• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

CouchSurfing: ospitalità a prova di passaparola!

Score

388 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/07/2009

CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola! Sere fa, ho seguito su Current Tv un documentario sui viaggi low cost e subito la mia attenzione è ricaduta sull’intervista ad un CouchSurfer. Curiosa, ho cercato in rete maggiori informazioni scoprendo che il couchsurfing poteva essere un modo fantastico per scroccare una bella vacanza. In periodo di crisi…

Con entusiasmo e in compagnia di Neko, ho incontrato Fabio che da qualche anno è, per l’appunto, CouchSurfer. Presta, alle volte, il suo divano a sconosciuti vagabondi della rete che amano viaggiare e scoprire i segreti della città in cui vive: la bella Amsterdam.

L’incontro con Fabio mi ha subito fatto capire che i miei sogni di vacanze aggratis erano sfumati…eh si! Viaggiare low cost? Per niente! Couchsurfing significa letteralmente saltare, surfare da un divano all’altro. E lo scopo è ben preciso: non di viaggiare a basso costo, ma di “costruire una rete internazionale di persone e luoghi, di creare scambi educativi, di aumentare la consapevolezza collettiva, di diffondere la tolleranza, e di facilitare la comprensione culturale." Bella missione, no?

In effetti davanti ad un buon e fresco Mojito, Fabio mi ha fatto capire qual è la vera essenza del cavalcare i divani CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola!1altrui! Pensateci tutti: cosa c’è di più appagante se non un bel viaggio? Sarà capitato ad ognuno di voi di visitare luoghi grazie a immagini trovate in rete o a documentari televisivi. E molte volte, ahimè, ci si è fermati al vedere e non allo scoprire cosa c’è da guardare, da scovare, da percepire, da sentire sulla Terra. Viaggiare è cultura ed arricchimento personale. Ed è personale il viaggio, fisico e mentale, che si compie nello scambio che avviene quando siamo fuori da casa nostra. Lo scambio, per i couchsurfer, è la parola chiave. Alla base della loro filosofia c’è un’importante verità: i luoghi in cui viaggiamo, le persone che incontriamo, sono ricchi serbatoi di informazioni e di sapere. E’ bello conoscere e apprendere ciò che le nostre culture non comprendono, vivere situazioni che non si sarebbero mai vissute, conoscere persone che non si sarebbero mai incontrate. Tutti hanno da raccontare una storia, e tanti avrebbero voglia di ascoltarla. Evviva la condivisione di esperienze!

CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola!2 Fabio è molto chiaro e preciso. Couchsurfing è organizzato e strutturato in modo esemplare. Ogni membro iscritto, ovviamente, ha un suo personale approccio alla filosofia comune, che viene descritto nella scheda di presentazione. E’ impossibile tracciare una mappa delle tipicità d’approccio, mi spiega Fabio. Quando qualcuno chiede a lui ospitalità, ad esempio, lo fa dopo aver consultato il suo Google Calendar, che mette a disposizione agli utenti che hanno trovato affine il suo profilo con le loro esigenze. Ogni padrone di casa ha infatti le proprie leggi interne, ed è per questo che Fabio ci tiene a spiegarmi che è pratica comune, quella di incontrarsi per un caffè, prima di ospitare sconosciuti in casa. Insomma, un modo per verificare il livello di feeling reciproco!

CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola!3 Ok, ci siamo, mi sembra giusto. Ma a questo punto nella mia testa ronza una domanda. Che faccio se io, ragazza con zaino in spalla, contatto Fabio, arrivo ad Amsterdam, prendo un caffè con lui e mi sento dire “senti, non mi stai particolarmente simpatica, quindi…trovati un altro divano”? La risposta? Mi trovo un altro divano! Fabio chiarisce i miei dubbi. Per evitare questi spiacevoli inconvenienti, di solito, i couchsurfer, possono inviare più di una richiesta di disponibilità. Se si ha la possibilità di conoscere persone interessanti che non avresti mai incontrato, perché sprecare il proprio tempo con chi non è scattato, a primo caffè, questo meccanismo di interesse? Perfetto! Patti chiari e amicizia lunga, no? Molti, invece, prestano anche il loro tempo libero. Pensateci un attimo. Chi può conoscere  i luoghi più caratteristici e belli di una città se non chi li vive da vicino?

Sul sito CouchSurfing tutti gli iscritti condividono questa filosofia, che è la stessa, poi, di Hospitality Club. L’ospitalità, lo scambio culturale e di esperienze, la fiducia sono alla base delle due piattaforme in questione, che hanno un’unica differenza: couchsurfing.org è un vero e proprio social network. Come Facebook, ad esempio, consente di far parte di gruppi che di solito sono divisi, oltre che per interessi, per città. Grazie alle chat, ai forum, ai meeting,  conoscersi e incontrarsi,  condividendo le proprie esperienze scambiandosi consigli, diventa molto più semplice. E’ così che la struttura e l’organizzazione si mantiene in costante evoluzione.

CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola!4 Un altro dato interessante è relativo a chi si lancia in questa particolare esperienza di vita. Immaginavo ci fosse un forte divario tra uomini e donne, e invece mi sbagliavo. La differenza qui, più che di sesso e di età, è culturale. Facilissimo veder partire una ragazza olandese da sola ma rarissimo una italiana…e ancora meno se del sud italia! Ed infatti anche la pagina delle statistiche presenti sul sito ne dà conferma. Questo è un dato importante perché è sintomo dell’enorme fiducia che queste persone si danno. Ci si affida totalmente alle parole e ai commenti, positivi e negativi, delle esperienze degli altri. E' il passaparola delle persone a dare credibilità e autenticità a questa esperienza! Ovvio, una donna ha rischi diversi rispetto ad un uomo, sicuramente chi viaggia solo deve saper gestire le situazioni e avere un livello di sicurezza molto forte.

Ma CS offre tantissimi meccanismi di protezione. Oltre al proprio profilo, ci sono i commenti dei friend (gli ospitati) e le reference: importantissimi! Poi c’è l’identificazione. Una volta che ci si registra al sito, a casa verrà inviato un codice di conferma che l’iscritto, in questo modo autenticato con l’indirizzo postale, dovrà inserire sul sito. Terza forma di garanzia è la donazione. CS è un’associazione no profit, ma piccole donazioni a mo’ di volontariato possono servire come prova (la carta di credito) dell’identità di quel tizio con la faccia sorridente profilatosi sul sito. Fondamentale è un altro aspetto che a noi piace particolarmente: il passaparola!! I creatori di CS sono Voucher, cioè il top del top dell’affidabilità. Se un Voucher dice che Caio è persona per bene, allora è fatta! Ma Voucher ci si può anche diventare: a patto che altri tre voucher diano il proprio voto a favore. Ritenetevi fortunati cari amici nominati, è un titolo che non viene dato a tutti!

CouchSurfing_ospitalità_a_prova_di_passaparola!5 Questi meccanismi interni, servono a una cosa: a instaurare fiducia. Cs è come un paese in cui ci sono amici, conoscenti, persone. Quando un nuovo abitante entra nella cricca, è normale che si instauri un meccanismo di difesa. Gli abitanti del posto vogliono vivere in armonia ed è per questo che chi ha intenzione di farsi ospitare a fin di scrocco o di acchiappanza non è ben accettato dalla comunità.

CS è uno strumento, è una comunità, è un sistema di relazioni più o meno forti, di rapporti umani e di scambi culturali in cui metti a nudo te stesso e il tuo nido. E vive di passaparola. Il passaparola anche in questo caso dimostra di essere un mezzo efficace e forte perchè tocca quelle dinamiche sociali che più ci sono vicine. Volete vedere il divano consumarsi? Siate ospitali!!

E a voi non è venuta voglia di surfare?

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto