• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cinque consigli per trovare lavoro su Facebook

Score

618 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martha Burns 

Editor at large

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/11/2010

Sebbene Facebook sia più famoso per far perdere il lavoro, non sono da sottovalutare le potenzialità del social network anche per la ricerca del lavoro. Con 500 milioni di utenti, non si sa mai che uno di loro sia pronto ad assumervi!
Abbiamo parlato di come le imprese utilizzino Facebook per fidelizzare i consumatori o per trasformare i fan in consumatori reali. Ma la rete sociale per eccellenza può anche rappresentare un modo per l’azienda per interagire con i futuri impiegati. Sono molte le aziende che se ne sono accorte e c’è da scommetterci che saranno sempre di più.
Gli utenti continuano ad aumentare vertiginosamente e con loro l’importanza di essere presenti e attivi all’interno di Facebook. Quindi quale posto migliore per scoprire talenti che Facebook stesso?
Nella settimana del personal branding, abbiamo pensato bene di darvi cinque consigli per sfruttare Facebook per cambiare o trovare lavoro.

1. Creare un personal brand di successo

Avete preso la saggia decisione di cercare lavoro su Facebook. Il primo passo è quello di costruire un’immagine di successo.

1.1. Completare il profilo

Innanzitutto il nome: utilizzate il vostro vero nome. Il che è preferibile sia nel caso in cui l’azienda abbia una politica molto rigida, sia per farvi trovare facilmente nel caso in cui sottoporrete il vostro curriculum.
Utilizzate una foto del profilo adatta. Se volete essere assunti da IBM non sarebbe l’ideale avere una foto del profilo in cui state pomiciando con qualcuno o in cui mostrate la lingua, ostentando un bicchiere di Mojito, non vi pare?
Se il vostro sogno è invece quello di scrivere per Rolling Stone, allora una foto estremamente informale potrebbe non essere una cattiva idea.
La regola d’oro in ogni caso resta: essere coerenti con l’immagine delle aziende per cui volete lavorare.
Facebook ci offre l’opportunità di inserire diverse informazioni riguardo al nostro percorso accademico e lavorativo e di creare quindi un mini curriculum all’interno del profilo. Riempite tutti i campi, compresi i dettagli.
Stesso discorso vale se avete un sito web o account in altri social network: sono da inserire, sempre che siano coerenti con l’immagine che volete dare, altrimenti vanno omessi o modificati.

1.2. Impostazioni per la privacy

.Se non vi va di aggiornare i vostri status in maniera brillante con argomenti, che potrebbero essere d’interesse per l’azienda, non permettete all’azienda di vederli. Stesso discorso vale per post, link e foto.
Fate attenzione anche alle foto e ai post in cui siete taggati, che possono diventare fuori controllo: impostazioni per la privacy altamente consigliate.

2. Controllare i feed

Sono molte le persone che per mancanza di tempo e sottovalutando il mezzo non controllano i feed degli amici nell’homepage. Se state cercando un lavoro, fatelo!
Amici d’infanzia, vecchi compagni di scuola, colleghi dell’università potrebbero ricoprire incarichi manageriali in aziende che potrebbero essere di vostro interesse. Se le loro aziende stanno assumendo, è possibile che lo scrivano negli status di Facebook. Perché in fondo è sempre meglio fare affidamento su qualcuno, che si conosce per davvero.
Pensateci, voi stessi avete sicuramente degli amici, degli ex primi della classe, con cui magari avete collaborato ad un progetto ai tempi dell’università, a cui non esitereste ad offrire un lavoro.

3. Essere attivi in un gruppo, in una fan page o diventare “amico” di un’impresa

Se il vostro sogno è quello di lavorare in un’azienda in particolare, non esitate ad iscrivervi al suo gruppo, alla sua fan page o di diventare “amico” dell’azienda su Facebook. Il seguente passo è quello di non perderli mai di vista, aspettando l’occasione buona per farvi notare.
Un commento brillante potrebbe far incuriosire qualche capo, che potrebbe chiedervi di mandargli il vostro curriculum. Inoltre potrete essere i primi a sapere se un’azienda sta assumendo.

Alcune aziende utilizzano le fan page e i gruppi per lanciare dei contest per trovare il candidato ideale per un lavoro o uno stage. Non esitate a partecipare!
A questo proposito, date un’occhiata alla fan page L’Oreal Italia, Business for Beauty. Illuminante.

4. Instaurare un dialogo

Sembrerebbe quasi superfluo dirlo ma può rivelarsi molto utile stabilire un vero e proprio dialogo con l’azienda attraverso un gruppo, una fan page o un utente. Il colpo di fortuna può arrivare subito o può metterci un po’. Nel secondo caso occorre essere costanti e non lasciarsi demoralizzare.
Nessuno vi ha notati? Non vuol dire che nessuno vi noterà mai.
Non siete stati selezionati per uno stage? Non vuol dire che non sarete selezionati per il prossimo.
Ma se riuscite ad instaurare un dialogo con l’azienda, ci sono buone possibilità che, quando si presenterà l’occasione giusta, sarete presi seriamente in considerazione.

5. Marketplace e Facebook careers

A proposito di cercare lavoro su Facebook, sarebbe ingiusto non menzionare la sezione Jobs dell'app Marketplace, in cui si possono trovare (poche) offerte interessanti in ogni settore.

Per gli smanettoni si consiglia anche di dare un'occhiata a Facebook careers, in cui è proprio Facebook a segnalare le assunzioni in corso nei vari uffici sparsi per il mondo.

Se qualcuno nella blogsfera è riuscito a trovare lavoro grazie a Facebook, le testimonianze sono benaccette. Fatevi avanti e commentate!

Per approfondimenti:
http://mashable.com/2010/10/30/facebook-jobs/
http://mashable.com/2009/04/02/facebook-personal-brand/

Scritto da

Martha Burns 

Editor at large

Mi chiamo Martha con l’h per via della mia bisnonna americana e non per la mancanza di buon gusto da parte dei miei genitori. Vivo a Londra. Scrivo - di tutto - e, quand… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori di spionaggio da parte della Cina
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto