• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole...
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

ADVERGAMES – quando il lato ludico diventa marketing e business

Score

12 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 21/04/2009

Il lato ludico del Business Lo scorso marzo,  presso il Centro Congressi della Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma, è stato presentato un interessante progetto,  nato dalla collaborazione tra la facoltà e Sony Computer Entertainment Italia.

Si tratta della “prima ricerca italiana sulle opportunità offerte alle aziende dal gaming e dai social network".

Il progetto, denominato Business and Gaming, rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo di un filone di ricerca ancora in fase embrionale che dovrebbe produrre i suoi frutti soltanto nei prossimi mesi.

Obiettivo  principale dell’indagine è quello di comprendere come utilizzare il gaming come strumento di marketing e quali possono essere i punti di contatto tra gioco e attivita imprenditoriale.

Dopo una prima analisi, si possono già individuare  tre differenti ambiti di interazione : webmarketing, webrecruiting e fundraising.

Lo spunto per tale ripartizione ci è stato fornito da un interessante articolo pubblicato su gioco&giochi.

Il webmarketing, che è sicuramente  l’ambito di maggior interesse, riguarda la relazione fra marketing e gaming. Nell’epoca del 2.0, dove la chiave della promozione di nuovi prodotti è nella bidirezionalità della relazione fra aziende e clienti, il web offre grandissime possibilità.

L' articolo individua quattro forme di ludic marketing:

- Advergame: ovvero giochi interattivi creati appositamente per comunicare messaggi pubblicitari sia per prodotti che per brand, o anche solo per portare traffico su un determinato sito. Eccovi un esempio.

- In-game advertising: si tratta di pubblicità di stampo classico, ma su spazi pubblicitari presenti all’interno dei videogiochi, sotto forma di affissioni.

Il lato ludico del Business

- Tube game: giochi espressamente pensati per YouTube per promuovere brand e prodotti, sono in genere molto semplici come questo.

- ARG (Alternate Reality Game): si tratta di una nuova forma di narrazione unita al marketing. Non sono giochi online, ma integrazioni alla narrazione di prodotti culturali quali film e serie televisive. Generalmente, attraverso una serie di indizi presenti sul web, svelano in anteprima informazioni sulla trama del prodotto in questione. Il più noto è di sicuro quello ideato per la serie televisiva LOST.

Anche nel campo del fundraising si sta registrando un sostanziale incremento dell’interesse verso i videogiochi. Sempre più spesso, infatti, videogame fanno parte di strategie di raccolta fondi per iniziative di diverso genere. Quello che vi mostriamo è relativo a tematiche ambientali.

Per quanto riguarda il webrecruiting, è noto che il social networking è ormai ampiamente utilizzato per le azioni di ricerca e offerta di lavoro. Ciò che è interessante è l’apertura, anche in questo campo, al gicoo on line. Ecco quindi che nascono i primi business game aziendali, i simulatori virtuali e i videogame online che usano il gioco per coinvolgere e valutare eventuali candidati ad un determinato posto di lavoro. L'esercito degli U.S.A. è stato precursore in questo campo.

La ricerca Business e gaming si prefigge di analizzare in maniera esauriente  tutte le forme di gaming legate al web, al fine di individuarne  i possibili utilizzi per le aziende. Viste le premesse, attendiamo con ansia i risultati!

Scritto da

 

Iscrittosi al corso di laurea in Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno, Fabio Vitale, tra Omeriche perip… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Transmedia Storytelling e Comunicazione: l'arte di creare mondi Transmedia Storytelling e Comunicazione: l'arte di creare mondi
Volkswagen trasforma i banner in un advergame [VIDEO] Volkswagen trasforma i banner in un advergame [VIDEO]
Ecco la user experience di Nivea per testare la resistenza allo stress Ecco la user experience di Nivea per testare la resistenza allo stress

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto