• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il Futuro del mobile in 5 punti. Previsioni per il 2011 [Mobile Forecast]

Score

578 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Guido Ghedin 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/11/2010

Ecco cosa ci è capitato tra le mani girovagando per il web: qualche tempo fa Mashable ha pubblicato quelle che secondo loro sono le 5 prinicpali tendenze nella telefonia mobile. Ve lo riproponiamo, in attesa di un vostro giudizio.

1 - Gli SMS continuano a pesare.

chi ha inventato il cell phone. eccolo!L'SMS è economico, immediato, universale (il 98% dei telefoni possono mandare messaggi), personale. E viene letto subito. Questo basta per ricordarsi di non trascurare questo medium, che a volte viene ignorato, ai tempi della generazione post-iPhone. Il tutto diventa ancora più interessante se viene unito ai dati forniti da comScore: quest'estate il 65.2% degli utilizzatori americani di cellulari ha confermato di aver usato SMS, con una crescita dell 1.4% rispetto al primo trimestre 2010. In termini di marketing, è rilevante il fatto che il click-through rate medio per un SMS è attorno al 14%, quando per le mail non si va oltre al 6.64%.

È interessante che Mashable ponga questo dato come punto numero uno dell'articolo: la stessa questione era stata sollevata proprio da NinjaMarketing in occasione dell'uscita del film For Colored Girls.

2 - La sperimentazione con i RichMedia

Per confermare questo punto basta guardare a cosa fanno i giganti: qualche mese fa Google ha comprato AdMob, piattaforma di digial advertising per mobile, in risposta alla mossa di Apple che, con l'acquisto di Quattro Wireless, dava vita al sistema di pubblicità iAd, basato su tecnologia HTML5.

I RichMedia sono più coinvolgenti e creativi, permettono di interagire con i contenuti in modo più profondo ed interessante, e soprattutto hanno un "engagement time" molto più esteso. D'altro canto, però, hanno tempi e costi di sviluppi elevatissimi: si parla di una media di 8-10 settimane per una campagna su iAd. Colossi come Apple possono permetterselo, ma il dubbio sollevato da Mashable è: non vengono tagliati fuori i pesci piccoli?

3 - Mobile Sites vs. Mobile Apps

Interessanti punti sono offerti dal bivio rappresentato da Mobile Site e Mobile Apps. Sicuramente le applicazioni sono il tema caldo: basta citare iPhone App Store, Blackberry App World, Windows Marketplace for Mobile, App Store for Symbian, Palm App Store o Android Market... bastano? Anche il web browsing però sembra avere un futuro glorioso: stime offerte da fonti autorevoli dicono che nel 2014 metà del traffico internet sarà dal telefono.

Notizie positive: l'Italia non sta a guardare. Diversi brand si sono buttati in questo mare, al punto che si possono addirittura analizzare le tendenze di settore in settore (vedi il recente articolo sulle PastApps!).

Chi vincerà la guerra? È presto per dirlo, dato che il marketing mobile rappresenta ancora il 5% della grande torta del mondo dell'advertising. Sicuramente si evidenziano due correnti: Google traina verso un mercato basato sui siti, Apple, ovviamente, spinge verso un mondo fatto di applicazioni.

4 - L'entusiasmo per la Geolocalizzazione

Non si può negare che le location-based application siano un altro ramo di questo gigante albero, e a quanto pare un ramo piuttosto fruttuoso: Gowalla, Whrrl, Brightkite, Loopt, SCVNGR, per non parlare di Foursuqare e Facebook Places, stanno pian piano erodendo il mercato. Anche se forse è ancora presto per parlare di rivoluzione. Solo il 4% degli americani adulti, infatti, dichiara di avere usato applicazioni location based. Se si va a contare i frequent users, il numero diventa davvero piccolo: l'1% dei consumatori fa il check-in almeno una volta a settimana.

Sembra che uno sviluppo interessante sia il mercato del trasporto aereo: secondo le parole di Dan Gellert, CEO di GateGuru, un'applicazione che funge da guida per gli aeroporti, le applicazioni di geolocalizzazione applicate a questo settore sono estremamente utili, quando si tratta di portare gente dentro i negozi. Non ci sorprende: non sono rare le incursioni dei social media nel settore aereo (si ricordi il caso Lufthansa).

5 - La crescita del Mobile Video

Man mano che le definizioni degli schermi aumenteranno, il mondo dei video via mobile crescerà. Ed anche se oggi non è particolarmente considerato dagli advertiser, i numeri sembrano ancora una volta essere difficili da contraddire. Le stime più ottimistiche ci arrivano ancora una volta dagli States: Cisco prospetta un 2013 dove addirittura il 66% del traffico mobile sarà occupato da contenuti video.

Che ne pensate? Credete che questi cinque macro-trend (trovati qui) bastino o secondo voi c'è dell'altro?

Scritto da

Guido Ghedin 

Da poco laureato in comunicazione nella metropoli di Padova, con tesi che parlava di guerrilla applicato al B2B in Italia. Ha iniziato quindi a muoversi nella soleggiata area … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
Perché dovresti integrare SMS e Marketing Automation nella tua strategia di marketing
Lo sciopero dei Social. I nuovi SMS di Google. L’agenda di oggi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto