
Di solito gli enti per il turismo regionale non è che si sforzino molto per promuovere le bellezze naturali ed artistiche dei loro luoghi. Siamo abituati a vedere spot a volte anche molto belli ed evocativi magari “addobbati” con la bella ragazza indigena di turno.
Non che ci sia nulla di male per carità, però poi uno pensa “ah però bella la Sicilia, la Sardegna o la Campania” e tutto finisce lì.
La regione Toscana l’ha pensata diversamente: con la campagna Voglio Vivere Così, Toscana Promozione le APT e i consorzi si propongono un riposizionamento e una nuova percezione della marca toscana e di stimolare un turismo sostenibile e responsabile verso il patrimonio ambientale e culturale della regione.
Lo stesso assessore Cocchi ci spiega come: «La nostra si distingue nettamente da quelle di altre regioni che continuano a proporre filmati tradizionali sul proprio patrimonio storico-artistico. Più che un racconto noi proponiamo un modo di raccontare e di comunicare. E offriamo un servizio importante. Attraverso le nuove frontiere del web dialoghiamo con gli utenti del nostro turismo».
Il web appunto. E in particolare il sito www.turismo.intoscana.it, elemento centrale della social media strategy con la quale la Regione Toscana vuole affrancarsi dalla classica campagna pubblicitaria e contemporaneamente convogliare e amplificare tutte le iniziative collegate day by day all’iniziativa.
Il sito dunque serve da focal point per tutte le attività che ruotano intorno alla campagna: Spot video, advertising, attività relative ai social network, VoglioVivereCosì Card e rappresenta inoltre l’area informativa e descrittiva per gli utenti che cercano informazioni turistiche sulla Toscana.
Nella sezione MyToscana infatti, l’area di registrazione e profilazione i turisti potranno condividere tutte le loro esperienze legate alla regione creando ad esempio un diario di viaggio o un itinerario personale e usufruire di tutta una serie di servizi online e offline.
Una strategia dunque basata sui nuovi modelli di marketing che utilizza tutti gli strumenti forniti dal web 2.0 per coinvolgere gli utenti e spingerli ad una partecipazione attiva all’interno della campagna.
Il video Voglio Vivere Così - The Google side of Tuscany social campaign dimostra come l’esperienza di una vacanza in Toscana possa essere completa e gratificante anche attraverso l’ausilio dei potenti mezzi offerti da Google.
All’intera attività online infine è comunque affiancata una campagna classica che comprende anche lo spot ideato da Opera, realizzato da The family e con Marta Cecchetto come protagonista che presenta la regione Toscana attraverso immagini oniriche e fortemente simboliche con riferimenti al vino e all'olio, alla gastronomia e alla campagna, all'arte, al mare e alle terme.
Pare che dunque per promuovere le bellezze del nostro paese sia passato il tempo dell’Intervallo.