link Egypt,Vodafone/Raya, Telecom Egypt, Etisalat Mis) a "spegnere internet" all'interno del paese, come dimostrato anche nel grafico qui sotto, che mostra appunto l'andamento del traffico internet nel paese durante i giorni della rivolta:

Twitter - informazione real time in 140 caratteri: #Jan25 #Egypt #EgyRevolt

Alcune delle notizie su ciò che è stava succedendo nel paese sono comunque riuscite a trapelare in rete, ad esempio attraverso gli hashtag Twitter #Jan25 #Egypt #EgyRevolt che sono stati davvero una fonte inesauribile di informazione.

Prima di tornare al discorso censura, vorrei soffermarmi proprio su Twitter, e mostravi questa infografica realizzata da Sysomos - un'azienda molto conosciuta nell'ambito del social media monitoring, social media analysis e social media intelligence.

Sysomos ha analizzato circa 52 milioni di twitteri che hanno utilizzato gli hashtag relativi alle crisi in Egitto, Tunisa e Yemen, rilevando che solo 14.642 tweets (ovvero lo 0,027%) proviene dall'Egitto, dallo Yemen o dalla Tunisia.

Questo dato, se da un parte è da "prendere con le pinze", perchè sono ancora molti i twitteri che non utilizzano la geolocalizzazione dei tweets (e immagino che in uno stato di caccia all'uomo siano ancora meno i twitteri che la utilizzano), dall'altra dimostra il forte attivismo e la partecipazione di persone non sono localizzate in nessuno dei tre paesi che stanno vivendo attualmente le crisi politiche.

Al Jazeera English: la fonte di informazione dell' #EgyptRivolt

Sin dall'inizio delle proteste la tv araba Al-Jazeera English è stata la principale fonte di informazione riguardante la rivolta egiziana...Chissà, probabilmente un giorno verrà ricordata come La Radio Londra della Rivoluzione Egiziana.

La copertura mediatica di Al-Jazeera English infatti ha incluso:

- il live streaming via web cam posizionate in diversi punti cruciali del Cairo e trasmesso tramite connessione satellite Nilesat;

- il live tweeting con gli aggiornamenti in 140 caratteri della situazione in Egitto;

- il live blogging, online a partire dal 28 Gennaio.

Il 30 Gennaio l'emittente è stata oscurata da parte del "nuovo governo" appena insediatosi (sempre a capo di Mubarak), perché accusata di essere contraria al regime. Insieme all'oscuramento dell'emittente, sono stati ritirati tutti gli accrediti dei giornalisti di Al Jasira English e 6 di loro sono stati arrestati.

L'emittente si è sin da subito organizzata per continuare a trasmettere, dando istruzioni su come aggirare l'oscuramento.

Gli Anonymous contro la censura Egiziana: #OpEgypt

Duranti i giorni della censura, molti dei tentativi di raggirarla sono stati intrapresi dagli Anonymous (#OpEgypt su Twitter e IRC), il gruppo hacktivism di cui vi ho parlato nell'articolo sulla Rivoluzione in Tunisia e nel caso Wikileaks.

Al governo egiziano:

Anonymous vuole che offrite libero accesso ai mass media nel vostro paese, senza censura.

Se ignorate questo messaggio, non soltanto attaccheremo il sito web del vostro governo ma Anonymous farà in modo che i mass media internazionali sappiano la verità e vedano il quotidiano orribile che imponete al vostro popolo.

Google e Twitter aggirano la censura: @Speak2Tweet

Nei giorni scorsi un gruppo di ingegneri di Twitter, Google e SayNow (una start up specializzata in servizi di voice messaging) ha elaborato un servizio chiamato "Speak to Tweet".

Il servizio consente agli utenti egiziani di mandare i loro tweets via telefono. I tweets realizzati con questo sistema vengono pubblicati direttamente sull'accout Twitter @speak2tweet:

Tre numeri attivi da ieri: +16504194196, +390662207294, +97316199855, gli utenti chiamano per lasciare un messaggio vocale che viene immediatamente convertito in un file audio (lo salva in Wav e lo converte in Flash) e reso disponibile sulla piattaforma di SayNow. Basta un attimo e i loro messaggi tornano a invadere la rete. [Fonte: Il Fatto Quotidiano]

***

E mentre dalla giornata del 2 Febbraio Internet è tornato a funzionare in tutto il paese, la lista dei giornalisti (e attivisti blogger) minacciati, aggrediti, arrestati continua ad allungarsi..

{noadsense}

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto