• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il marketing che ti cambia la vita – Intervista a Mirko Pallera su Italia Oggi

Score

280 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/01/2010

Il marketing che ti cambia la vita Il marchio del futuro, quello già di successo nel presente, migliora la vita del cittadino. Ne diventa quasi un life-coach brandizzato, ne agevola la routine quotidiana con progetti di design urbano, servizi agli utenti che vanno oltre il core business della marca (e che cavalcano, così, anche l’effetto sorpresa), campagne di comunicazione con una valenza non profit, che interpreta un profondo disagio collettivo. In poche parole: quello vincente è un marketing che crea valore sociale, non una summa di strategie predatorie.

Il nuovo marketing non convenzionale, termine adottato dal primo blog e osservatorio italiano sul fenomeno, www.ninjamarketing.it, è in una parola sostenibile. Ne è convinto Mirko Pallera, strategic & creative director nonché uno dei fondatori di questo blog che, nel giro di pochi anni è diventato anche un’agenzia creativa, Ninja Lab.

«Le aziende devono accettare di rivestire un ruolo diverso», spiega Pallera a ItaliaOggi, «nella vita quotidiana delle persone. Devono migliorarne la vita a 360 gradi, non limitarsi a cercare di piazzare il proprio prodotto a tutti i costi». Le parole chiave di quella che Pallera definisce «la rivoluzione del 2010» sono «interpretare i bisogni e i desideri profondi della società, oltre che del singolo. Trovare soluzioni che vadano oltre il proprio core business».

E il 2009? Cosa ha portato di nuovo nel panorama delle strategie non convenzionali? Secondo Pallera, ecco una selezione delle iniziative «o meglio, marketing moments, comprese novità legislative», precisa il direttore creativo, «che hanno segnato la strada del marketing negli ultimi 12 mesi diventando case histories e facendo parlare di sé in tutto il mercato globale».

Giro di vite al product placement sui blog. La celebrity di turno che sfoggia un marchio di abbigliamento o utilizza un prodotto nelle foto postate sul proprio sito (come Ashton Kutcher con la nuova Nikon D5000, nella foto) da quest’anno dovrà dichiarare se lo fa per contratto o per sua libera scelta.

Se la parola d’ordine per uscire dalla crisi dei consumi è trasparenza, il web non deve fare eccezione e la Federal trade commission (l’agenzia federale che regola il commercio negli Stati Uniti) ha subito messo a punto una serie di norme che garantiscono più chiarezza nel rapporto tra blogger, assimilati quindi ai normali giornalisti, e i propri finanziatori. Chi omette un accordo promozionale rischia una multa fi no a 11 mila dollari. Questo, spiega Pallera, «costringerà le aziende a fare un passo avanti nella strategia di endorsement, di sponsorizzazione dei blog e dei personaggi, cercando di trovare soluzioni più trasparenti e quindi a evolversi».

La ribellione dei social network agli investitori troppo audaci. I grandi social network hanno basato la propria fortuna sull’audience targettizzata, che tanta gola fa ai potenziali investitori, diventando di fatto effi cientissime piattaforme di advertising.

Quest’anno però, per la prima volta, un social network non da poco, Facebook, ha fatto causa a un brand blockbuster come Burger King per la sua piccante campagna «Whopper sacrifice» che prometteva un panino Whopper gratis per ogni dieci amici sacrificati, depennati cioè dalla propria lista su Facebook. Risultato: 23.390 panini gratis grazie a 233.900 amici sacrificati. Prima che Facebook, ufficialmente per motivi di privacy (quest’applicazione notificava le persone della loro rimozione come amico, violando la privacy del protocollo Facebook), mettesse freno alla mattanza pubblicitaria.

Design urbano e creazione di soluzioni per migliorare la vita quotidiana. Incentivare un comportamento etico nella vita di tutti i giorni può aiutare a vendere più automobili? Bisognerà aspettare di valutare gli ordini del marchio Volkswagen nei prossimi mesi per avere una risposta. Per il momento la curiosità che si è creata intorno all’operazione The fun therapy (la terapia del divertimento) in tutto il mondo può essere un indicatore positivo. Partendo da una considerazione dell’economista Richard Thaler secondo il quale per indirizzare il comportamento umano verso la scelta socialmente giusta c’è bisogno di un pungolo positivo, Volkswagen ha invitato i navigatori a votare sul sito www.thefuntheory.com i video che ritraggono le idee creative messe in pratica per stimolare comportamenti positivi nella vita quotidiana. Un esempio lo si può provare in prima persona in questi giorni in piazza Duomo, a Milano: per incentivare i pedoni a fare le scale, invece che lasciarsi trasportare passivamente dalle scale mobili, è stato montato una sorta di gigantesco pianoforte sui gradini di uscita dalla stazione della metropolitana. Il fatto di poter suonare, un passo dopo l’altro, ha divertito i milanesi e ha incrementato del 60% l’utilizzo delle scale. Morale e claim della campagna viral: «Il divertimento può aiutare a comportarci meglio». Della stessa serie: il cestino infinito e il raccoglitore di bottiglie che diventa un videogioco gigante.

È il consumatore che crea. Si chiama tecnicamente crowdsourcing, ed è l’evoluzione attraverso il web del vecchio outsourcing: permettere a un gruppo di utenti, fornitori, una community esterna all’azienda e all’agenzia creativa di riferimento, di trovare soluzioni per la creazione, la produzione, la distribuzione e il lancio di nuovi prodotti. Il principio è quello che la creatività pervade il sistema ed è uno spreco non raccoglierla a diversi livelli, non solo professionale. Un esempio italiano è stato quello di Barilla con l’operazione www.nelmulinochevorrei.it (curata proprio da Ninja Lab) in cui consumatori, ma non solo, continuano a inserire idee relative a nuovi prodotti, formati, packaging, promozioni. Idee che vengono contemporaneamente votate dagli altri utenti, valutate dai vertici marketing del marchio e messe in pratica se ritenute vincenti.

Rispondere ai desideri profondi della società con iniziative inedite. In periodo di crisi manca il lavoro? E l’ufficio del turismo del Queensland australiano mette in palio un posto per «Il miglior lavoro del mondo»: il custode di una piccola isola sulla barriera corallina per sei mesi. In sintesi: 80 mila euro per dare da mangiare ai pesci e dondolarsi sull’amaca. La gara, che si è svolta on-line tra le migliaia di aspiranti custodi, ha visto vincitore l’inglese Ben Southall che, nonostante una piccola disavventura dovuta all’incontro ravvicinato con una medusa potenzialmente letale, ha commentato la sua paradisiaca esperienza giorno per giorno sul suo blog attirando l’attenzione
di milioni di utenti da tutto il mondo. La stima dell’operazione pubblicitaria è decisamente a favore del Queensland: 70 milioni di dollari australiani di indotto stimato contro
1,7 milioni di investimento pubblicitario. Stipendio del custode incluso.

di Valentina Giannella

scarica il pdf dell'articolo

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto