• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Terminator Salvation: resisteremo ad un nuovo advergame?

Score

390 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2009

Terminator Salvation: resisteremo ad un nuovo advergame?Sono passati 25 anni da quando James Cameron ha diretto il primo indimenticabile Terminator: la lotta dell'uomo contro le macchine ha il volto (impassibile) di Arnold Schwarzenegger e il suo "Hasta la vista baby!" alla fine di Terminator 2 è ormai leggenda.

Nasceva così nell'orwelliano 1984 una delle saghe più amate del cinema, con il suo relativo franchising. Dal primo film, infatti, viene tratto un romanzo seguito da un fumetto (con storie parallele a quelle delle pellicola), ed un videogame che esce nel 1990, preparando il terreno per l'arrivo nel 1991 di Terminator 2: Il giorno del giudizio.

Il successo del plot è ormai consolidato e James Cameron passa ad altro. Sarà, infatti, Jonathan Mostow a girare nel nuovo millennio Terminator 3: Le macchine ribelli (2003). La nuova pellicola, successo di botteghino leggermente inferiore alle prime due, ha però il vantaggio di rinverdire il franchising legato al leggendario robot facendone gonfiare i ricavi. Appena lo scorso poi anno la saga approda in TV con la produzione di Fox The Sarah Connor Chronicles.

Finalmente arriva il 2009 e con esso Terminator Salvation, diretto da McG (alias Joseph McGinty Nichol). Una delle caratteristiche principali della saga è quella di essere sostanzialmente rimasta sempre fedele al proprio plot: difatti l'unica grande innovazione è stata il cambio di genere del Terminator della terza pellicola, diventato "una" Terminator. Si torna perciò a puntare tutto nuovamente sulle vicende della famiglia Connors. Sarà John (con il volto di Christian Bale) a guidare la resistenza contro le macchine e a lottare contro Skynet alla ricerca del proprio passato (o futuro?). Nel frattempo, da casa, si potrà combattere anche via Xbox, PS3 e PC, dal momento che l'uscita del videogame è contemporanea a quella del film in sala.

Fin qui tutto convenzionale. I tempi, però, sono cambiati e gli strumenti a disposizione aumentati: perché dunque non costruire una campagna di advergaming?

A febbraio la Skynet Research - produttrice dei letali robot - lancia il proprio sito corredato da un contest per designer di robot e dalla possibilità di registrarsi per ricevere aggiornamenti. Pochi giorni dopo è finalmente disponibile la galleria dei modelli prodotti da Skynet, comprensiva di video che mostrano la loro "pacifica" convivenza con il genere umano: tanta calma ha un che di sinistro per chi conosce la saga e sa che la Skynet è il cattivo della situazione.

Infatti, qualche settimana dopo, un misterioso dipendente dell'azienda ci mette in guardia dalle intenzioni della compagnia e ci avverte sul da farsi: "Resist or be terminated", titolo del blog dell'ignoto personaggio.

Skynet, intanto, invia una mail a tutti gli iscritti alla newsletter sostenendo che a causa di errori tecnici vi sono state delle interferenze sulla presentazione audio del sito. In verità, si scoprirà che il file in questione, rallentato, è una vera e propria comunicazione proveniente dal futuro.

Alla Skynet ormai le informazioni trapelano come nulla fosse, così vengono scoperte delle terribili immagini provenienti direttamente dalle videocamere di sicurezza: pare che gli uomini siano stipati in una sorta di area di contenimento pronti - si suppone - al macello. Cos'è successo? Cosa nasconde Skynet?

La resistenza organizzata cerca di scoprirlo ed è così che Sony, casa distributrice del film, ci regala il primo viral game via Twitter della storia dei social media: Resistance 2018.

Gli utenti devono affiliarsi ad una delle squadre organizzate e seguire istruzioni e aggiornamenti ricevuti via Twitter per accumulare punti e cambiare gruppo, risalendo verso il migliore che, ovviamente, è quello guidato da John Connor.
Tra i possibili compiti da svolgere rientrano (e sono indicati in sigla, quasi a voler usare una sorta di codice): RA (Resistance Assignments), WM (Word Mix), TR (Trivia), PT (Partial Transmission), SW (SkyNet Warnings).

Il gioco ha avuto poi termine il 27 maggio, data di uscita prevista per il mercato USA. Nei giorni seguenti, comunque, è stato suggerito via Twitter come continuare la battaglia grazie al videogame (potevano essere meno spudoratamente promozionali).

Terminator Salvation: resisteremo ad un nuovo advergame?L'aspetto davvero interessante è che, sebbene tutta questa campagna sembri essere perfettamente organizzata, in verità non è opera di un unico attore promozionale.

Tutta la parte della vicenda relativa al sito di Skynet è stata infatti curata da Warner Bros, Resistance 2018, invece, è stato curato da Sony, distributore internazionale. Nonostante ciò, l'utente, abituato ormai a campagne di questo tipo, ne percepisce le parti come un unicum continuo aumentando così il godimento del prodotto filmico finale.

In secondo luogo, aver lanciato un gioco via Twitter è stata un'esperienza appagante per i potenziali spettatori di tutto il mondo, non solo per quelli del mercato USA o di pochi altri, come spesso accade per ARG come Lost Experience.
Peraltro, la dimensione ludica del marketing attrae un tipo di target appassionato sia alla saga cinematografica che a quella dei videogame, creando un buzz piuttosto elevato intorno alla pellicola, dal momento che - come è ormai uso consolidato - fioriscono blog e siti dedicati esclusivamente alla raccolta degli indizi ed alla risoluzione dei compiti assegnati.

Quello che, invece, è mancato è stato l'alone di mistero che di norma avvolge questo genere di campagne non immediatamente riconducibili al prodotto filmico. In questo caso, in realtà, l'advergame è partito praticamente poco prima dell'uscita della pellicola, escludendo così la possibilità di mantenere il mistero, cosa che - va detto - sarebbe comunque risultata complessa: nominare la Skynet significa fare immediato riferimento a Terminator.

Se poi tutto ciò non fosse stato sufficiente, si è pensato di mettersi ulteriormente al sicuro con il lancio di una web series e di un'applicazione per iPhone dal sadomasochista nome di "Terminate me". In realtà, tutti questi strumenti non hanno accresciuto il picco di traffico online relativo alla pagina di Twitter o al canale di YouTube in prossimità dell'uscita del film, come invece ci si sarebbe aspettati.

Durante il primo weekend nelle sale USA, Terminator Salvation ha guadagnato "appena" 16 milioni di dollari, perdendo il 61.4% di ricavi rispetto ai primi due giorni di uscita (che peraltro erano anche infrasettimanali!), piazzandosi dietro il nuovo capolavoro Pixar, UP!, e il sequel di Una Notte al Museo.

Sinceramente troppo poco rispetto alle attese. Perché?

Insomma, a parte l'uso di Twitter, la campagna di Terminator Salvation si inscrive in un trend ormai consolidato a livello promozionale: i film con grande attesa ed alto budget "devono" avere la loro campagna virale (pensate a The Dark Knight, interpretato tra l'altro dallo stesso Bale) ma non ci sarà forse un modo più stimolante per coinvolgere lo "spett-attore" che sta diventando anche troppo abile a sventare i piani marketing?

In attesa di risposte, potremmo passare il tempo facendoci un giro sulle neo-inaugurate montagne russe dedicate a Terminator presso il Six Flags Magic Mountain di Los Angeles. In fondo, se un franchising è costruito bene si cade sempre in piedi...ma basterà o la saga è destinata ad "essere terminata"?

Scritto da

Emanuela Zaccone 

Cofounder e Marketing Manager di TOK.tv / Docente di Ninja Academy

Co-founder e Marketing Manager di TOK.tv, il social network per i fan dello sport con quartier generale in Silicon Valley. Ha un’esperienza decennale in ambito social media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuela Zaccone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva una X

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto