• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Cos’è e come si usa Twitter [PRIMI PASSI]

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/01/2011

Prosegue la rubrica "Primi Passi" per i professionisti e le piccole medie imprese che si addentrano per la prima volta nel mondo di Internet, dei social media e del marketing non-convenzionale.

Quello di cui vorrei parlarvi oggi è Twitter:

Citando Wikipedia, "Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri.

Gli aggiornamenti possono essere effettuati tramite il sito stesso, via SMS, con programmi di messaggistica istantanea, e-mail, oppure tramite varie applicazioni basate sulle API di Twitter".

Il Dizionario di Twitter

Come tutti i "social cosi" anche Twitter ha un suo "dizionario"! ;-)

Follower
Un follower è l'utente di twitter che ha deciso di seguirti e che quindi legge i tuoi tweet.

Following
Utente twitter che hai deciso di seguire e di cui leggi i suoi tweet.

FF o Follow Friday
Il #FF o Follow Friday è forse la più antica delle consuetudini tra gli utenti di twitter, che ogni venerdì suggeriscono ai propri follower chi seguire.
es. #FF @ninjamarketing

Hashtag #
Il simbolo # è usato spontaneamente dagli utenti per indicare una parola chiave all'interno del proprio messaggio. E' utile per tener traccia degli argomenti discussi su twitter e per le ricerche all'interno del motore di ricerca integrato su Twitter.
es. L'account di @ninjamarketing ha più di 4000 follower. #sapevatelo

Mention e Reply @
Il simbolo @ è usato per menzionare il nickname di un altro utente (preceduto dal simbolo @) all'interno del tuo tweet, oppure per rispondere ad un tweet.
es. di mention: Ho deciso di seguire i tweet di @ninjamarketing
es. di reply: @ninjamarketing complimenti per il post!

RT o Retweet
Quando ti piace un tweet altrui oppure ritieni che il tweet di un altro utente sia rilevante per i tuoi follower puoi retwittare il suo tweet. Attualmente ci sono due modi fare un retweet:
- automaticamente, cliccando sul bottone "Retweet" nella time line
- manualmente, anteponendo RT al messaggio (es. RT @ninjamarketing Benvenuti nuovi Follower!)

TL o Time Line
Bacheca pubblica contenente tutti i tweet e i retweet dei tuoi following.

TT o Tema di Tendenza o Trend Topic
Elenco dei 10 temi più popolari secondo l'algoritmo di twitter. Può contenere una parola, più parole o un hashatag.

Twittero
Twittero (plurale twitteri) è il nome con cui si chiamano in italiano gli utenti di twitter.

Tweet
Tweet (letteralmente cinguettio) è il nome dei messaggi che si condividono su twitter. Un tweet può avere una lunghezza massima di 140 caratteri e può contenere reply, mention, link (meglio se accorciati), retweet e hashtag.

Suggerimenti per le matricole di Twitter

Howcast ha realizzato un video che in 10 step spiega cos'è e come si usa Twitter. Vediamolo insieme!

Per le matricole di Twitter (ma non solo) ci sono anche altre risorse fondamentali per capire come muoversi su Twitter.

1. L'hashtag #matricole
Proprio ultimamente @Twitter_it (l'account ufficiale di Twitter Italia) ha chiesto ai twitteri, di condividere i loro consigli preferiti per iniziare ad usare questo strumento al meglio. L'hashtag #matricole è infatti pensato per raccogliere i suggerimenti da parte degli utenti più esperti.

2. Il centro di supporto
Anche il centro di supporto di twitter ha una sua sezione Primi Passi, utilissima anche per i twitteri più esperti, in cui trovare diverse informazioni utili.

I prodotti della scienza non sono nè buoni nè cattivi: è il modo in cui vengono usati che ne determina il valore. (Generale David Sarnoff)

Twitter per me non è un social network, ma un news network, infatti twitter è la fonte di notizie che più utilizzo e che più raccomando. Questo perchè su Twitter ognuno può farsi la sua televisione, in relazione agli argomenti che vengono twittati dai propri following.

Ecco perchè mi trovo perfettamente d'accordo con Kevin Thau, Vp Twitter per business and corporate development, secondo cui Twitter non è un Social Network, ma un canale in cui circola l'informazione.

Informazione in 140 caratteri

Due strumenti che reputo utilissimi per "far circolare l'informazione" su Twitter sono:
- il Twitter Botton
- Shareaholic

Il Twitter Botton è il pulsante ufficiale per condividere su Twitter i contenuti reperibili in rete. Ad esempio, se hai un account Twitter, puoi condividere questo e gli altri articoli di Ninja Marketing, cliccando il bottone di twitter che trovi nella parte sinistra della pagina.

Shareaholic invece, con oltre 2 milioni di download, è un'estensione disponibile per i maggiori browser (Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari e Opera), che permette di condividere facilmente notizie e link su oltre 100 siti internet tra Social Network (Facebbok, Twitter, Google Buzz, My Space, LinkedIn, etc..) e portali di informazione (Digg, Reddit, Delicios, ect..).

Insomma avere Shareholic è come avere a disposizione il twitter botton su ogni pagina di internet.

Per capire meglio come funziona Shareaholic, vi consiglio di guardare questo video:

Shareholic secondo me è un plugin utilissimo, che diventa quasi indispensabile per chi usa Twitter, perchè oltre a rendere velocissima la condivisione di notizie, permette di accorciare automaticamente l'url del link che vogliamo twittare.

Su twitter utilizzare gli url brevi ha il duplice vantaggio di rispettare la netiquette specifica di Twitter (ovvero l'insieme di regole e comportamenti ritenuti corretti all'interno della community) e risparmiare caratteri, perchè come abbiamo detto ne abbiamo a disposizione solo 140.

Bene, ora che vi ho spiegato cos'è Twitter e come si usa, Follow us!!

Per rimanere aggiornato sui tweet da parte dello staff di Ninja Marketing, può seguirci su Twitter: @ninjamarketing

Se avete qualche domanda o qualche dubbio, non esitate a farcelo sapere!

Twitter.com
L'account ufficiale di Twitter in italiano: @Twitter_it
il plugin Shareholic
L'account ufficiale di Ninja Marketing su Twitter: @ninjamarketing

{noadsense}

Scritto da

Silvia Carbone 

Project Manager @ Ninja

Da sempre appassionata di web e nuove tecnologie, è un'orgogliosa geek e social media addicted. Ha lavorato come Social Media Manager di Radio 105… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Carbone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

#SoloSuTwitter2021, tutti i Top Tweet del 2021
Spopolano le bandierine rosse su Twitter, scopriamo cosa sta succedendo
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout totale del Zuckerverse

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto