• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Qui non è Facebook – Web Community scorrette

Score

284 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Daniele Mannina 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2009

Avete presente l’avviso iniziale che appare prima di ogni puntata di South Park? Quello in cui si dice che per i temi trattati questo cartone animato non dovrebbe essere guardato da nessuno? Ebbene ci sono siti che meriterebbero degnamente di fregiarsi di questa “onoreficenza” perché propongono le immagini e i commenti più assurdi, orribili, blasfemi, irriverenti, cattivi e veramente scorretti che possiate trovare sulla rete in questo momento.

Perché dedicargli un articolo quindi? E soprattutto perché visitarli?

Perché sono alcune tra le community più numerose in tutto il web, perché sono molto, molto divertenti, perché non si prendono per nulla sul serio e perché da qui provengono i fenomeni più strani e innovativi della rete.

Dimenticate dunque le foto della gita fuori porta del vostro ex compagno di liceo o quelle della serata in discoteca più esclusiva, tamarra e neomelodica pubblicate da uno dei tanti pr che affollano le vostre liste di amici su Facebook;

su siti come Failblog ad esempio, troverete le foto delle peggiori figuracce mai viste in giro per il mondo.

Inserito nella lista delle 99 cose da vedere su internet per non essere considerato un perdente, esso si articola come un normale fotoblog, che raccoglie sotto forma di immagini e video ogni sorta di errore, svarione o strafalcione tragico e comico realmente accaduto.

Pensate alla cosa più incredibile vi venga in mente e la troverete sicuramente nello sconfinato archivio di Failblog.

Se poi volete sapere quali saranno i prossimi tormentoni della rete e da dove provengono alcune delle cose che, vagando per blog e forum, vi hanno fatto più ridere in assoluto, Cracked.com è quello che fa per voi.

Tra gli articoli più assurdi e geniali mai apparsi sul web potrete scoprire ad esempio quali sono i parassiti più terrorizzanti del pianeta, le donne più attraenti vestite da conigliette o quali sono state le 6 casuali coincidenze che hanno creato il mondo moderno, per citare alcuni degli ultimi apparsi.

Il sito, curato da una redazione di squilibrati, si avvale poi dell’apporto dei numerosi iscritti al forum che propongono argomenti e foto veramente degne di nota.

Ma la madre di tutti questi siti, o il padre, o non so cosa, è sicuramente 4chan.

Definita dal Time come una delle "sorgenti della cultura popolare" è senza ombra di dubbio tra la web community più controverse e al tempo stesso più grandi a livello mondiale.

Non stupisce, infatti, che nella classifica delle persone più infulenti del 2009 si sia piazzato al primo posto il suo fondatore Christopher “moot” Poole; anche se non sembra del tutto inverosimile l’ipotesi avanzata da alcuni (non a torto) che ci siano state alcune manovre non proprio lecite da parte degli elettori, molto probabilmente le migliaia di anonymous che popolano la stessa community.

Per capirci sono gli stessi individui che hanno tra le altre cose: elaborato una strategia ("Project Chanology") per dichiarare guerra a Scientology, sabotandone il sito e organizzando manifestazioni per tutto il mondo davanti alle varie sedi del movimento indossando una maschera di Guy Fawkes (quella di V per Vendetta); inserito una svastica al vertice delle ricerche su Google, costringendo il famoso motore di ricerca a scusarsi per l'inefficienza dei suoi sistemi di filtraggio dei contenuti; violato la casella postale della candidata repubblicana alla vice presidenza degli Stati Uniti Sarah Palin.

4chan è un sito decisamente 1.0, dall’aspetto antiquato e niente affatto accattivante e presenta varie sezioni divise per argomento, alcune delle quali con contenuti al limite del legale.

Per averne un’idea, preparatevi al peggio e fatevi un giro nella sezione /b/, dove potreste imbattervi in materiale pornografico, foto di corpi martoriati, immagini al limite della pedofilia, fumetti sconci e ogni sorta di assurdità, accompagnata sempre da commenti anch’essi al limite della decenza degli anonymous ossia i nerd, geek e, come spesso si autodefiniscono, "pervertiti vari", che affollano questo strano luogo.

Tutto questo per un solo scopo, ridere sguaiatamente.

Potrebbe sembrare assurdo ma tutti i contenuti di questo sito, anche i più apparentemente offensivi, non hanno mai nulla di morboso, tutto è mostrato per pura goliardia; è da qui infatti che si è generata una serie di meme divenuti ormai dei veri e propri “cult” della rete come Enciclopedia Dramatica, rickrolling, PedoBear, Raptor Jesus per citarne alcuni.

Certo bisogna essere un po’ cazzoni per ridere con queste cose ma se si lasciano da parte pregiudizi e finti moralismi ci si potrà divertire e magari capire anche da dove provengono alcune chicche che fanno il giro della rete e quali le caratteristiche fondamentali che fanno di 4chan una delle web community più numerose di tutto il web: anonimità degli utenti e assenza di registrazione ai forum ad esempio.

E poi non esiste il tasto “mi piace”.

Scritto da

Daniele Mannina 

Eterno laureando in lettere moderne Pandemazio Kuranosuke, al secolo Daniele Mannina, viene accolto dai Ninja nel loro covo un giorno non meglio precistato e, no… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto