• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

User generated movies: quando il film è una questione personale

Score

369 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/09/2010

Vi ricordate quando i film erano prodotti da case di produzione più o meno grandi e indipendenti o quando ci si improvvisava registi per girare degli improbabili cortometraggi?

Bene, oggi basta affidarsi a Facebook Connect o a Google per vedere i propri contatti o dati trasformati in esperienze filmiche.

Già qualche mese fa vi avevamo parlato di FlashForward Experience, applicazione utilizzata per il lancio della serie TV americana centrata su Facebook Connect e sul concept della serie stessa. I propri amici e le proprie foto venivano elaborate dal programma per creare un flash forward "artificiale" che richiamasse nell'estetica quelli visti dai protagonisti della serie.

Qualche mese dopo l'esperimento sembra prendere ancora più piede e ci ritroviamo così due memi estivi: Lost in Val Sinestra e The Downtown.

Nel primo caso viene utilizzato Facebook Connect per creare un cast di 6 contatti più noi come protagonisti, in seguito è possibile scegliere il grado di brivido del trailer. Se non l'avete ancora sperimentato non potete perdervelo!

La video-creazione è in realtà parte di una campagna promossa da Swisscom per il lancio di alcuni nuovi servizi televisivi.

D'altra parte l'idea è vincente poiché - come nota Giovanni Boccia Artieri - è un "linguaggio, questo dell’individual trailer, che contiene un genoma virale per costituzione, che aggiunge valore attraverso la capacità di integrare, nell’esperienza che viene vissuta nell’intrattenimento, la propria esperienza (le proprie immagini e quelle degli amici, così come le relazioni interpersonali da social network)".

Ancora più personale il concept alla base dell'iniziativa "The Wilderness Downtown", un "Chrome experiment" realizzato "with some friends on Google" e basato su Html 5.

Ci viene richiesto, in tal caso, l'inserimento dell'indirizzo di un luogo d'infanzia ed offerta la possibilità di scrivere al nostro io più giovane, il tutto con in sottofondo "We used to wait", nuovo singolo degli Arcade Fire.
In altre parole ripercorriamo i luoghi in cui siamo cresciuti grazie Google Street View e all'ingegno di Chris Milk, cui si deve l'idea del video.

E' evidente che in "prodotti" di questo genere - tenendo conto soprattutto del loro potenziale di condivisibilità sui social networks - è la privacy ad essere messa a rischio (va anche detto che ciascuno intuitivamente dovrebbe esserne consapevole...), infatti il primo e più interessante esperimento di questo tipo risale ad un anno fa quando il Ministro della Giustizia olandese lanciò una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza online.

L'iniziativa, ideata dall'agenzia N=5 e realizzata da Kong insieme a Refunk, diventò presto un fenomeno virale (potete vedere il video qui) ed era basata sull'uso di dati "rubati" ali utenti di Hyves, il più grande social networks olandese, allo scopo di dimostrare la "fragilità" della protezione dei propri dati nelle reti sociali.

Che si amino o si odino questi user generated movies sembrano essere delle pratiche sempre più diffuse e certamente sono tra gli usi più interessanti che si fanno dei social networks. La loro capacità di rendere l'utente parte di un'esperienza cera un alto livello di engagement, facendo leva anche sulla possibilità di condividere i contenuti creati. L'interazione con il brand diviene così integrazione con esso, autorizzazione a "farlo entrare" nelle nostre vite prendendo parte ad esso e stabilendo dunque un rapporto che viene percepito come personale.

Entrano insomma in gioco dinamiche para-ludiche: esattamente come se stessimo prendendo parte ad un gioco di ruolo, additivo alla partecipazione e al nostro ruolo in quel contenuto più ampio che sono i social networks e trovando in essi l'ideale terreno di proliferazione.

Personalmente apprezzo molto tali produzioni ed anzi mi auguro che in futuro possano aumentare e - perché no? - migliorare. Finora la mia preferita resta The FlashForward Experience, e la vostra? Ne conoscete altre?

User generated contents: prossimamente sui vostri social networks!

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca
IKEA, Google e la partnership tra Dove e LinkedIn: le pubblicità più belle di febbraio
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto